Da Unicam il primo laureato con il doppio titolo di laurea

Claudio Pedica 2' di lettura 30/07/2009 - E’ Claudio Pedica il primo laureato della Facoltà di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino che vanterà di possedere un doppio titolo di laurea, una laurea italiana e una islandese.

Lo scorso aprile ha, infatti, conseguito ad Unicam la laurea magistrale in Computer Science e nel mese di giugno la laurea all’Università di Reykjavik. Arrivato in Islanda con il progetto Erasmus ha poi sviluppato un progetto di ricerca congiunto su “Spontaneous Avatar Behaviours for Social Territoriality”, uno studio sulla simulazione dei comportamenti inconsci di un gruppo di individui coinvolti in un’interazione sociale faccia a faccia, come ad esempio una conversazione.

Da quest’anno l’Università di Camerino offre, infatti, ai giovani che sceglieranno di iscriversi ai corsi di Chimica, Fisica, Geologia e Informatica una ulteriore opportunità: il doppio titolo di laurea magistrale (Double Degree) grazie all’attivazione di consorzi interuniversitari con prestigiose università europee. Per poter usufruire di questa opportunità gli studenti dovranno trascorrere uno dei due anni previsti per il corso di laurea magistrale presso Unicam e l’altro presso la sede dell’università consorziata. L’offerta didattica in entrambe le sedi universitarie sarà erogata interamente in lingua inglese.

“Il dinamismo imposto da questo tipo di percorso formativo – sottolinea la Prof.ssa Rossana Galassi, delegata all’Orientamento per la Facoltà di Scienze e Tecnologia – renderà un laureato più flessibile, più abituato al confronto e quindi più preparato ad affrontare l’inserimento nel mondo del lavoro globale”.

L’apertura di corsi consorziati intereuropei è stata auspicata e di conseguenza sponsorizzata sia in Italia che in Europa: la laurea in Computer Science che è consorziata con l’Università di Reykjvik (Islanda) ha ottenuto un finanziamento dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mentre la partner europea della laurea in Geoenvironmental resources and risks, l’Università di Monaco di Baviera (Germania, Ludwig Maximilians Universität- LMU), ha avuto un finanziamento da parte della Daad che è l’ente tedesco per l’università e la ricerca scientifica.

Anche le Lauree in Chimica e Fisica si sono aperte a questo tipo di laurea europea con la laurea in Chemistry and Advanced Chemical Methodologies consorziata con l’Istituto Superior Tecnico di Lisbona (Portogallo) e quella in Physics consorziata con l’Università di Danzica (Polonia).

Per un’informazione più dettagliata sui corsi di laurea magistrale della Facoltà di Scienze e Tecnologie si può visitare il sito http://web.unicam.it/studenti/corsi_2009_2010.asp.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-07-2009 alle 17:53 sul giornale del 30 luglio 2009 - 32 letture

In questo articolo si parla di cultura, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/azZi





logoEV
logoEV