San Severino: \'Nightmare before Christmas\', un successo la lettura a più voci

libro 3' di lettura 29/12/2009 - Ha riscosso notevole successo la lettura a più voci “Nightmare Before Christmas” che si è svolta domenica 27 dicembre alla sala Sisto V di San Severino Marche.

L\'iniziativa è stata curata dalla Biblioteca Comunale insieme all\'associazione Sognalibro a conclusione di un fitto calendario di manifestazioni, appuntamenti ed eventi rivolti ai bambini della città durante tutto il corso dell\'anno per appassionarli all\'ascolto e alla lettura. Come sempre, l\'accurato adattamento e l\'accattivante e piacevole regia, è opera della sigora Elena Carrano, da sempre regista del Sognalibro, così come sempre più bravi ed espressivi si sono dimostrati nel dare colore alle voci dei molteplici personaggi, i lettori Daniela Cipolletta, Sonia Del Savio, Romina Gagliardi, Massimo Guglielmi, Daniele Pettinari, Alberta Ricottini e soprattutto Simona Gregori al suo debutto come lettrice del Sognalibro. Numerosi sono stati i bambini che hanno ascoltato con interesse e in qualche momento anche con spavento, la storia di uno strano Natale organizzato dai mostri di Halloween.

Infatti \"Nightmare Before Christmas\" è una fiaba ambientata nella cittadina di Halloween e i protagonisti dell\'avventura sono mostri, streghe, vampiri. Il re di Halloween si chiama Jack Skeletron che dopo aver celebrato Halloween, è colto da una profonda tristezza, perché si sente solo e con un vuoto dentro che non sa come colmare. Vagando per tutta la notte, alla fine arriva nella foresta da dove si accede alle città delle altre festività. Jack varca la porta del Natale e viene subito avvolto da neve, allegria, colori. Finalmente trova ciò che andava cercando e decide di portare il Natale nel mondo di Halloween. L’esperimento, però, si rivela un fallimento e la situazione precipita quando Jack, travisando il senso della festa, fa rapire Babbo Natale decidendo di sostituirsi a lui e portando ai bambini doni orrendi fabbricati dai mostri.

Dopo varie peripezie però, come in ogni fiaba che si rispetti c\'è un lieto fine e tutto torna a posto.\"Nightmare Before Christmas\" nacque da una poesia di Tim Burton quando lavorava ancora come animatore alla Disney e in seguito decise di produrre questo film d’animazione ma non di dirigerlo. Infatti il film uscì nei primi anni ’80 con la regia di Henry Selick. La creazione dei personaggi richiese molto lavoro: infatti per il modellino in stoffa di Jack Skeletron, furono fabbricate 400 teste intercambiabili, ognuna con una diversa espressione facciale mentre per Sally vennero create almeno 10 tipi di facce intercambiabili, ognuna con 11 diverse espressioni della bocca.

Come sempre, le cose che a prima vista sembrano semplici o addirittura facili, di solito nascondono un intenso lavoro dietro le quinte ed anche maestria, pazienza ed entusiasmo, tutte doti attualmente non del tutto riconosciute e poco considerate quasi quanto la lettura e l\'ascolto che invece aiutano a riscoprire la fantasia e l\'immaginazione costituendo un ottimo anello di contatto tra il mondo degli adulti e quello dei bambini ovvero un modo intenso e divertente per aiutare i più piccoli a crescere.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-12-2009 alle 17:57 sul giornale del 30 dicembre 2009 - 800 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV