Incidente nella prima mattinata di mercoledì 13 gennaio a Matelica.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Sta arrivando in queste ore il personale sanitario militare da assegnare alle Rsa e alle Case di riposo marchigiane come da mia richiesta”: lo comunica con soddisfazione l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che ringrazia la sanità della Marina Militare per la preziosa collaborazione e il costante aiuto offerto alla comunite marchigiana nel fronteggiare le situazioni di emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In apertura di nuovo anno, la Clinica Villa dei Pini e il suo Polo Diagnostico tracciano un bilancio dell'attività di screening effettuata nel 2020 nelle Marche, in cui la parte da leone l'hanno fatta sia i privati cittadini che le aziende, queste ultime fortemente interessate a mappare la propria forza lavoro, per la tutela di tutti.
da Organizzatori
Nonostante l’ultimo anno sia stato caratterizzato dal Covid-19 che ha sacrificato a tratti la didattica in presenza per via delle misure di sicurezza, l’Università di Camerino, malgrado l’introduzione forzata della DAD (Didattica a Distanza), soluzione che già aveva adottato nei momenti di necessità come è avvenuto per il sisma del 2016, ha fatto registrare comunque un significativo aumento delle immatricolazioni per il nuovo anno accademico.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
E’ iniziato l’abbattimento di uno degli edifici simbolo del terremoto 2016 a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’album delle figurine Panini festeggia quest’anno i suoi 60 anni e celebra il suo compleanno speciale con il ritorno della mitica rovesciata di Carlo Parola del 1950 in copertina.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Sono state rimborsate le quote parte della quota fissa pagata dalle famiglie per i bambini della scuole di Camerino che usufruiscono della mensa scolastica, dopo che, nei mesi scorsi gli istituti scolastici sono stati chiusi a causa del Covid.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Dopo aver raddoppiato le linee telefoniche a disposizione dei cittadini per effettuare le prenotazioni, e ave ricevuto oltre 700 chiamate in un solo giorno, gli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 sono pronti a dare il via all’operazione “Marche Sicure” per sottoporre a test la popolazione contro il Covid al Lanciano Forum di Castelraimondo.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7031 tamponi: 4588 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2579 nello screening con percorso Antigenico) e 2443 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,5%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Torna di nuovo agibile, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un’abitazione in via Massarelli, nel centro storico del Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo il periodo delle festività, caratterizzato da straordinari incontri con gli scrittori Antonio Manzini, ultimo in ordine di tempo, e poi Stefano Tura, Maurizio De Giovanni, Giovanni Veronesi, Andrea Vitali, Andrea De Carlo, Stefano Petrocchi, Edoardo Nesi, Fabio Geda, Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo, protagonisti della rassegna “I magnifici dieci”; i Teatri di Sanseverino tornano alla programmazione ordinaria, sempre in streaming a causa del Covid, per proporre due appuntamenti a settimana.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ottima notizia per la ricerca scientifica dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Disponibile sul sito della Regione Marche un nuovo portale che consente di verificare tutti i numeri del Coronavirus città per città.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Aggiornamento del 12 gennaio dal Comune di Camerino sul fronte Coronavirus.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
"In una città capoluogo in cui il calcio ha effettivamente meno rilevanza rispetto a ciò che meriterebbe, l’Amministrazione comunale è impegnata a fornire un supporto al calcio quale straordinario strumento di unione e promozione della città". Così, all’unisono, il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi in seguito alla richiesta indirizzata direttamente all’Amministrazione comunale dai tifosi del sodalizio biancorosso.
dal Comune di Macerata
www.comune.macerata.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 5615 tamponi: 3514 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1782 nello screening con percorso Antigenico) e 2101 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 14,2%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Un fondo da 65mila euro per gli aiuti nei confronti delle attività economiche in difficoltà a causa della crisi determinata dall'emergenza sanitaria.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Ripristino dell'ambulatorio di pediatria a Camerino, il vicepresidente del Consiglio Regionale Gianluca Pasqui scrive una lettera al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, all'assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini, alla presidente della IV Commissione Sanità regionale Elena Leonardi e alla direttrice generale dell'Asur Marche Nadia Storti.
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Al Tar del Lazio si è discusso oggi in merito al ricorso presentato dai legali dell'Associazione Terremotati "La terra trema, noi no", riguardante il taglio del CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) a quelle persone che avevano acquistato nel frattempo un'abitazione (nell'ambito territoriale dei comuni di residenza o quelli confinanti) entro il 18 novembre 2019 grazie al decreto della Protezione Civile nr. 614 e poi revocato con quello nr. 670 del 20 aprile 2020.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
La ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016 accelera, e gli Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro Regioni interessate, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, che devono gestire le pratiche presentate dai cittadini per ottenere i contributi pubblici, si rafforzano.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
“Tutte le aree del cratere dove sono state realizzate le Sae verranno dotate di un gruppo elettrogeno da utilizzare in caso di blackout provocato dalle precipitazioni nevose che generano i cosiddetti manicotti di ghiaccio sulle linee elettriche, determinando la mancanza temporanea di energia elettrica, come è avvenuto di recente ad Arquata e a Montegallo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Iniziati i lavori di ampliamento del cimitero di Cesolo affidati dal Comune di San Severino Marche, tramite procedura negoziata espedita dalla centrale unica di committenza dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, all’impresa C.R. Costruzioni Srls di Minturno, in provincia di Latina.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La Lega Pro ha fissato la ripresa del campionato Primavera 3 Dante Berretti per il prossimo 20 febbraio, quando andrà in scena la seconda giornata.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Prima neve del 2021 nella città di Matelica.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Un volume di poesie per incorniciare un amore eterno e per ricordare la straordinaria figura di Cristina Giacanella, 64 anni, a lungo insegnante dell’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1927 tamponi: 1151 nel percorso nuove diagnosi (di cui 445 nello screening con percorso Antigenico) e 776 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 28,9%).
di Redazione
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it