San Severino: lottizzazione Pieve Col Martino, Giorgi interviene

paola giorgi 2' di lettura 22/12/2009 - La responsabile provinciale Enti Locali dell´Italia dei Valori di Macerata, Paola Giorgi, interviene sulla lottizzazione Pieve Col Martino di San Severino Marche, una zona di grande valore paesaggistico.

E´ stata presentata un´interrogazione presso la Commissione Affari Costituzionali dal capogruppo IDV On Favia, ed è stata inoltrata un´informativa alla Prefettura di Macerata, alla Procura della Repubblica di Camerino e alla Procura presso la Corte dei Conti per valutare la possibilità di un intervento.

In qualità di responsabile Enti Locali di IDV Macerata mi chiedo perché il Comune di San Severino non risolve immediatamente la convenzione per inadempimento (o non ne chiede un corretto adempimento) in quanto ha ricevuto fidejussioni che, contrariamente a quanto richiesto, non sono rilasciate da primarie assicurazioni o banche.

L´IDV ha raccolto l´appello di circa 2000 cittadini di San Severino, firmatari di una petizione contro la lottizzazione che prevede la costruzione di circa 300 abitazioni per oltre 60.000 metri cubi a danno di una delle zone più belle della città per il suo valore storico - architettonico e naturalistico.

In base alla convenzione stipulata nel 2007 tra il Comune di San Severino e i lottizzanti, l´esecuzione delle opere edilizie e di urbanizzazione sono state affidate alla ditta romana TESAUT srl; detta convenzione prevede la realizzazione di tutte le opere di urbanizzazione interne ed esterne alla lottizzazione a proprie cure e spese per un importo (probabilmente sottostimato) determinato in circa € 1.313.152,46. A garanzia di tali obblighi assunti, la ditta TESAUT SRL non ha fornito al Comune di San Severino polizze fideiussorie rilasciate da primarie compagnie assicurative o bancarie. Infatti, la TESAUT SRL ha consegnato al Comune di San Severino, che le ha accettate, polizze rilasciate da società non primarie: la prima, (la Union General SPA) è stata dichiarata fallita del marzo del 2009, l´altra ( Istituto Finanziario privato) da informazioni commerciali assunte, risultava affidabile per un valore di 5 mila euro.

Nel giugno di quest´anno lo stesso Comune di San Severino chiedeva alla TESAUT di presentare una polizza stipulata presso una primaria compagnia assicurativa o bancaria e, per tutta risposta, la ditta appaltatrice ha presentato una nuova polizza stipulata con una sconosciuta e non certo primaria società assicurativa di Malta (European Insurance Group Limited).

E´ sconcertante e contraddittorio il comportamento del Comune di San Severino che prima chiede una fidejussione di primaria società e poi, pur non ricevendo congruo comportamento giuridico, lo accetta. Il Comune deve avviare il procedimento di risoluzione della convenzione!!!!







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2009 alle 17:21 sul giornale del 23 dicembre 2009 - 2054 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, idv macerata, Paola Giorgi, lottizzazione Pieve Col Martino





logoEV
logoEV