IN EVIDENZA
Scuola primaria di Camerino protagonista sul palco con "Paese che resta, accende la festa" (foto)
Venerdì 6 dicembre 2019 presso il Centro culturale Benedetto XIII di Camerino, la scuola primaria Salvo D’acquisto ha messo in scena “Paese che resta, accende la festa”, opera scritta e diretta dall’insegnante Alessia Barboni, condivisa dal corpo docente della scuola e dal dirigente che nell’ambito del progetto “Pronti: si va in scena!” hanno espresso la volontà di mantenere viva nei bambini e coltivare in loro la consapevolezza che esiste un centro storico della città.In risposta a un post di Delpriori, sugli ultimi articoli apparsi sul Carlino, gli rammento che se vuole utilizzare il termine “faccione”, potrebbe magari prendere a riferimento il fratello, qualche altro familiare o amico che sicuramente saranno, più di me, in grado di comprendere il suo “sottile umorismo”.
da Giovanni Ciccardini
Assessore
Altra vittoria per il Real Matelica di mister Moscono che è riuscito a mettere ko anche la Lorese, squadra di metà classifica.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Un importante momento di dialogo e confronto sulla corretta gestione dei Pneumatici Fuori Uso per il territorio marchigiano. Nel 2018 sono oltre 8 mila le tonnellate di PFU raccolte da Ecopneus equivalenti in peso a quasi 900.000 pneumatici da autovettura, messe in fila formerebbero una striscia lunga 450 km, come da Macerata a Milano.
da Organizzatori
Prende spunto da alcune osservazioni della Rete delle Professioni Tecniche in ordine alla ricostruzione nelle zone terremotate la mozione approvata dal Consiglio regionale, che vede come primo firmatario il consigliere dei Verdi, Sandro Bisonni, sottoscritta anche da Francesco Micucci (Pd), Boris Rapa (Uniti per le Marche), Gianluca Busilacchi (Art. 1) e Fabio Urbinati (Italia Viva).
da Organizzatori
Fine settimana nel segno della cultura e della solidarietà. Grazie all’iniziativa dell’associazione Help Sos Salute e Famiglia, al patrocinio del Comune di San Severino Marche e alla collaborazione delle maestre delle scuole dell’Infanzia, della libreria Gulliver e di Bartone Libri, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre l’auditorium dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche ospita la mostra mercato solidale del libro “Un libro per amico”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Il Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, del mese di ottobre.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Domenica prossima (1 dicembre) alle ore 17 l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, presenta al teatro Feronia lo spettacolo “Noi e il varietà”, saggio del corso di laboratorio teatrale tratto da un’idea di Sergio Pisapia Fiore per la regia di Alessandra Torregiani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 30 novembre prende il via la nuova stagione Club di San Severino Blues.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
“Tanti auguri mitico”. Si può restringere così il senso dei tanti messaggi ricevuti oggi nel giorno del suo compleanno, dall’ex calciatore Mario Sestili, nato a Fiastra il 28 novembre del 1941, che ha infiammato le platee di squadre professionistiche dalla Sambenedettese, all’Udinese, al Chieti, segnando la storia della Salernitana per concludere ancora nella Samb da professionista.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
“Distinguiamoci nel merito del nostro atto da tutti gli altri Comuni – questo l’invito del sindaco, Renzo Marinelli, durante la discussione della mozione presentata dai consiglieri di minoranza Renato De Leone e Claudio Cavallaro, che poi ha così commentato – condividiamo tutte le premesse e i valori incarnati dalla senatrice Liliana Segre, alla quale il presidente della Repubblica ha conferito la nomina di senatrice a vita proprio per testimoniare l’importanza che la sua storia e la sua testimonianza rappresentato per tutto il nostro Paese".
www.castelraimondo.sinp.net
Da pochi giorni sono terminate le presentazioni delle guide dei vini per l’anno 2020. In Italia è stimabile che tutti i vini oggetto di valutazione sensoriale da parte dei tecnici degustatori delle varie guide ammontano a oltre 100.000 etichette: solo 7 di queste hanno messo d’accordo ben 5 principali guide ottenendo il massimo riconoscimento possibile in ogni pubblicazione.
