Quante proteine hanno gli spaghetti? Qual è il condimento migliore per la pasta corta? A queste ed altre domande potremmo presto ottenere una risposta mentre siamo già comodamente seduti al ristorante. Dopo la carta del vino, infatti, presto sulle tavole dei ristorante italiani troveremo anche la “Carta delle Paste”.
E' abituato a fronteggiare situazioni d'emergenza, come gli sbarchi in massa dei clandestini, il tifo violento, la criminalità mafiosa, il questore dott.Giuseppe Oddo, che negli ultimi due anni ha ricoperto lo stesso incarico a Ragusa.
“L’annunciata rivoluzione della sosta in centro storico a San Severino Marche arriverà, ma non nei tempi e nei modi anticipati da qualcuno che, evidentemente disinformato, ha gettato scompiglio e fatto confusione travisando le intenzioni della giunta e riportando, erroneamente, solo qualche notizia avuta”.
Il Rettore dell’Università di Camerino, prof. Fulvio Esposito, il Direttore Amministrativo, dott. Luigi Tapanelli, i colleghi e la comunità universitaria tutta partecipano con profondo cordoglio la improvvisa e tragica scomparsa del dott. Franco Biraschi.
Prosegue la tournée marchigiana di Pene d'amor perdute di William Shakespeare interpretato da Marina Suma e Stefano Artissunch, in scena mercoledì 10 febbraio al Teatro Marchetti di Camerino nell’ambito della stagione promossa dal Comune e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali .
Dopo le Direzioni Provinciali di Ancona, Ascoli Piceno e Fermo,attivate a fine 2009, e quella di Pesaro e Urbino,partita il 1° Febbraio,da lunedì 8 febbraio 2010 è operativa anche la Direzione Provinciale di Macerata,articolata in un Ufficio Controlli e i quattro Uffici Territoriali,di cui uno con sede nel capoluogo e sportello a Civitanova Marche e gli altri a Camerino, Recanati e Tolentino nella sede degli attuali Uffici locali.
Il Comune di San Severino Marche ha predisposto un nuovo piano di interventi, che si andranno ad aggiungere a quelli già realizzati nella centralissima piazza Del Popolo ed in viale Eustachio, che prevede la sistemazione dei marciapiedi in via Campo della Fiera, nei pressi del monumento ai Caduti, ed in viale Mazzini, nel tratto a ridosso dell’Istituto “Don Orione”.
“E’ stata davvero sconcertante l’assenza del ministro Scajola e di un qualunque sottosegretario dal tavolo delle trattative per il gruppo Ardo così come è stato davvero inquietante il fatto che il presidente Spacca, i rappresentanti degli enti locali ed i sindacati abbiano dovuto fare un pressing forsennato sui funzionari del Ministero per strappare la promessa della firma dell’accordo di programma entro fine febbraio”.
Ideato dal M° Vincenzo Correnti, all’interno dell’Istituto Musicale N. Biondi di Camerino, con la collaborazione della Banda Musicale Città di Camerino e con il contributo del Comune di Camerino e della Provincia di Macerata, il Laboratorio di Musica da Camera con clarinetto ha come obiettivi la conoscenza, lo studio, l’esecuzione e la divulgazione di opere cameristiche per varie formazioni che includano la presenza di almeno uno o più clarinetti all’interno dell’organico strumentale previsto.
Ha riscosso successo la nuova impostazione grafica (uguale per tutti) e di struttura di contenuti applicata a fine dicembre ai siti internet dei 53 Comuni della provincia di Macerata coordinati, sotto l’aspetto tecnico-telematico, dalla società pubblica Task., a suo tempo costituita dalla Provincia, dall’Università di Camerino e dal altri enti locali allo scopo di gestire la rete telematica della pubblica amministrazione sul territorio.
Nei giorni scorsi si è tenuto, al Palazzo Ducale di Camerino, il seminario internazionale su “Innovazione e formazione per lo sviluppo umano” promosso congiuntamente da Università di Camerino, Regione Marche e Comitato Scientifico Inter-Agenzie delle Nazioni Unite per la cooperazione allo sviluppo umano.
La Provincia di Macerata e la società RCS Sport, organizzatrice del Giro d’Italia e delle Tirreno Adriatico, hanno stretto una collaborazione pluriennale che garantisce per quattro anni lo svolgimento sul territorio provinciale delle più importanti e titolate gare ciclistiche nazionali.
Il 10 febbraio di ogni anno si celebra il “Giorno del Ricordo”, istituito dal Parlamento italiano con la legge 92/2004 “al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe (le cavità carniche dove furono gettati, vivi o morti, migliaia di italiani), dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
L'autopsia eseguita a Civitanova, sembrerebbe confermare l'ipotesi che Paolo Persici, trovato morto davanti all'Hotel House di Porto Recanati, sia stato ucciso da un'overdose
La politica e la buona amministrazione hanno bisogno di linearità e chiarezza. All’ex-presidente del Cosmari Capponi dico che non conviene in primo luogo a lui rivangare il passato, perché nella ricerca delle responsabilità dell’emergenza finirebbe per individuare come principale responsabile se stesso.
Dopo le Direzioni Provinciali di Ancona, Ascoli Piceno e Fermo, attivate a fine 2009, e quella di Pesaro e Urbino, partita il 1° febbraio, da lunedì 8 febbraio sarà operativa anche la Direzione Provinciale di Macerata, articolata in un Ufficio Controlli e in quattro Uffici Territoriali, di cui uno con sede nel capoluogo e sportello a Civitanova Marche e gli altri a Camerino, Recanati e Tolentino nella sede degli attuali Uffici locali.