La Provincia di Macerata sta attivamente offrendo tutta la propria collaborazione alla società Terna per la individuazione di alcune ipotesi di tracciato dell’elettrodotto da 380 kV da Fano a Teramo, alternative all’unica proposta presentata lo scorso anno e che vede il comune di Belforte del Chienti direttamente interessato come sede di una delle sottostazioni elettriche.
Un consiglio comunale aperto sulla situazione di crisi occupazionale della Vitaviva Italia, l'azienda di 44 dipendenti che produce vasche e box doccia multifunzione i cui dipendenti sono in stato di agitazione dal 6 aprile, è stato convocato per martedì 13 aprile, presso il teatro comunale in piazza della Repubblica alle ore 21.
Sarà inaugurata sabato 10 aprile la nuova sede della sezione “Capitano Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia” di San Severino Marche. La struttura, sita in via del Forno Vecchio n. 29, è stata messa a disposizione dall’Amministrazione comunale che, insieme alla stessa Anpi, ha programmato una serie di iniziative che faranno seguito alla cerimonia del taglio del nastro, prevista per le ore 16.
Proseguono proficuamente i rapporti tra l’Università di Camerino e la Jilin Agricultural University. Nei giorni scorsi, infatti, una delegazione proveniente dall’Ateneo cinese ha incontrato a Camerino il Rettore Unicam Fulvio Esposito, il Delegato alle Relazioni Internazionali Claudio Pettinari, il direttore della School of Advanced Studies Cristina Miceli e i docenti responsabili dei corsi di laurea in Biotecnologie e in Informatica.
Sarà “La signorina Papillon” di Stefano Benni, per la regia di Fabio Campetella, ad aprire questa sera (sabato 10 aprile) la rassegna di teatro amatoriale “I sabati del sorriso” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Severino Marche in collaborazione con la Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata. Tre gli appuntamenti in cartellone fino alla fine di aprile.
“È un appuntamento importante per la città di San Ginesio. Per la prima volta, la giunta provinciale del Coni si ritrova nel nostro Comune per valutare le strutture sportive esistenti ed eventuali manifestazioni da poter organizzare”. È raggiante il sindaco Mario Scagnetti che presiede l’incontro, accompagnato dall’assessore allo Sport Simone Tardella, con i rappresentanti locali del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.
Sarà esposto al Salone Internazionale del Mobile di Milano, dal 14 al 19 aprile 2010, un importante progetto di ricerca ed innovazione, intitolato “Eco-design & Eco-innovazione. Progettare con l’aria per nuovi stili di vita sostenibili” sviluppato dal Dipartimento ProCAm (Sezione Disegno Industriale) della Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino ed Elica, azienda leader nella produzione di cappe da cucina.
Sciopero ad oltranza da ieri mattina, dei 44 dipendenti della Villeroy e Boch, oggi Vitaviva Italia srl specializzata nella produzione di vasche da bagno e docce multifunzione, che resteranno davanti all'azienda, ai Piani di Lanciano, finchè non riceveranno risposte certe dai vertici aziendali.
Tutti i matelicesi ricorderanno bene una delle "chicche" della lista Progetto Matelica nella campagna elettorale dello scorso anno: il Parco dei dinosauri. Un tema che noi di MatelicaInsieme abbiamo sempre affrontato con estremo equilibrio senza mai dimenticare il bene della nostra città ovvero l'attrattività turistica locale e non del Parco e del Museo dei fossili.
Domenica 11 aprile il centro storico della città ducale verrà invaso da auto d'epoca: veicoli storici militari e suggestivi tipi della mitica Fiat 500, automobile italiana tra le più famose al mondo, auto simbolo della trasformazione della società italiana degli anni '50, '60, 'figlia' del cosiddetto miracolo economico. I veicoli d'epoca resteranno esposti per le vie della città dalle ore 10 alle ore 17.
