20 febbraio 2010


...

“Protestar cantando, canzoni e canzonette”, lo spettacolo creato e diretto da Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura, e che si ispira al libro “Il Sessantotto” di Carlo Latini e Vincenzo Vita (Edizioni Angeli), sabato 20 febbraio sarà di scena, a partire dalle ore 21,15, al teatro Feronia di San Severino Marche nell’ambito del cartellone della stagione teatrale promossa dal Comune, assessorato alla Cultura.


...

L’Università di Camerino propone per i prossimi 25 e 26 febbraio la settima edizione di “Porte Aperte in Unicam”, l’iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole superiori organizzata nell’ambito delle attività di orientamento pre-universitario, con lo scopo di fornire agli studenti informazioni utili per la scelta del corso di studi più adatto ai propri obiettivi e alle proprie capacità.


...

“Le Foibe, una tragedia da ricordare ed un ferita da chiudere”. E’ stato questo il tema scelto per la celebrazione quest’anno del “Giorno del Ricordo”, istituto con legge nel 2004 in memoria dei martiri delle foibe e degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia, che la Provincia di Macerata ha voluto solennizzare all’interno di una scuola con la partecipazione degli studenti.




19 febbraio 2010



...

Interrogazione a risposta orale su “Organizzazione del Giorno della Memoria e sul mancato patrocinio e sostegno economico al convegno internazionale “Auschwitz prima ed oltre” organizzato dall’Università di Macerata – Dipartimento di Scienze della comunicazione e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Macerata con il supporto di Enti ed Associazioni.








18 febbraio 2010


...

Giovedì 18 febbraio, alle ore 11.00, presso la sede del Parco Nazionale dei Monti Sibillini (P.zza del Forno, 1 Visso) si terrà la presentazione del libro di Daniele Re, Francesco Capocasa, Raffaele Severi e Stefano Treggiari: I saperi nascosti dove dorme la neve – Dialogo tra i saperi tradizionali e le scienze del territorio


...

Alleanza vicina tra l'Udc e Pistarelli. Il segraterio comunale Paolo Cotognigni ha ritirato la sua candidatura a sindaco. Conti proiettato in Regione, mette in secondo piano il nome di Giustozzi. Sei i candidati sindaci per Macerata. 





...

Il direttivo regionale dell’Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, ha nominato come proprio rappresentante, nell’ambito del Comitato provinciale della Protezione Civile di Macerata, il vice sindaco del Comune di San Severino Marche, il dottor Sante Petrocchi.


...

Nell’ambito dell’evento “Macerata in New York” e a margine della Conferenza di presentazione all’Enit, dove più di 120 tra giornalisti e opinion leaders americani hanno potuto apprezzare la magia del nostro territorio, della Stagione Lirica e delle eccellenze produttive maceratesi, il presidente della Provincia, Franco Capponi, ha svolto alcuni incontri istituzionali.


17 febbraio 2010

...

Una pagina di storia ancora mancante dai libri scolastici è stata colmata dall’incontro che gli studenti delle scuole medie superiori di Macerata hanno avuto nell’aula magna dell’Istituto tecnico commerciale “Gentili” con Quirino Principe, poliedrico intellettuale goriziano, che ha parlato loro della tragedia delle Foibe e del forzato esodo di centinaia di migliaia di italiani dall’Istria e dalla Dalmazia subito dopo la fine della seconda guerra mondiale.


...

Più che un concorso ormai è un attesissimo appuntamento per moltissimo studenti marchigiani. Prende il via la dodicesima edizione del premio nazionale Un Libro per l'Ambiente, onorificenza per editoria di qualità ambientale, promosso da Legambiente e Editoriale La nuova Ecologia, che vedrà circa 1500 ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta la Regione, tra cui 460 studenti delle scuole della Provincia di Macerata, vestire i panni di lettori-giurati.



...

Il sindaco Luigi Bonifazi ha emanato lo scorso 6 febbraio un’ordinanza per risolvere la situazione della mandria (composta da circa un centinaio di bovini e una settantina di cavalli, non tutti provvisti di targhetta di identificazione), che da tempo scorrazza allo stato brado tra i pascoli di Monte Gemmo, area ricompresa tra i comuni di Castelraimondo, Matelica, Esanatoglia, Pioraco e Fiuminata, di proprietà del 59enne matelicese Tranquillo Mosciatti ed altre quattro persone.


16 febbraio 2010

...

Il Papa ha convocato per venerdì 19 febbraio 2010, in Vaticano, il Concistoro Ordinario Pubblico per la canonizzazione di sei beati tra cui anche la nostra Camilla Battista Varano. Il rito, con il quale sei nuovi volti si aggiungono all’elenco dei testimoni della fede, si svolgerà durante la preghiera dell’Ora Sesta nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano alle ore 11.


...

I campionati della formazione di 2^ Categoria guidata da Daniele Bozzi e delle compagini giovanili biancorosse sono giunti alla fase calda, dopo il classico giro di boa, mentre quelli della Scuola Calcio si apprestano a ripartire (fine febbraio) dopo la pausa invernale. È quindi venuto il momento di stilare un primo bilancio.


...

Il nuovo questore della Provincia di Macerata Giuseppe Oddo (si è insediato il 10 febbraio) è stato accolto dal sindaco di Camerino Dario Conti a Palazzo comunale Bongiovanni.




...

E’ possibile abolire i sintomi del dolore neuropatico: sono questi i risultati di uno studio condotto dal gruppo coordinato dal prof. Mario Grifantini della Facoltà di Farmacia di UNICAM, che è stato pubblicato sul “Journal of Medicinal Chemistry”, rivista di Chimica Farmaceutica con il più elevato impact factor.


...

La Provincia di Macerata e le principali associazioni professionali agricole (Coldiretti, Cia, Copagri e Confagricoltura) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con il quale, superando la compiuta fase di sperimentazione triennale, viene definitivamente istituito un Elenco provinciale delle imprese agricole multifunzionali alle quali poter affidare lavori di manutenzione ambientale previsti nell’ambito dei servizi di viabilità, ambiente, difesa del suolo.


15 febbraio 2010





Cookie Policy