Archivio: cultura
Prima importante trasferta per il Premio Internazionale Massimo Urbani di Camerin che per la sua XXII edizione decide di anticipare le consuete giornate finali del concorso previste per l’8 e il 9 di giugno nella città ducale, con due tappe itineranti in altrettanti prestigiosi jazz club della penisola.
dagli Organizzatori
Il 2018 è l’anno europeo del Patrimonio culturale e tra gli eventi proposti dall’Italia (oltre 50) a Macerata oggi si è aperto il convegno “Patrimonio in Pericolo: sicurezza, prevenzione, rinascita”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La stagione artistica 2018 del Museo MIDAC a Belforte del Chienti, continua con il secondo evento dell'anno: (id)art_fest 2018, festival internazionale di video arte e non solo, curata da Terra dell'Arte e con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Belforte, che si svolgerà anche quest'anno a Palazzo Bonfranceschi dal 14 al 29 aprile.
dagli Organizzatori
L’Associazione culturale Ensemble Italiano di Ancona sta organizzando un corso di musica e un corso di formazione per canto corale rivolto ai ragazzi e agli adulti di Fiastra.
da Comune di Fiastra
www.comune.fiastra.mc.it
Quando la musica viene proposta e illustrata da professionisti che amano il loro lavoro e sono consapevoli delle grandi potenzialità che essa può offrire nascono momenti magici e belli, questo è quanto avvenuto mercoledì 28 marzo presso l’istituto comprensivo N. Strampelli di Castelraimondo.
da Adesso Musica
La Biblioteca comunale "L. Bigiaretti" presenta l'incontro di lettura ad alta voce "Suoni e parole".
www.comune.matelica.mc.it
"Divagazioni sulle memorie sismiche di San Severino Marche” è il titolo del nuovo incontro culturale che l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, ha programmato per martedì 27 marzo, alle ore 16,30, nella sede di via Salimbeni.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è chiusa sabato 24 marzo la 17esima edizione di Mecspe Parma, il più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, quest’anno focalizzato sull’Eccellenza della tecnologia applicata all’industria. e-Lios l’unica realtà ‘digital’ ad esporre dalle Marche, in grado di raggruppare le conoscenze e le competenze necessarie per accompagnare le imprese nella trasformazione 4.0.
da e-Lios
Spin off Unicam

Accesso universale
Con il tuo username e la tua password puoi accedere e commentare su tutti i quotidiani "Vivere"!...

Accesso universale
Con il tuo username e la tua password puoi accedere e commentare su tutti i quotidiani "Vivere"!...
Il cardinale Edoardo Menichelli lunedì prossimo (26 marzo) sarà ospite della serie di incontri culturali promossi dall’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche. Tema dell’evento, che si terrà nella sede di via Salimbeni a partire dalle ore 17, sarà: “I due Sinodi sulla famiglia”.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Beyond food: prevenzione e salute nella nutrigenomica” è il tema del convegno organizzato dall’Università di Camerino in programma il prossimo venerdì 23 marzo ad Ancona presso l’Auditorium INRCA.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
C’è anche il prestigioso teatro comunale Feronia di San Severino Marche nei frame del video di Luca Giustozzi “Magnitudini”, lavoro che prende spunto dall’omonimo progetto di dance-film realizzato in alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche con l’obiettivo di mostrare la bellezza delle zone colpite dal sisma.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Anche l’Università di Camerino presente all’incontro su “Urban Nature, la biodiversità delle nostre città”, il video contest del WWF Italia per le scuole che nella mattinata di lunedì 19 marzo è stato presentato agli studenti di ben 12 classi terze e quarte in rappresentanza di tutti gli indirizzi di studio dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Fermi-Sacconi-Ceci” di Ascoli Piceno.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sabato 24 marzo 2018 a Braccano di Matelica, avrà luogo la Commemorazione dell’Eccidio di Braccano nel suo 74° Anniversario, ricordando il sacrificio di Don Enrico Pocognoni, Temistocle Sabbatini, Ivano Marinucci, Thur Nur, Mohamed Raghè, Demade Lucernoni trucidati dai fascisti il 24 marzo 1944.
dagli Organizzatori
L’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, propone una serie di incontri culturali nell’ambito delle iniziative del nuovo Anno Accademico.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Giovani eccellenti crescono e si formano in Unicam! Due studenti del corso di laurea magistrale in Architettura della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, Andrea Cinciripini e Francesco Liverotti, sono infatti gli unici italiani vincitori nella categoria studenti dell’edizione 2018 del prestigioso concorso internazionale “Architecture at Zero”.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
L’Università di Camerino aderisce anche quest’anno con entusiasmo all’iniziativa UniStem Day 2018, la giornata di divulgazione della ricerca sulle cellule staminali, giunta alla settima edizione e rivolta interamente agli studenti delle scuole superiori.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Anche l’Università di Camerino ospiterà una tappa del viaggio scientifico-divulgativo itinerante dal titolo “UniversItaly wolf tour”, che prevede circa dieci tappe in altrettanti Atenei italiani.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
In occasione della Festa della Donna giovedì prossimo (8 marzo) nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, in piazza Del Popolo, verrà inaugurata una mostra delle pittrici settempedane.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Lezione speciale per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi” di San Severino Marche che sono stati coinvolti, per iniziativa dell’assessorato alla Cultura del Comune, in un laboratorio di restauro della restauratrice Lucia di Palma.
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ha preso il via nei giorni scorsi “Scienziato a chi?” la prima sfida a squadre tra gli studenti delle Scuole di Ateneo, fortemente voluta da Unicam sia per offrire momenti di svago e di aggregazione per gli studenti sia per accrescere il senso di appartenenza alla Scuola.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Matelica sta per diventare città di Mattei dopo la richiesta della fondazione intitolata al petroliere scomparso, ma soprattutto sta per avere un museo dedicato alla sua figura.
di Riccardo Antonelli
redazione@viverecamerino.it
Alcuni studi di due ricercatori Unicam, il prof. Roberto Ciccocioppo ed il dott. Nazzareno Cannella, della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, sono stati recentemente ripresi e segnalati anche dal National Institute of Health, una delle principali istituzioni al mondo che si occupa di salute pubblica.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il Sistema Bibliotecario Museale di Unicam propone anche quest’anno due interessanti iniziative in occasione del Darwin Day, giornata dedicata alla commemorazione della nascita di Charles Darwin e alla celebrazione dei valori della ricerca scientifica.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it