Archivio: attualità
“Un pacchetto di misure per rientro a scuola in sicurezza, anche prima del 31 gennaio se la situazione in relazione alla pandemia lo permetterà”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
L’IPSIA “Gilberto Ercoli” di Camerino, sede distaccata dell’IPSIA “Don E. Pocognoni” di Matelica, da circa sessant’anni fornisce all’entroterra maceratese un’offerta formativa e didattica ricca e sempre all’avanguardia, soprattutto per quanto riguarda la preparazione dei giovani al mondo del lavoro e alla continua richiesta di maggiore preparazione e qualifica professionale.
da Ipsia Pocognoni
Matelica, Camerino e San Severino
Dopo i lavori di riparazione del danno sismico con rafforzamento localizzato della struttura, che hanno fatto seguito alle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, tornato di nuovo agibili due singole abitazioni in località Cesolo e in località Serrone, nel Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Nell'ultima settimana torna il segno meno nel numero dei nuovi contagi da Coronavirus. I tamponi positivi sono stati 3.120, 700 in meno della settimana precedente. Sono stati invece numerosissimi i guariti, 7.355, così il numero degli attualmente malati è sceso da quasi 15.000 a poco più di 10.000.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
L’Università di Camerino continua a mettere a disposizione del territorio le proprie competenze scientifiche: è quanto accaduto nell’ambito dell’innovativo progetto “Push ‘o ver”, titolo anglo-napoletano che letteralmente vuol dire “spingi davvero”, cioè realmente, anziché limitarsi a una simulazione numerica.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Anche per l'Austria il 2020 è stato un anno difficile e non solo per la pandemia, ma anche per l'attentato del 2 novembre scorso in pieno centro, che sorprese non solo il piccolo e tranquillo Stato (che sotto questo profilo sembrava sicuro e non subiva simili attacchi da molti anni), ma tutta l'Europa.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Sono stati firmati lunedì mattina presso la sala convegni del Rettorato i rinnovi delle convenzioni tra l’Università di Camerino ed i Licei di Camerino e tra Unicam e l’Istituto Tecnico Antinori di Camerino, volte a rafforzare ancora di più la già stretta collaborazione tra l’Ateneo ed i due Istituti sia per attività di orientamento universitario che di approfondimento disciplinare e formazione culturale degli studenti.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Tutto pronto per la riapertura di corso Vittorio Emanuele, il corso principale nel centro storico di Camerino.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Prosegue inarrestabile l'impegno dell'amministrazione comunale di Pieve Torina ed in primis del suo sindaco, Alessandro Gentilucci, nel combattere la diffusione del virus Covid-19.
da Comune di Pieve Torina
www.comune.pievetorina.mc.it
I primi a completare l’iter del vaccino nella città di Camerino sono stati i due operatori sanitari Giulio Sorrenti (tecnico della prevenzione) e Sandro Colonnelli (infermiere), che poco dopo le ore 10 di questa mattina (domenica 17 gennaio) hanno effettuato il richiamo alla prima dose che avevano ricevuto domenica 27 dicembre, insieme ad altri 20 operatori dell’Area Vasta 3 dell’Asur.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Scegliere un istituto tecnico perché offre concrete chance di occupazione non è solo un messaggio di fiducia per le famiglie e i giovani, ma è riportare l’attenzione sul lavoro e sulle competenze necessarie e non semplicemente sul posto. Basta ricordare che l’85% dei lavori sta richiedendo competenze trasversali elevate e di contenuto tecnico-scientifico sempre più avanzate. Ed in questo contesto l’istruzione tecnica è senz’altro la scelta giusta.
da Ugo Maria Fantini
Vicepreside Istituto Tecnico Antinori
La campagna vaccinale anti Covid-19 arriva nelle Rsa marchigiane.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
Nuovi "colori" per le regioni italiane a partire dalla mezzanotte di domenica 17 gennaio.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
redazione@viveremacerata.it
I Licei di Camerino presentano in questi giorni la loro ricca offerta formativa, con le giornate di Scuola Aperta online (prossimo appuntamento sabato 16 gennaio, dalle 15 alle 19) e gli incontri su appuntamento per visitare la bella struttura che ospita i 5 gli indirizzi di studio liceali: classico, scienze umane, linguistico, scientifico e sportivo.
