15 febbraio 2010



...

Sul fronte delle comunali a Macerata, si segnala la possibilità di un ripensamento per Giulio Conti, che potrebbe appoggiare il candidato sindaco Fabio Pistarelli.


13 febbraio 2010

...

Con il decreto n. 2 del 21 Gennaio 2010 sono stati conferiti  nuovi incarichi dirigenziali. Premesso che la legge attribuisce al Presidente la possibilità di conferire gli incarichi dirigenziali, nel contempo, però, ne determina condizioni e procedure. Il decreto di conferimento, sotto quest'ultimo aspetto, appare non conforme alle norme, lacunoso, contraddittorio, non motivato e pertanto ritengo necessario, al fine di una maggior comprensione dei presupposti giuridici e delle motivazioni alla base scelte effettuate, interrogare il Presidente della Provincia su quanto segue






...

Il Consiglio comunale di Camerino è convocato nella Sala consiliare del Palazzo comunale Bongiovanni per il giorno mercoledì 17 febbraio 2010 - ore 21,15 per la trattazione degli argomenti di seguito elencati:


...

"Dispiace vedere il  sindaco Martini  polemizzare con noi mezzo stampa" dicono Caciorgna, Gelsomino e Panicari " " camuffando la verità e confondendo i propri cittadini. Contestiamo la scelta di istituire parcheggi a pagamento sia nel merito   che nel metodo.




...

Per 415 proprietari di autoveicoli ad esclusiva o doppia alimentazione a gpl o metano, immatricolati tra il primo gennaio ed il 31 marzo del 2008, sta arrivando in questi giorni da parte della Provincia di Macerata il rimborso di una quota dell’imposta di immatricolazione a suo tempo pagata.



...

Monitoraggio delle specie, mitigazione della conflittualità tra le attività zootecniche e i grandi carnivori, sviluppo di strategie per il monitoraggio dei danni: sono solo alcune delle azioni previste dal Progetto Life Ex-Tra (Miglioramento delle condizioni per la conservazione di grandi carnivori – Trasferimento delle migliori pratiche) presentato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nel 2009 e al quale partecipa anche il Parco Nazionale dei Monti Sibillini insieme ad altri partner italiani, rumeni, bulgari e greci.


...

Sabato 13 febbraio alle ore 17.00, presso la sala del Consiglio Comunale di Gagliole, si svolgerà un'interessante iniziativa, che avrà come tema il risparmio energetico.


12 febbraio 2010

...

E’ giusto che, avendo annunciato la tappa del giro d’Italia a Porto Recanati e che la Provincia di Macerata ha firmato una convenzione con la società RCS sport per realizzare nel territorio provinciale, nei prossimi 4 anni una tappa del Giro d´Italia e tre tappe della Tirreno Adriatica, assumendosi l’onere di una compartecipazione economica alle spese di organizzazione delle tappe stesse, si sappia quali siano gli impegni finanziari concreti di questo programma.


...

Il maltempo delle scorse ore, insieme forse alla rottura del sistema fognario a servizio della città, ha causato nella tarda serata di mercoledì il parziale cedimento, con conseguente avvallamento, di una piccola porzione di asfalto all’altezza dell’incrocio fra viale Giacomo Matteotti e viale Eustachio.



11 febbraio 2010

...

Quante proteine hanno gli spaghetti? Qual è il condimento migliore per la pasta corta? A queste ed altre domande potremmo presto ottenere una risposta mentre siamo già comodamente seduti al ristorante. Dopo la carta del vino, infatti, presto sulle tavole dei ristorante italiani troveremo anche la “Carta delle Paste”.


...

E' abituato a fronteggiare situazioni d'emergenza, come gli sbarchi in massa dei clandestini, il tifo violento, la criminalità mafiosa,  il questore dott.Giuseppe Oddo, che negli ultimi due anni ha ricoperto lo stesso incarico a Ragusa.


...

La dott.ssa Dezemona Petrelli, assegnista presso la Scuola di Bioscienze e Biotecnologie di Unicam, ha ottenuto un research grant di 20.000 euro stanziato dall’ESCMID, la Società Europea di Microbiologia Clinica e Malattie Infettive.


...

Quirino Principe, poliedrico intellettuale goriziano, testimone personale della vicenda giuliana degli anni ’40, sarà venerdì 12 e sabato 13 febbraio nel maceratese su invito della Provincia di Macerata, per due incontri con cittadini e studenti.



...

Il Cassero, la torre trecentesca simbolo del paese ed il palazzo comunale, venerdì 12 febbraio resteranno senza illuminazione, a partire dalle ore 18.30.


10 febbraio 2010


...

“L’annunciata rivoluzione della sosta in centro storico a San Severino Marche arriverà, ma non nei tempi e nei modi anticipati da qualcuno che, evidentemente disinformato, ha gettato scompiglio e fatto confusione travisando le intenzioni della giunta e riportando, erroneamente, solo qualche notizia avuta”.


9 febbraio 2010


...

Prosegue la tournée marchigiana di Pene d'amor perdute di William Shakespeare interpretato da Marina Suma e Stefano Artissunch, in scena mercoledì 10 febbraio al Teatro Marchetti di Camerino nell’ambito della stagione promossa dal Comune e dall’AMAT con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali .


...

Dopo le Direzioni Provinciali di Ancona, Ascoli Piceno e Fermo,attivate a fine 2009, e quella di Pesaro e Urbino,partita il 1° Febbraio,da lunedì 8 febbraio 2010 è operativa anche la Direzione Provinciale di Macerata,articolata in un Ufficio Controlli e i quattro Uffici Territoriali,di cui uno con sede nel capoluogo e sportello a Civitanova Marche e gli altri a Camerino, Recanati e Tolentino nella sede degli attuali Uffici locali.


...

Sara Giannini, candidata capolista del Partito Democratico al Consiglio regionale delle Marche, e Pietro Marcolini, assessore regionale al Bilancio, incontrano i cittadini di San Severino Marche.


...

Il Comune di San Severino Marche ha predisposto un nuovo piano di interventi, che si andranno ad aggiungere a quelli già realizzati nella centralissima piazza Del Popolo ed in viale Eustachio, che prevede la sistemazione dei marciapiedi in via Campo della Fiera, nei pressi del monumento ai Caduti, ed in viale Mazzini, nel tratto a ridosso dell’Istituto “Don Orione”.



...

“E’ stata davvero sconcertante l’assenza del ministro Scajola e di un qualunque sottosegretario dal tavolo delle trattative per il gruppo Ardo così come è stato davvero inquietante il fatto che il presidente Spacca, i rappresentanti degli enti locali ed  i sindacati  abbiano dovuto fare un pressing  forsennato sui funzionari del Ministero per strappare la promessa della firma dell’accordo di programma entro fine febbraio”.



8 febbraio 2010