San Severino: inaugurato il Centro di Aggregazione per bambini San Paolo

lettura per bambini corridonia 1' di lettura 26/12/2009 - Un centro moderno e funzionale in grado di accogliere una quarantina fra bambini e ragazzi in difficoltà. E’ quello che è stato inaugurato dal Comune e dalla Comunità Montana di San Severino Marche nei giorni scorsi alla presenza, fra gli altri, del sindaco della città, Cesare Martini, dell’assessore comunale ai Servizi Sociali, Sergio Giorgetti, del responsabile dell’Ambito Sociale dell’ente comunitario, Valerio Valeriani. 

Nato ufficialmente nel 1997 – spiega l’assessore Giorgetti – il centro ha avuto sempre sedi provvisorie. Prima era a San Paolo poi si è trasferito presso l’ex seminario poi a San Lorenzo. Ora la nuova sede, completamente risistemata, consentirà agli ospiti di avere una situazione tutta nuova”.

All’interno della struttura oltre agli operatori della Coss Marche svolgono la loro quotidiana attività, tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, anche gli assistenti sociali e gli psicologi della Asl e del consultorio.

Il Comune di San Severino – spiega il sindaco, Cesare Martini – fin da subito ha creduto in questa struttura ed ora, oltre ad una sede, ha deciso di mettere a disposizione anche un fondo per sostenerne le attività. Si tratta di dare una mano, e una guida, a bambini e ragazzi che frequentano le scuole elementari e medie, in tutto quasi una quarantina, e che presentano situazioni veramente difficili”.

Insieme ai soggetti con problemi in famiglia presso il centro vengono peraltro seguiti anche alcuni giovani disabili oltre ad alunni con disagio scolastico, difficoltà di apprendimento e relazionali. Qui si possono svolgere attività singole e di gruppo, e progettualità che, oltre ai normali frequentatori, riguardano anche le loro famiglie.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-12-2009 alle 16:43 sul giornale del 28 dicembre 2009 - 693 letture

In questo articolo si parla di politica, san severino marche, Comune di San Severino Marche, lettura per bambini





logoEV
logoEV