IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

18 febbraio 2010


...

Giovedì 18 febbraio, alle ore 11.00, presso la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (P.zza del Forno, 1 Visso) si terrà la presentazione del libro di Daniele Re, Francesco Capocasa, Raffaele Severi e Stefano Treggiari: I saperi nascosti dove dorme la neve – Dialogo tra i saperi tradizionali e le scienze del territorio


...

Alleanza vicina tra l'Udc e Pistarelli. Il segraterio comunale Paolo Cotognigni ha ritirato la sua candidatura a sindaco. Conti proiettato in Regione, mette in secondo piano il nome di Giustozzi. Sei i candidati sindaci per Macerata. 





...

Il direttivo regionale dell’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha nominato come proprio rappresentante, nell’ambito del Comitato provinciale della Protezione Civile di Macerata, il vice sindaco del Comune di San Severino Marche, il dottor Sante Petrocchi.


...

Nell’ambito dell’evento “Macerata in New York” e a margine della Conferenza di presentazione all’Enit, dove più di 120 tra giornalisti e opinion leaders americani hanno potuto apprezzare la magia del nostro territorio, della Stagione Lirica e delle eccellenze produttive maceratesi, il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha svolto alcuni incontri istituzionali.


17 febbraio 2010

...

Una pagina di storia ancora mancante dai libri scolastici è stata colmata dall’incontro che gli studenti delle scuole medie superiori di Macerata hanno avuto nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” con Quirino Principe, poliedrico intellettuale goriziano, che ha parlato loro della tragedia delle Foibe e del forzato esodo di centinaia di migliaia di italiani dall’Istria e dalla Dalmazia subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.


...

Più che un concorso ormai è un attesissimo appuntamento per moltissimo studenti marchigiani. Prende il via la dodicesima edizione del premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, onorificenza per editoria di qualità ambientale, promosso da Legambiente e Editoriale La nuova Ecologia, che vedrà circa 1500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Regione, tra cui 460 studenti delle scuole della Provincia di Macerata, vestire i panni di lettori-giurati.



...

Il sindaco Luigi Bonifazi ha emanato lo scorso 6 febbraio un’ordinanza per risolvere la situazione della mandria (composta da circa un centinaio di bovini e una settantina di cavalli, non tutti provvisti di targhetta di identificazione), che da tempo scorrazza allo stato brado tra i pascoli di Monte Gemmo, area ricompresa tra i comuni di Castelraimondo, Matelica, Esanatoglia, Pioraco e Fiuminata, di proprietà del 59enne matelicese Tranquillo Mosciatti ed altre quattro persone.


16 febbraio 2010

...

Il Papa ha convocato per venerdì 19 febbraio 2010, in Vaticano, il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione di sei beati tra cui anche la nostra Camilla Battista Varano. Il rito, con il quale sei nuovi volti si aggiungono all’elenco dei testimoni della fede, si svolgerà durante la preghiera dell’Ora Sesta nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano alle ore 11.


...

I campionati della formazione di 2^ Categoria guidata da Daniele Bozzi e delle compagini giovanili biancorosse sono giunti alla fase calda, dopo il classico giro di boa, mentre quelli della Scuola Calcio si apprestano a ripartire (fine febbraio) dopo la pausa invernale. È quindi venuto il momento di stilare un primo bilancio.


...

Il nuovo questore della Provincia di Macerata Giuseppe Oddo (si è insediato il 10 febbraio) è stato accolto dal sindaco di Camerino Dario Conti a Palazzo comunale Bongiovanni.




...

E’ possibile abolire i sintomi del dolore neuropatico: sono questi i risultati di uno studio condotto dal gruppo coordinato dal prof. Mario Grifantini della Facoltà di Farmacia di UNICAM, che è stato pubblicato sul “Journal of Medicinal Chemistry”, rivista di Chimica Farmaceutica con il più elevato impact factor.


...

La Provincia di Macerata e le principali associazioni professionali agricole (Coldiretti, Cia, Copagri e Confagricoltura) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale, superando la compiuta fase di sperimentazione triennale, viene definitivamente istituito un Elenco provinciale delle imprese agricole multifunzionali alle quali poter affidare lavori di manutenzione ambientale previsti nell’ambito dei servizi di viabilità, ambiente, difesa del suolo.


15 febbraio 2010



...

Sul fronte delle comunali a Macerata, si segnala la possibilità di un ripensamento per Giulio Conti, che potrebbe appoggiare il candidato sindaco Fabio Pistarelli.


13 febbraio 2010

...

Con il decreto n. 2 del 21 Gennaio 2010 sono stati conferiti  nuovi incarichi dirigenziali. Premesso che la legge attribuisce al Presidente la possibilità di conferire gli incarichi dirigenziali, nel contempo, però, ne determina condizioni e procedure. Il decreto di conferimento, sotto quest'ultimo aspetto, appare non conforme alle norme, lacunoso, contraddittorio, non motivato e pertanto ritengo necessario, al fine di una maggior comprensione dei presupposti giuridici e delle motivazioni alla base scelte effettuate, interrogare il Presidente della Provincia su quanto segue






...

Il Consiglio comunale di Camerino è convocato nella Sala consiliare del Palazzo comunale Bongiovanni per il giorno mercoledì 17 febbraio 2010 - ore 21,15 per la trattazione degli argomenti di seguito elencati:


...

"Dispiace vedere il  sindaco Martini  polemizzare con noi mezzo stampa" dicono Caciorgna, Gelsomino e Panicari " " camuffando la verità e confondendo i propri cittadini. Contestiamo la scelta di istituire parcheggi a pagamento sia nel merito   che nel metodo.




...

Per 415 proprietari di autoveicoli ad esclusiva o doppia alimentazione a gpl o metano, immatricolati tra il primo gennaio ed il 31 marzo del 2008, sta arrivando in questi giorni da parte della Provincia di Macerata il rimborso di una quota dell’imposta di immatricolazione a suo tempo pagata.



...

Monitoraggio delle specie, mitigazione della conflittualità tra le attività zootecniche e i grandi carnivori, sviluppo di strategie per il monitoraggio dei danni: sono solo alcune delle azioni previste dal Progetto Life Ex-Tra (Miglioramento delle condizioni per la conservazione di grandi carnivori – Trasferimento delle migliori pratiche) presentato dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga nel 2009 e al quale partecipa anche il Parco Nazionale dei Monti Sibillini insieme ad altri partner italiani, rumeni, bulgari e greci.


...

Sabato 13 febbraio alle ore 17.00, presso la sala del Consiglio Comunale di Gagliole, si svolgerà un'interessante iniziativa, che avrà come tema il risparmio energetico.


12 febbraio 2010

...

E’ giusto che, avendo annunciato la tappa del giro d’Italia a Porto Recanati e che la Provincia di Macerata ha firmato una convenzione con la società RCS sport per realizzare nel territorio provinciale, nei prossimi 4 anni una tappa del Giro d´Italia e tre tappe della Tirreno Adriatica, assumendosi l’onere di una compartecipazione economica alle spese di organizzazione delle tappe stesse, si sappia quali siano gli impegni finanziari concreti di questo programma.