Dirigenza scolastica, nuova edizione del Master di II livello

unicam 2' di lettura 22/12/2009 - Scadranno il prossimo 30 dicembre le iscrizioni al master Unicam di secondo livello per la Dirigenza delle Istituzioni Scolastiche, promosso da Fondazione CRUI, ANP ed Università di Camerino, per la formazione dei dirigenti degli Istituti scolastici.

“Grazie al corso – sottolinea la coordinatrice del master, dott.ssa Maria Concetta De Vivo – i partecipanti potranno acquisire solide fondamenta in almeno tre ambiti culturali ed organizzativi di riferimento: la leadership educativa e della organizzazione della didattica, la gestione ed organizzazione delle risorse (umane, finanziarie e strumentali) e l’interpretazione/elaborazione dei compiti istituzionali della scuola rispetto al contesto sociale ed al quadro normativo.

“In particolare – prosegue la dott.ssa De Vivo - ci proponiamo di mettere gli aspiranti alla dirigenza scolastica in grado di guidare le scuole nell’attuale contesto di cambiamento nel quale esse non possono essere disconnesse dalla realtà sociale in evoluzione, ma non possono neppure rinunciare al possesso ed all’esercizio degli strumenti di analisi critica che sono la loro stessa ragion d’essere. Un compito la cui progettazione e la cui guida spetta alla Dirigenza degli istituti scolastici, profondamente rinnovata sul piano normativo negli ultimi anni, e che pertanto ha la necessità di essere formata e reclutata secondo modalità e contenuti del tutto innovativi”.

Il contesto in cui il Dirigente opera, infatti, non è più quello della scuola-monopolio di Stato, ma quella di un ente dotato di autonomia funzionale: e con essa del compito di coniugare l’offerta formativa definita dal centro (come garanzia di parità di opportunità e di accesso alla cittadinanza per tutti) con la domanda educativa che sorge dalle realtà locali e dall’utenza. Un’autonomia che deve tenere insieme spinte diverse e potenzialmente contraddittorie: e deve farlo in una situazione di risorse limitate e di rapida trasformazione nei bisogni e nelle caratteristiche cognitive, psicologiche e sociali dell’utenza di riferimento. Per far questo, la capacità di leggere ed integrare le costanti e le variabili che incidono sull’azione formativa diventa essenziale.

Il master MUNDIS promuove l’acquisizione della sensibilità culturale, delle categorie d’analisi e degli strumenti tecnici per leggere ed indirizzare i cambiamenti di mission, i processi di sviluppo e responsabilizzazione in cui sono coinvolte le istituzioni scolastiche. Il progetto didattico del master intende fornire le conoscenze di base della funzione dirigenziale nella scuola e sviluppare competenze di leadership e gestione strategica in contesti organizzativi ad elevata complessità.

La domanda d’iscrizione, da redigere su apposito modulo disponibile sul sito web www.unicam.it profilo “Laureato”, sezione “Master”, dovrà pervenire a mezzo fax al numero 0737/402099 o 403350, entro e non oltre il 30 dicembre 2009. Il Master per la Dirigenza delle Istituzioni Scolastiche, come ogni master, è un titolo preferenziale per l’accesso ai prossimi concorsi per la dirigenza delle scuole, riconosciuto e promosso dall’ANP.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2009 alle 16:56 sul giornale del 23 dicembre 2009 - 626 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, master, camerino, Unicam, dirigente scolastico





logoEV
logoEV