IN EVIDENZA
Il numero dei contagiati a Matelica continua ad aumentare.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Pieve Torina ospiterà, fino a tutto novembre, un corso di specializzazione in Guida del Parco nazionale dei Monti Sibillini per Guide Ambientali Escursionistiche già esercitanti questa attività.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
Aggiornamento di martedì 27 ottobre sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Si rende noto che, sulla base delle comunicazioni ufficiali pervenute dalle competenti autorità sanitarie, dai test effettuati è emerso che n. 3 persone già in isolamento fiduciario sono risultate positive, nessuna ulteriore positività è stata riscontrata sui nuovi tamponi effettuati, n. 3 ulteriori persone sono state poste in isolamento fiduciario.
“Accelerare le richieste di contributo, e quindi la ricostruzione, è possibile. La corsia più veloce? Il passaggio all’ordinanza 100”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’associazione C.A.S.A. (Cosa Accade Se Abitiamo), il “porto di montagna” di Frontignano di Ussita, compie due anni il 26 ottobre 2020. Anche se in realtà sono già quattro anni che ci muoviamo in questi territori e che ci confrontiamo con tutti i soggetti presenti: da quando il Centro Italia è stato sconvolto dai sismi 2016/2017, di cui Ussita è stato uno degli epicentri.
da Organizzatori
Ad analizzare il momento in casa Matelica, dove il tour del force della scorsa settimana con tre impegni in otto giorni ha portato in classifica un bottino di 4 punti, è l’attaccante partenopeo Emilio Volpicelli, tre centri nelle ultime tre uscite e tanta voglia di crescere ancora ed essere utile alla causa biancorossa.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Sono state installate la settimana scorsa e saranno attive nei prossimi giorni, 2 colonnine di ricarica per veicoli elettrici presso il parcheggio del centro commerciale "La Sfera" in località Brecce.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Aggiornamento sul fronte Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nonostante la sonora sconfitta rimediata alle regionali, torna alla carica il PD, per il tramite dell'ex assessore alla Protezione Civile Sciapichetti, rivendicando la bontà del Covid Center di Civitanova: trova, dunque, un ottimo braccio destro il neoassessore alla Sanità, Saltamartini, nei giorni in cui ne annuncia, in pompa magna, la riapertura.
da Rifondazione Comunista
Le parole della direttrice generale biancorossa Roberta Nocelli dopo Matelica – Arezzo.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Proseguono i lavori di sistemazione delle strade, in diversi luoghi della città, a Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Il conto alla rovescia è già iniziato. Tra meno di trenta giorni, come stabilito dalla legge 120/2020, scadrà il termine, questa volta perentorio, per presentare le domande di contributo per gli interventi di immediata esecuzione sugli edifici con danni lievi che non abbiano altri vincoli alla presentazione dei progetti, ad esempio che non siano state autorizzate al miglioramento sismico con il passaggio a una classe di danno superiore, o che non siano parte di aggregati che comprendono unità immobiliari con danni gravi”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Battute d’arresto per tutte le formazioni Pro biancorosse lo scorso weekend. Nella giornata di sabato è stato amaro l’esordio casalingo della Primavera 3 di Liberti che si è arresa per 2-3 contro gli umbri della Ternana (in goal Ruani e Santamarianova).
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
E’ stato sottoscritto lo scorso sabato 24 ottobre nel palazzo comunale di Genga dal Rettore dell’Università di Camerino prof. Claudio Pettinari, dal Sindaco di Genga avv. Marco Filipponi e dal vicepresidente del Consorzio Frasassi ing. Lorenzo Burzacca, il protocollo d’intesa fra l’Università di Camerino, il Consorzio Frasassi ed il Comune di Genga, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio geologico, naturalistico e ambientale dell’importante comprensorio montano ricadente all'interno del Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Quattro anni dalle devastanti scosse del 26 ottobre 2016: l’impegno della giunta Acquaroli per dare un nuovo impulso alla ricostruzione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Teatri di Sanseverino comunicano che in osservanza delle nuove misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 introdotto con il Decreto della Presidente del Consiglio dei Ministri in data 24 ottobre, sono sospese tutte le attività programmate.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Dobbiamo pensare al futuro dei nostri ragazzi, chi ne ha la possibilità si dovrebbe sentire in dovere di dare una mano. Il mio appello, a tutti gli imprenditori lungimiranti e che vogliono bene veramente ai giovani, è di aiutarci e aiutare questo istituto che è un fiore all’occhiello per la nostra regione”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto ai cittadini marchigiani la loro opinione su Immuni e sulla possibilità di introdurre un coprifuoco anche nella nostra regione. Ecco i risultati.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Aggiornamento di sabato 24 ottobre sulla situazione Coronavirus nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
E' atteso per oggi il nuovo DPCM, con entrata in vigore a partire dal 26 ottobre, che impone una nuova stretta a movida, circolazione e contatti per cercare di fermare l'inesorabile arrestata dei contagi da Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
In arrivo la videosorveglianza a Sefro. Il piccolo comune alla sorgente del Potenza, con il suo principale affluente Scarzito, ha firmato il protocollo di sicurezza con la Prefettura di Macerata ed è già partito con l’affidamento di un primo intervento di installazione di videocamere di sorveglianza.
da Comune di Sefro
Altro brusco aumento dei nuovi positivi al Covid-19 nelle Marche.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Il quadro della ricostruzione è cambiato. Governo e Parlamento ci hanno dato nuovi strumenti, più semplici ed efficaci, e nuovi fondi, perché c’è un impegno a mettere 1,6 miliardi nella Legge di Bilancio per finanziare le opere pubbliche, ed altre cospicue risorse nel Recovery Plan. Le nuove Ordinanze, che hanno attuato questa semplificazione, stanno funzionando e siamo a un punto di svolta. La ricostruzione oggi può davvero partire, e i sindaci devono avere un ruolo essenziale in questa fase, anche per informare e sensibilizzare i cittadini sui loro diritti e sui doveri, dalla possibilità di usare questi nuovi strumenti, alla necessità di rispettare le scadenze”.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Il Matelica torna a giocare tra le mura amiche dopo lo stop nel turno infrasettimanale con il Mantova.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Continua ad aumentare il numero dei contagi a Matelica.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Dopo la notizia che il parroco della Parrocchia di San Venanzio è risultato positivo al Covid-19, anche i componenti del clero che vivono nello stesso ambiente si sono messi in autoisolamento fiduciario e tra loro c'è pure l’arcivescovo mons. Francesco Massara.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it