San Severino: aggregazione Assem/Assm, il Consiglio approva il progetto

consiglio comunale 2' di lettura 23/12/2009 - Il Consiglio comunale di San Severino Marche ha approvato il progetto di aggregazione delle gestioni delle reti gas, elettricità, ciclo idrico integrato tra la società settempedana Assem Spa e l’Assm Spa di Tolentino esprimendosi con 11 voti a favore (la maggioranza completa) mentre l’opposizione (rappresentata dai consiglieri Chiodi, Fagiolini, Dialuce, Panicari, Caciorgna e Pilato) ha lasciato l’aula.

“Stiamo vivendo un passaggio epocale – ha sottolineato intervenendo nel corso dell’assise il sindaco, Cesare Martini, che ha poi aggiunto – E’ da anni che si auspicava questo percorso che è partito da molto lontano e che permetterà a servizi, che sono vitali, qual è quello dell’acqua, di rimanere in loco e soprattutto in mano ai Comuni. Esso, oltre a garantire il futuro e le prospettive di sviluppo dell’azienda, costituisce un ulteriore garanzia anche per i dipendenti tutti. Il documento è frutto di una lunga trattativa tra le parti.


La partecipazione di San Severino si riflette sulla composizione del consiglio di amministrazione formato da tre membri di cui un consigliere spettante proprio a noi insieme alla designazione del direttore generale. Per quanto riguarda, invece, il collegio sindacale San Severino Marche indicherà il presidente. Inoltre la sede operativa sarà ubicata dove attualmente ha sede l’Assem Spa, in località Colotto, mentre quella legale ed amministrativa resterà a Tolentino. Gli sportelli e le squadre operative resteranno in ogni caso nelle due città per cui per gli utenti – prosegue il sindaco - non cambierà nulla. I valori di partecipazione societaria saranno del 36% per San Severino e del 64% per Tolentino.


Trattandosi poi di una società che dovrà gestire servizi pubblici essenziali, sia in assemblea ordinaria che in assemblea straordinaria, è stata prevista, per alcuni argomenti, la maggioranza qualificata dell’85%. Da ultimo ritengo che elemento qualificante dell’accordo – conclude il primo cittadino Cesare Martini - sia il fatto che l’aggregazione non va considerata come un traguardo bensì come un punto di partenza per future aggregazioni con aziende pubbliche similari del territorio così da essere più competitivi.


In un settore quale quello dei servizi pubblici locali, in cui si vanno concretizzando aggregazioni mega galattiche, ed in un mercato sempre più globale, in cui le singole amministrazioni comunali perdono identità, questo atto, finalizzato a mantenere l’identità ed il controllo dei servizi al cittadino, dimostra la lungimiranza da parte delle Città di San Severino e Tolentino”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2009 alle 17:36 sul giornale del 24 dicembre 2009 - 647 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, Comune di San Severino Marche, assem, assm





logoEV
logoEV