da Organizzatori
E' come se avesse vinto alla lotteria nazionale dell'Epifania, lo sconosciuto che si è portato a casa la significativa somma di 207.372,00 euro, con un sistema del costo di 42 euro, giocato presso la ricevitoria del RistoBar in località Basciano di Gagliole, lungo la SP Settempedana 361 fra Castelraimondo e San Severino, non lontano dall'ex cementificio Sacci e sito nei pressi di una stazione di servizio.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Ancora ottime notizie per l’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Primo matrimonio civile del 2021 nel Comune di San Severino Marche. A celebrarlo il sindaco, Rosa Piermattei, a palazzo Governatori.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Sta arrivando in queste ore il personale sanitario militare da assegnare alle Rsa e alle Case di riposo marchigiane come da mia richiesta”: lo comunica con soddisfazione l’assessore alla Sanità, Filippo Saltamartini, che ringrazia la sanità della Marina Militare per la preziosa collaborazione e il costante aiuto offerto alla comunite marchigiana nel fronteggiare le situazioni di emergenza Covid.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono state rimborsate le quote parte della quota fissa pagata dalle famiglie per i bambini della scuole di Camerino che usufruiscono della mensa scolastica, dopo che, nei mesi scorsi gli istituti scolastici sono stati chiusi a causa del Covid.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
“Quando sono stato nominato assessore regionale, sono stato definito dalle associazioni ambientaliste “il lupo a guardia del gregge” perché per la prima volta un cacciatore è titolare della delega all’Ambiente della Regione Marche.”
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ iniziato l’abbattimento di uno degli edifici simbolo del terremoto 2016 a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In apertura di nuovo anno, la Clinica Villa dei Pini e il suo Polo Diagnostico tracciano un bilancio dell'attività di screening effettuata nel 2020 nelle Marche, in cui la parte da leone l'hanno fatta sia i privati cittadini che le aziende, queste ultime fortemente interessate a mappare la propria forza lavoro, per la tutela di tutti.
da Organizzatori
Torna di nuovo agibile, dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016, un’abitazione in via Massarelli, nel centro storico del Comune di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Dopo aver raddoppiato le linee telefoniche a disposizione dei cittadini per effettuare le prenotazioni, e ave ricevuto oltre 700 chiamate in un solo giorno, gli Ambiti Territoriali Sociali 17 e 18 sono pronti a dare il via all’operazione “Marche Sicure” per sottoporre a test la popolazione contro il Covid al Lanciano Forum di Castelraimondo.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
Nonostante l’ultimo anno sia stato caratterizzato dal Covid-19 che ha sacrificato a tratti la didattica in presenza per via delle misure di sicurezza, l’Università di Camerino, malgrado l’introduzione forzata della DAD (Didattica a Distanza), soluzione che già aveva adottato nei momenti di necessità come è avvenuto per il sisma del 2016, ha fatto registrare comunque un significativo aumento delle immatricolazioni per il nuovo anno accademico.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
Al Tar del Lazio si è discusso oggi in merito al ricorso presentato dai legali dell'Associazione Terremotati "La terra trema, noi no", riguardante il taglio del CAS (Contributo di Autonoma Sistemazione) a quelle persone che avevano acquistato nel frattempo un'abitazione (nell'ambito territoriale dei comuni di residenza o quelli confinanti) entro il 18 novembre 2019 grazie al decreto della Protezione Civile nr. 614 e poi revocato con quello nr. 670 del 20 aprile 2020.
di Angelo Ubaldi
redazione@viverecamerino.it
“Tutte le aree del cratere dove sono state realizzate le Sae verranno dotate di un gruppo elettrogeno da utilizzare in caso di blackout provocato dalle precipitazioni nevose che generano i cosiddetti manicotti di ghiaccio sulle linee elettriche, determinando la mancanza temporanea di energia elettrica, come è avvenuto di recente ad Arquata e a Montegallo".
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Iniziati i lavori di ampliamento del cimitero di Cesolo affidati dal Comune di San Severino Marche, tramite procedura negoziata espedita dalla centrale unica di committenza dell’Unione Montana Potenza Esino Musone, all’impresa C.R. Costruzioni Srls di Minturno, in provincia di Latina.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it