da Organizzatori
Modifichiamo la rotta e diamo una sterzata al processo di ricostruzione delle aree terremotate. Proviamo a far compiere un ulteriore passo verso la normalità a tante comunità e territori che l’hanno persa a causa delle scosse. Abbiamo fatto un lavoro intenso sia nell’ascolto delle istanze territoriali sia nella messa a punto di un provvedimento che ha ampliato la portata del decreto varato dal Consiglio dei Ministri. Ricostruzione più celere, fondi, sburocratizzazione, sostegno alla ripresa economica e sociale: gli ingredienti per ripartire ci sono, noi da parte nostra continueremo a lavorare senza sosta.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Lezioni di musica al suono della batteria di Christian Meyer. Il famoso musicista (batterista di Elio e le Storie tese) venerdì sarà tra i banchi di scuola, diventando in via eccezionale insegnante per un giorno degli studenti dell’Istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Sindaco Sandro Sborgia ha salutato il comandante del Distaccamento Polizia Stradale di Camerino Alberto Luigi Valentini che dopo circa 10 anni lascia Camerino per la frequenza del corso per Commissario di Polizia.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Tra le patologie dell’occhio, il glaucoma è certamente la più pericolosa e, sicuramente, la più diffusa: è fra le prime cause di cecità nel mondo, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo: si calcola che nel mondo dai 4,5 ai 9 milioni di persone siano cieche per glaucoma.
da Organizzatori
Si chiama “Veni, vidi, Visso” il grande evento in programma sabato 30 novembre a Visso durante il quale i ragazzi di Va’ Sentiero celebreranno la conclusione della prima metà del loro cammino lungo il Sentiero Italia, il percorso che con i suoi 6.880 km vanta il titolo di trekking più lungo del mondo.
da Organizzatori
Il presidente della Regione Marche, in vista mercoledì mattina all’Usr (Ufficio speciale ricostruzione) di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Regione Marche, esperti del settore e giovani studenti a confronto per scoprire il nostro territorio e progettare insieme un futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano.
Da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva
Sabato 30 novembre si apre il sipario sulla nuova stagione del Teatro Piermarini di Matelica promossa dal Comune di Matelica Assessorato alla Cultura e dall’AMAT con il contributo di Regione Marche e MiBACT e il sostegno di Mediolanum Private Banking.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Un magico Natale quello che si appresta a vivere Camerino dove lunedì mattina è stato presentato il ricchissimo cartellone di eventi in programma dall’1 dicembre al 6 gennaio.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
A tre anni dal sisma, la Protezione Civile Nazionale procede a nuova verifica dei requisiti dei beneficiari delle misure di assistenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Venerdì 29 novembre (ore 10:30-13:30) si svolgerà a Camerino, nella storica sede dell’Unità di Biodiversità Vegetale e Gestione degli Ecosistemi della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria UNICAM, presso Palazzo Castelli (via Pontoni, 5), un workshop dal titolo “Studi floristici per la conservazione della biodiversità”.
da Organizzatori
Insegnanti italiani, spagnoli, francesi, polacchi e romeni al lavoro, fianco a fianco, per collaborare al progetto che fa parte dei partenariati strategici per l’innovazione Ka201 “Contr’Addictions”, progetto europeo Erasmus+ che ha visto ospitata a San Severino Marche, presso l’Istituto Croce Bianca, la prima riunione transnazionale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Simulata l'esondazione del fiume Potenza a San Severino per un'esercitazione della Protezione Civile
Prove tecniche d’emergenza per i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di San Severino Marche che, per un pomeriggio, hanno simulato di trovarsi alle prese con l’esondazione del fiume Potenza.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Alle ore 12.30 di lunedi la pattuglia in turno della Sezione Radiomobile è intervenuta a Macerata presso il SERT del locale nosocomio, in quanto il Direttore del Dipartimento delle Dipendenze, Dott. Giuli Gianni, era stato aggredito da un ragazzo datosi alla fuga.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Giulia Da Varano è tornata a casa. Il quadro del Dosso Dossi, vittima di un furto 39 anni fa, che ritrae l’ultima duchessa di Camerino ha fatto ritorno in terra natia, con un’autentica cerimonia a palazzo Sabbieti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Piazza del Popolo - luogo simbolo della Città di San Severino Marche - insieme ad altri punti strategici del centro e delle zone limitrofe, si veste di luce per il Natale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it