Sacci, Marangoni: 'Mia mozione su indagini dell'aria bloccata in Regione da Aprile'

A distanza di quasi un anno dalla sua mozione Marangoni ricorda che l'Assemblea Legislativa non ha ancora discusso la sua mozione volta alla richiesta di indagini accurate per stabilire la presenza di inquinanti nell'aria, nelle acque e nel suolo dell'area tra San Severino e Castelraimondo.
Tenere ferma questa mozione, ricorda Marangoni, ha significato perdere tempo prezioso e non voler ricercare la verità. Ora in sede di riesame dell'Autorizzazione Ambientale in Regione i dati chiesti da Marangoni sarebbero stati utili per definire la reale portata del problema. Seppur mirata all'area di san Severino l'intervento voluto dalla mozione avrebbe interessato numerosi comuni del maceratese e anche dell'anconetano. Preoccupato per la salute dei residenti soprattutto per le fasce più deboli della popolazione, Marangoni esprime piena vicinanza ai residenti dei comuni di Camerino, Castelraimondo, Esanatoglia, Gagliole, Matelica, Pioraco, S. Severino Marche, Fabriano e Cerreto d'Esi.
Marangoni chiede fortemente che la Regione tenga conto delle migliaia di richieste che stanno pervenendo dai cittadini ed indirizzate al Servizio Ambiente della Regione Marche, ricordando che vigilerà fortemente sulla vicenda, monitorando la situazione, così come accaduto per le vicende del biogas; la Regione ricordi che potrebbe ritrovarsi con altre cause milionarie per atti autorizzativi non rispettosi delle norme ambientali e sanitarie.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-01-2015 alle 12:34 sul giornale del 13 gennaio 2015 - 533 letture
In questo articolo si parla di politica, matelica, Enzo Marangoni, sacci