Spettacoli di luci e colori, visite alla Casa di Babbo Natale e all’Albero dei Desideri, visite ai monumenti cittadini, mercatini e concerti, degustazioni, sfilate, rappresentazioni teatrali, letture e presentazioni di libri, laboratori, brindisi e aperitivi, dirette radiofoniche, attrazioni per tutte le età e tanto altro ancora.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il M° Vincenzo Correnti, clarinettista e didatta titolare della cattedra di clarinetto presso l’istituto comprensivo P. Tacchi Venturi di San Severino Marche ad indirizzo musicale e presso l’istituto musicale Nelio Biondi di Camerino nel quale è anche direttore, continua a riscuotere successi con i suoi lavori didattici.
da Adesso Musica
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ha consegnato cinque borse di studio destinate a dottorati e progetti di ricerca in materie umanistiche, per un ammontare complessivo di 375.000 euro. I progetti candidati in questa terza edizione sono stati 56 da 25 università italiane. Premiate le università di Basilicata, Camerino, Milano, Napoli Parthenope e Roma Tor Vergata.
“Anticorruzione. A che punto siamo? A 7 anni dalla legge 190/2012” è stato il tema della giornata di studi organizzata dalle Università del Veneto e tenutasi lo scorso 29 novembre a Venezia presso la sede dell’Università IUAV, alla quale ha preso parte in qualità di relatore e coordinatore dei lavori anche il Direttore Generale UNICAM dott. Vincenzo Tedesco.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Come annunciato già da tempo dalla Lega il nuovo decreto sisma è il decreto dei no, un miscuglio di nuova burocrazia e vecchie questioni irrisolte che non sblocca un bel niente tanto che ha scontentato tutti: professionisti, amministratori pubblici, cittadini. Il colmo? Parte dei fondi assegnati alle Marche è stata dirottata sull’Emilia Romagna (terremotata nel 2012) per finanziare le proroghe delle scadenze fiscali”.
da Lega Marche
Una commedia sapiente e di sorprendente maturità: “La scuola delle mogli”, per la regia di Arturo Cirillo, riporta al Feronia la grande stagione di prosa dei Teatri di Sanseverino.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Arriva puntuale, nell'ultimo giorno del mese di novembre, il momento dell'accensione delle luminarie natalizie nel cuore del centro storico di Pieve Torina. Così, quella che per tutti è, sulla carta e nei fatti, zona rossa, inizia a splendere di una nuova luce, la luce blu delle luminarie del Natale 2019 con il grande abete in piazza Santa Maria Assunta.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
“Un giorno importante per le Marche: la Corte Costituzionale riconosce il valore e l’importanza del ruolo delle Regioni nella ricostruzione”: lo dichiara il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, in merito alla sentenza della Corte Costituzionale appena depositata.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In risposta a un post di Delpriori, sugli ultimi articoli apparsi sul Carlino, gli rammento che se vuole utilizzare il termine “faccione”, potrebbe magari prendere a riferimento il fratello, qualche altro familiare o amico che sicuramente saranno, più di me, in grado di comprendere il suo “sottile umorismo”.
da Giovanni Ciccardini
Assessore
Altra vittoria per il Real Matelica di mister Moscono che è riuscito a mettere ko anche la Lorese, squadra di metà classifica.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Un importante momento di dialogo e confronto sulla corretta gestione dei Pneumatici Fuori Uso per il territorio marchigiano. Nel 2018 sono oltre 8 mila le tonnellate di PFU raccolte da Ecopneus equivalenti in peso a quasi 900.000 pneumatici da autovettura, messe in fila formerebbero una striscia lunga 450 km, come da Macerata a Milano.
da Organizzatori
Prende spunto da alcune osservazioni della Rete delle Professioni Tecniche in ordine alla ricostruzione nelle zone terremotate la mozione approvata dal Consiglio regionale, che vede come primo firmatario il consigliere dei Verdi, Sandro Bisonni, sottoscritta anche da Francesco Micucci (Pd), Boris Rapa (Uniti per le Marche), Gianluca Busilacchi (Art. 1) e Fabio Urbinati (Italia Viva).
da Organizzatori
Fine settimana nel segno della cultura e della solidarietà. Grazie all’iniziativa dell’associazione Help Sos Salute e Famiglia, al patrocinio del Comune di San Severino Marche e alla collaborazione delle maestre delle scuole dell’Infanzia, della libreria Gulliver e di Bartone Libri, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre l’auditorium dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche ospita la mostra mercato solidale del libro “Un libro per amico”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Comune di San Severino Marche informa che è in pagamento il Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, del mese di ottobre.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Domenica 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all’AIDS, e Condom cafè giunge alla sua decima edizione proponendo la sua consueta formula: 1 caffè = 1 condom. Grazie al coinvolgimento dei bar aderenti della Provincia di Macerata insieme al caffè (o altra consumazione non alcolica) ci saranno in omaggio un condom e materiale informativo su HIV e Malattie Sessualmente Trasmissibili.
