Sisma, patrimonio in pericolo: convegno a Macerata e Camerino

L’evento è stato promosso dal ministero dei Beni e delle attività culturali, Università degli Studi di Macerata e Camerino, in collaborazione con la Regione Marche, i Comuni di Macerata, Camerino, il Cnr e Casa Italia. Un’occasione per promuovere il dibattito e lo scambio di buone pratiche sulla qualità della conservazione, salvaguardia, recupero, riutilizzo e miglioramento innovativo del patrimonio culturale. In particolare saranno approfonditi i temi della rinascita per la comunità, lo sviluppo territoriale, la sicurezza, prevenzione e ricostruzione.
Parteciperanno, tra gli altri, l’On. Silvia Costa, Commissione Cultura e istruzione del Parlamento europeo, l’assessore regionale alla Cultura, Moreno Pieroni, l’assessore regionale alla Protezione Civile, Angelo Sciapichetti, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, il segretario regionale del Mibac, Francesca Furst, il rettore dell’Università di Macerata, Francesco Adornato, il rettore dell’Università di Camerino, Claudio Pettinari e ricercatori ed esperti che a vario titolo si sono interessati all’argomento.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-04-2018 alle 16:54 sul giornale del 12 aprile 2018 - 529 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, camerino