Urbanistica: Giunta Provinciale, parere favorevole alla variante \'Salesiani\'

provincia di macerata 2' di lettura 28/12/2009 - La Giunta provinciale ha deliberato ieri il parere favorevole di conformità urbanistica alla variante cosiddetta “Salesiani” del Piano regolatore del Comune di Macerata.

Si tratta di un passaggio essenziale della procedura che rientra nelle competenze della Provincia. Con la variante il Comune di Macerata individua un Piano di recupero di iniziativa privata in ambito urbano, nell’area compresa tra via Alfieri, via Dante e viale Don Bosco.


La riqualificazione urbana di tale area avverrà mediante interventi di ristrutturazione e di potenziamento di complessi immobiliari attualmente presenti all’interno dell’Opera Salesiana (oratorio, impianti sportivi) nonché di riqualificazione degli spazi aperti con attività ricreative e sportive, di destinazione ad uso residenziale di aree e del fabbricato ex-INAM, di razionalizzazione della viabilità di quartiere al fine di una maggiore funzionalità.


La decisione della Provincia è stata adottata – ha sottolineato il presidente Franco Capponi – in tempi rapidi, a meno di un mese dal ricevimento della pratica presentata dal Comune di Macerata e ad appena una settimana da quando – il 22 dicembre scorso – il Comune stesso ha trasmesso la documentazione integrativa che il settore urbanistica della Provincia aveva richiesto durante la fase di istruttoria della pratica, anche questa portata avanti con celerità dagli uffici provinciali. Va ricordato che l’adozione della variante da parte del Consiglio comunale di Macerata era avvenuta il 10 novembre e l’intera documentazione era stata depositata in Provincia il 26 successivo.

Ora il Consiglio comunale di Macerata, nel prendere atto del parere favorevole della Provincia, dovrà recepire anche alcune prescrizioni che la Giunta provinciale ha indicato nella deliberazione adottata oggi. In particolare quelle relative a disposizioni inerenti l’impatto acustico, la necessità di garantire standard di spazi pubblici, l’adozione di tecnologie volte a perseguire il risparmio energetico e l’abbattimento delle fonti di inquinamento, così come prescritto da altri Enti, tra cui l’Asur e lo stesso ufficio tecnico del Comune, in sede di acquisizione dei pareri.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-12-2009 alle 16:20 sul giornale del 29 dicembre 2009 - 606 letture

In questo articolo si parla di urbanistica, variante, politica, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV