Daniela Reina ha ottenuto al Banca Marche Palas di Ancona la nuova migliore prestazione italiana dei 600 metri indoor, 1:27.75. Il crono è stato realizzato nel corso di una gara extra della prima giornata dei Campionati italiani di prove multiple, abbassando il precedente limite, 1:31.06, stabilito da Gabriella Dorio l’11 febbraio 1984 a Milano.
L’Ascom di Castelraimondo, dopo l’ottima riuscita dell’appuntamento con la commedia “Il mistero dell’assassino misterioso”, andata in scena al Manzoni lo scorso 23 gennaio tra un mare di applausi, propone per sabato 30 gennaio alle 21, la festa di Carnevale presso il salone del Relais Borgo Lanciano, con musica, dolci, giochi ed animazione.
E’ di questi giorni la notizia che la prestigiosa rivista scientifica Molecular Cell ha pubblicato i risultati di un complesso studio condotto dal gruppo di ricerca in Genetica Molecolare della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino diretto dalla prof.ssa Cynthia Pon in collaborazione con il laboratorio di Biologia Molecolare diretto dal prof. Claudio Gualerzi e con specialisti del CNRS di Strasburgo e dell’Università di Duesseldorf.
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, in rappresentanza della maggioranza ed il capogruppo del Pdl-Fi, Fabrizio Grandinetti, in rappresentanza della minoranza; hanno aperto, con due distinti interventi, la seduta odierna del Consiglio comunale iniziata con una breve cerimonia in ricordo della Giornata della Memoria e delle vittime di tutte le persecuzioni.
Gli studenti di due classi dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” sono stati ricevuti questa mattina, in occasione della Giornata della Memoria, dal sindaco del Comune di San Severino Marche, Cesare Martini, e dagli assessori comunali Sante Petrocchi ed Alessandra Aronne, nella nuova sede dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia, sita in via del Forno Vecchio.
“Era meglio quando era peggio, così proprio non va”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ripete un vecchio adagio per spiegare che “il servizio di raccolta differenziata porta a porta, lanciato dal Cosmari ed accolto trionfalmente da quasi tutti i Comuni del maceratese, sta creando problemi seri ai bilanci delle amministrazioni locali.
Nell’ambito del Piano d’Azione Nazionale per la conservazione del camoscio appenninico - programma coordinato dal Ministero dell’ambiente – sono andati avanti, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, gli interventi di reintroduzione di questa sottospecie di interesse comunitario prioritario considerata a rischio di estinzione. Si tratta di un progetto strategico per la conservazione della biodiversità a livello internazionale, ma anche per le politiche di valorizzazione e sviluppo del territorio montano.
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di San Severino Marche ha organizzato una serie di iniziative che si apriranno nella mattinata di oggi (mercoledì 27 gennaio) con una visita degli studenti di alcune classi dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” nella nuova sede della sezione cittadina dell’Anpi intitolata alla memoria del capitano Salvatore Valerio, sita in via del Forno Vecchio, dove è stata allestita un’esposizione anteprima della grande mostra, in programma per le prossime settimane, sulla storia della Resistenza e su alcuni particolari periodi storici vissuti nel territorio settempedano.
E' stata sottoscritta l'intesa tra Regione Marche e Regione ecclesiastica Marche, per l'attuazione di un Programma straordinario di interventi per la messa in sicurezza di edifici monumentali danneggiati dal sisma del '97.
www.regione.marche.it
Daniela Reina ha ottenuto al Banca Marche Palas di Ancona la nuova migliore prestazione italiana dei 600 metri indoor, 1:27.75. Il crono è stato realizzato nel corso di una gara extra della prima giornata dei Campionati italiani di prove multiple, abbassando il precedente limite, 1:31.06, stabilito da Gabriella Dorio l’11 febbraio 1984 a Milano.
www.fidalmarche.com
Riunione di un tavolo tecnico per valutare un nuovo tracciato, stop agli accordi informali tra società e singoli comuni, richiesta a Terna di presentare alternative al percorso sinora seguito.
www.coldiretti.it
A Camerino da oltre due anni è stato attivato il servizio domiciliare di raccolta differenziata dei rifiuti "Porta a Porta".
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
“Elisuperfici: strumento insostituibile per la protezione civile e per un efficace soccorso sanitario”. È il tema del convegno in programma, sabato 30 febbraio, ore 9.30, a Fabriano, presso l’Oratorio della Carità.
www.regione.marche.it
L’Ascom di Castelraimondo, dopo l’ottima riuscita dell’appuntamento con la commedia “Il mistero dell’assassino misterioso”, andata in scena al Manzoni lo scorso 23 gennaio tra un mare di applausi, propone per sabato 30 gennaio alle 21, la festa di Carnevale presso il salone del Relais Borgo Lanciano, con musica, dolci, giochi ed animazione.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
La solita scusa di controllare i soldi della pensione, per vedere se vi fossero banconote false. Così una falsa dipendente delle Poste è riuscita a rubare 5 mila euro ad un'anziana
redazione@viveremacerata.it
Sabato 30 gennaio avrà luogo, nella Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni, la suggestiva cerimonia di consegna dei diplomi della Croce Rossa Italiana, sede di Camerino (conta oltre duecento volontari!).
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Mafalda Minnozzi torna a San Severino Marche, sua città natale, con un concerto spettacolo unico già presentato a Cannes.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il mercato cinese nel 2009 è stato l’unico a non far scendere l’export dell’Italia e la Cina è al momento, tra i maggiori Paesi al mondo, il solo a registrare una crescita economica a due cifre (10%).
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il sindaco Dario Conti comunica l’appuntamento a Teatro Filippo Marchetti con il Giorno della Memoria martedì 2 febbraio, inizio alle ore 9,45.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Gli alunni stranieri che siedono sui banchi delle scuole dell’infanzia e dell’obbligo in provincia di Macerata sono il 16 % dell’intera popolazione scolastica di età compresa tra 3 e 14 anni.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il primo Consiglio comunale del 2010 si è aperto con la cerimonia di insediamento del nuovo Consiglio dei ragazzi.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Una cantante tedesca ed un pianista di origine ebraica insieme per una omaggio musicale ai perseguitati dal regime nazista e alle vittime dell’Olocausto.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sono stati oltre 120 gli insegnanti e gli operatori che hanno preso parte alle giornate formative del programma “Io cittadino della Provincia di Macerata”, svoltosi presso la Casa Ecologica di Belforte del Chienti.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Al primo Consiglio comunale del 2010 la minoranza ha offerto uno spettacolo indegno dimostrato di presentarsi in aula non tanto per lavorare al bene comune, quanto per apparire solo in televisione”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E’ di questi giorni la notizia che la prestigiosa rivista scientifica Molecular Cell ha pubblicato i risultati di un complesso studio condotto dal gruppo di ricerca in Genetica Molecolare della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino diretto dalla prof.ssa Cynthia Pon in collaborazione con il laboratorio di Biologia Molecolare diretto dal prof. Claudio Gualerzi e con specialisti del CNRS di Strasburgo e dell’Università di Duesseldorf.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Si svolge questo fine settimana nel teatro comunale, il workshop teatrale "Il corpo sonoro" condotto da Javier Cura e Moss Beynon Juckes, ed organizzato da Ruvido Teatro.
da Ruvido Teatro
Compagnia Teatrale Ruvido Teatro
Da qualche giorno è stato messo in onda il discusso spot per promuovere l'immagine della regione, girato dall'attore Dustin Hoffman, legato alle Marche per aver girato ad Ascoli nel 1972, il film di Pietro Germi, "Alfredo, Alfredo".
redazione@viveremacerata.it
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, in rappresentanza della maggioranza ed il capogruppo del Pdl-Fi, Fabrizio Grandinetti, in rappresentanza della minoranza; hanno aperto, con due distinti interventi, la seduta odierna del Consiglio comunale iniziata con una breve cerimonia in ricordo della Giornata della Memoria e delle vittime di tutte le persecuzioni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Gli studenti di due classi dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” sono stati ricevuti questa mattina, in occasione della Giornata della Memoria, dal sindaco del Comune di San Severino Marche, Cesare Martini, e dagli assessori comunali Sante Petrocchi ed Alessandra Aronne, nella nuova sede dell’Anpi, l’Associazione nazionale partigiani d’Italia, sita in via del Forno Vecchio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
“Era meglio quando era peggio, così proprio non va”. Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, ripete un vecchio adagio per spiegare che “il servizio di raccolta differenziata porta a porta, lanciato dal Cosmari ed accolto trionfalmente da quasi tutti i Comuni del maceratese, sta creando problemi seri ai bilanci delle amministrazioni locali.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Problemi ieri mattina per le buche lungo la carreggiata sud dell'A14, in cui si sono registrati diversi incidenti. Due feriti anche lungo la superstrada 77
redazione@viveremacerata.it
Per le regionali l'accordo ufficiale tra il partito di Casini ed il Pd è arrivato martedì pomeriggio da Montecitorio. Per le elezioni comunali di Macerata l'Udc correrà da solo, mentre in provincia appoggia la giunta Capponi del Pdl
redazione@viveremacerata.it
Aiutare gli studenti nei loro spostamenti casa-scuola, eliminando l'obbligo di duplicare il costo degli abbonamenti tra quello urbano e quello extraurbano.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L'incontro si terrà giovedì 28 gennaio alle ore 18 presso Palazzo Ottoni a Matelica, organizzato da Confartigianato e Geronimo.
da Confartigianato
www.confartigianatoimprese.net
La neve caduta in questi giorni nell’entroterra maceratese, ha portato pochi disagi (il piano antineve ha ben funzionato) e sicuramente qualche vantaggio al turismo invernale ed agli appassionati di sci.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
20343. Questo il numero di conto corrente aperto dalla Provincia presso la sede centrale di Banca Marche a Macerata per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni terremotate di Haiti.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
“Enrico IV” , Paola Gassman e Ugo Pagliai in scena a Camerino, San Benedetto e Civitanova Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Aveva solo 25 anni, Sonia Marra, studentessa pugliese che frequenteva l'ateneo di Perugia, quando è scomparsa la sera del 16 novembre 2006, un mistero fitto che passa anche per Camerino
redazione@viveremacerata.it
Nell’ambito del Piano d’Azione Nazionale per la conservazione del camoscio appenninico - programma coordinato dal Ministero dell’ambiente – sono andati avanti, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, gli interventi di reintroduzione di questa sottospecie di interesse comunitario prioritario considerata a rischio di estinzione. Si tratta di un progetto strategico per la conservazione della biodiversità a livello internazionale, ma anche per le politiche di valorizzazione e sviluppo del territorio montano.
www.sibillini.net
In occasione della Giornata della Memoria il Comune di San Severino Marche ha organizzato una serie di iniziative che si apriranno nella mattinata di oggi (mercoledì 27 gennaio) con una visita degli studenti di alcune classi dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” nella nuova sede della sezione cittadina dell’Anpi intitolata alla memoria del capitano Salvatore Valerio, sita in via del Forno Vecchio, dove è stata allestita un’esposizione anteprima della grande mostra, in programma per le prossime settimane, sulla storia della Resistenza e su alcuni particolari periodi storici vissuti nel territorio settempedano.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it