Internet: nuova veste per i Comuni maceratesi sul portale della Provincia

internet 3' di lettura 28/12/2009 - Festività natalizie, tempo di auguri e di regali….. Anche il SINP (Sistema informativo provinciale), che con il suo portale  raggruppa tutti i siti della pubblica amministrazione locale, ha voluto “regalare” ai navigatori di internet una rinnovata versione web di quei Comuni – sono 48 - la cui rete telematica è gestita dalla società pubblica a suo tempo appositamente costituita.

La pubblicazione in rete dei rinnovati siti internet è avvenuta proprio nell’imminenza del Natale. Cosa è cambiato? “Prima di tutto la grafica, più leggera per facilitare la lettura – spiega l’assessore provinciale ai sistemi e reti informatiche, Nazareno Agostini -; poi l’organizzazione dei contenuti, più funzionale per permettere una rapida ricerca delle informazioni; quindi il sistema di gestione dei contenuti, più veloce grazie ad un lavoro di sviluppo realizzato a partire da una piattaforma ‘ open source’ e multiutente”.

I siti si aprono sulla parte istituzionale dedicata in particolare ai servizi ed all’attività del Comune. Qui trovano spazio anche le informazioni finalizzate alla trasparenza dell’ente ed in cui sarà presto presente l’albo pretorio con le relative pubblicazioni. Una sezione a sé stante è dedicata al turismo: si apre con le immagini del territorio e propone tutte le informazioni utili al turista.

Alcuni Comuni puntano anche su strumenti di interattività: strumenti di ascolto e di dialogo con il cittadino, di pagamento on line dei servizi, di democrazia elettronica. “Per favorire e facilitare i navigatori da cellulare e smartphone, che sono in continuo aumento, i nuovi siti – spiega ancora l’assessore Agostini - se navigati da questi strumenti si riformattano automaticamente, alleggerendo la struttura per rendere più fruibile la navigazione. Inoltre, per gli amanti dei social network ogni pagina ha uno strumento di condivisione che consente di segnalarla su facebook, twitter, ecc.”

Per non dimenticare chi continua invece a preferire la carta, c’è anche una versione stampabile, che riformatta la pagina per poterla stampare e leggere comodamente.

I Comuni maceratesi che dalla vigilia di Natale si presentano sul web con una nuova veste grafica e di contenuti sono: Apiro, Appignano, Belforte, Caldarola, Camerino, Camporotondo, Castelraimondo, Castelsantangelo, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiastra, Fiuminata, Gagliole, Gualdo, Loro Piceno, Mogliano, Monte San Giusto, Monte San Martino, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Muccia, Penna San Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, Pievetorina, Pioraco, Poggio San Vicino, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Ripe San Ginesio, San Ginesio, San Severino Marche, Sant\'Angelo in Pontano, Sarnano, Serrapetrona, Serravalle di Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita, Visso. Nei prossimi giorni stesso “restyling” sarà apportato ai siti delle Comunità montane.

Tutti i siti sono realizzati ed aggiornati tecnicamente da Task, la società che gestisce il centro servizi provinciale per l’informatica e l’e-governemnt. Tale società presta assistenza agli enti, i quali sono invece i diretti responsabili dei contenuti e delle informazioni pubblicate. Per questo nelle scorse settimane ai dipendenti dei Comuni e delle Comunità Montane è stato dedicato un corso di formazione specifico.

Le informazioni immesse nel sistema da ogni singolo ente confluiscono tutte nel Portale territoriale provinciale SINP (www.provincia.mc.it) e nei relativi portali tematici. Questo per facilitare il cittadino ed offrire una visione generale sui servizi e sulle opportunità del territorio; proprio come dice lo slogan nella pagina internet di apertura, “tutto & tutti insieme”.

Il Portale territoriale è nato nel 1997, grazie all’iniziativa della Provincia di Macerata che continua a sostenerlo in collaborazione con i Comuni, le Comunità montane ed altri enti del territorio.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2009 alle 16:34 sul giornale del 29 dicembre 2009 - 570 letture

In questo articolo si parla di attualità, internet, macerata, provincia di macerata, web, comuni maceratesi, sito della provincia





logoEV
logoEV