da Asur Marche
Area Vasta 3
Si è tenuta in Provincia la riunione del CAL (Consiglio delle Autonomie Locali), convocata per discutere della situazione degli istituti secondari, sia dal punto di vista dell’edilizia che degli indirizzi formativi, e per eleggere i 4 rappresentanti territoriali che faranno parte dei 30 componenti dell’assemblea regionale.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Domenica prossima (1 dicembre) alle ore 17 l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, presenta al teatro Feronia lo spettacolo “Noi e il varietà”, saggio del corso di laboratorio teatrale tratto da un’idea di Sergio Pisapia Fiore per la regia di Alessandra Torregiani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sabato 30 novembre prende il via la nuova stagione Club di San Severino Blues.
da San Severino Blues
www.sanseverinoblues.com
“Tanti auguri mitico”. Si può restringere così il senso dei tanti messaggi ricevuti oggi nel giorno del suo compleanno, dall’ex calciatore Mario Sestili, nato a Fiastra il 28 novembre del 1941, che ha infiammato le platee di squadre professionistiche dalla Sambenedettese, all’Udinese, al Chieti, segnando la storia della Salernitana per concludere ancora nella Samb da professionista.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
“Distinguiamoci nel merito del nostro atto da tutti gli altri Comuni – questo l’invito del sindaco, Renzo Marinelli, durante la discussione della mozione presentata dai consiglieri di minoranza Renato De Leone e Claudio Cavallaro, che poi ha così commentato – condividiamo tutte le premesse e i valori incarnati dalla senatrice Liliana Segre, alla quale il presidente della Repubblica ha conferito la nomina di senatrice a vita proprio per testimoniare l’importanza che la sua storia e la sua testimonianza rappresentato per tutto il nostro Paese".
www.castelraimondo.sinp.net
Modifichiamo la rotta e diamo una sterzata al processo di ricostruzione delle aree terremotate. Proviamo a far compiere un ulteriore passo verso la normalità a tante comunità e territori che l’hanno persa a causa delle scosse. Abbiamo fatto un lavoro intenso sia nell’ascolto delle istanze territoriali sia nella messa a punto di un provvedimento che ha ampliato la portata del decreto varato dal Consiglio dei Ministri. Ricostruzione più celere, fondi, sburocratizzazione, sostegno alla ripresa economica e sociale: gli ingredienti per ripartire ci sono, noi da parte nostra continueremo a lavorare senza sosta.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
Da pochi giorni sono terminate le presentazioni delle guide dei vini per l’anno 2020. In Italia è stimabile che tutti i vini oggetto di valutazione sensoriale da parte dei tecnici degustatori delle varie guide ammontano a oltre 100.000 etichette: solo 7 di queste hanno messo d’accordo ben 5 principali guide ottenendo il massimo riconoscimento possibile in ogni pubblicazione.
da Organizzatori
Lezioni di musica al suono della batteria di Christian Meyer. Il famoso musicista (batterista di Elio e le Storie tese) venerdì sarà tra i banchi di scuola, diventando in via eccezionale insegnante per un giorno degli studenti dell’Istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Sindaco Sandro Sborgia ha salutato il comandante del Distaccamento Polizia Stradale di Camerino Alberto Luigi Valentini che dopo circa 10 anni lascia Camerino per la frequenza del corso per Commissario di Polizia.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Tra le patologie dell’occhio, il glaucoma è certamente la più pericolosa e, sicuramente, la più diffusa: è fra le prime cause di cecità nel mondo, sia nei paesi industrializzati che in quelli in via di sviluppo: si calcola che nel mondo dai 4,5 ai 9 milioni di persone siano cieche per glaucoma.
da Organizzatori
Si chiama “Veni, vidi, Visso” il grande evento in programma sabato 30 novembre a Visso durante il quale i ragazzi di Va’ Sentiero celebreranno la conclusione della prima metà del loro cammino lungo il Sentiero Italia, il percorso che con i suoi 6.880 km vanta il titolo di trekking più lungo del mondo.
da Organizzatori
Il presidente della Regione Marche, in vista mercoledì mattina all’Usr (Ufficio speciale ricostruzione) di Ascoli e poi in conferenza stampa per affrontare il tema degli investimenti della Regione Marche, ha affrontato, a margine degli incontri, il tema del decreto sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Regione Marche, esperti del settore e giovani studenti a confronto per scoprire il nostro territorio e progettare insieme un futuro. È quanto accaduto venerdì scorso nelle aule dell’Istituto tecnico per il turismo Fazzini di Grottammare dove un gruppo di ragazzi ha incontrato i maggiori responsabili del sistema del turismo marchigiano.
Da Fabio Urbinati
Consigliere Regionale Italia Viva