“Vivere il presente” è il titolo del libro di Pasquale Torchia, 55 anni, ispettore capo della Polizia di Stato, residente da anni a San Severino Marche, che per iniziativa della Fondazione “L’Anello della Vita” e dell’assessorato alla Cultura del Comune, verrà presentato sabato 17 aprile, a partire dalle 16, presso la Sala degli Stemmi del Municipio.
Il WWF Italia, l’Università degli Studi G. d’Annunzio di Pescara e Chieti e il Centro Studi Sulle Politiche Economiche Rurali ed Ambientali, SPERA, hanno organizzato un workshop sull’agricoltura multifunzionale nelle aree naturali protette. Protagonista una delle aziende marchigiane della rete delle Fattorie del Panda, considerata una delle esperienze imprenditoriali più avanzate ed innovative a livello nazionale.
Andrà in scena il dieci aprile “Taxi a due piazze”, di Ray Cooney, secondo appuntamento della stagione teatrale, proposto da Papaveri e papere di Fabriano. La trama si snoda su una serie di equivoci, coincidenze, bugie, e mistificazioni della verità continue, che con un ritmo infernale, intricheranno a tal punto la trama da arrivare ad un finale inaspettato ma non per questo scontato. Mario Rossi, taxista, sposato con Alice Rossi, residente in Piazza Irnerio 100. Mario Rossi, taxista, sposato con Susanna Rossi, residente in Piazza Risorgimento.
Si è riunita per la prima volta in Provincia la nuova Commissione provinciale per le pari opportunità, nominata lo scorso mese di marzo con decreto del presidente Franco Capponi. Alla seduta di insediamento hanno partecipato lo stesso Capponi e l’assessore provinciale per le pari opportunità tra uomini e donne Maria Grazia Vignati.
Giovedì 8 aprile, nell’ambito della rassegna cinematografica promossa dal Comune di San Severino Marche, al cinema San Paolo verrà proiettato, a partire dalle 21,15, il film “Tris di donne e abiti nuziali” con Sergio Castellitto, Martina Gedeck, Paolo Briguglia, Raffaella Rea, Salvatore Cantalupo, Paolo Calabresi, Elena Bouryka, Gigio Morra, Renato Marchetti, Giovanni Esposito e Iaia Forte per la regia di Vincenzo Terracciano.
Particolarmente intensa l’attività della Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera di Unicam. E’ di questi giorni, infatti, la notizia che è stato avviato il progetto “Farmacista di Reparto”, grazie alla collaborazione tra la Scuola e il sostegno del servizio farmaceutico della zona territoriale 10 della Regione Marche (sezione Oncologia).
Enzo Marangoni ringrazia gli elettori per lo straordinario successo elettorale che ha portato la Lega Nord ad essere: il 4° partito nella regione Marche col 6.32 % (45.726 voti), il 5° partito in provincia di Macerata col 7 % (10.205 voti), il 4° partito a Recanati con l’ 11,18 % (1.062 voti).
da Forza Italia Sarnano
“E’ stato un grande risultato. Non sufficiente per entrare in Consiglio Regionale, ma abbastanza importante da costituire il punto di partenza di un grande progetto per tutto il territorio provinciale” – così Gianluca Pasqui, dopo una settimana di riposo, ha commentato il risultato elettorale che lo ha visto ottenere 3532 preferenze in Provincia di Macerata.
"Il signore del Cane Nero, Storie su Enrico Mattei" scritto e interpretato da Laura Curino con la regia di Gabriele Vacis sarà in scena giovedì 8 aprile al Teatro Piermarini, penultimo titolo del cartellone predisposto da Comune e Amat con l’associazione Ruvido Teatro e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.
Il buon livello qualitativo raggiunto dalle nostre scuole rischia di essere vanificato dalla carenza di risorse economiche da più parti evidenziate. In realtà sono già quattro anni che i bilanci delle istituzioni scolastiche riportano residui attivi conseguenti al mancato trasferimento dei contributi statali, a prescindere dai governi che si sono succeduti.
Zero virgola cinquantasette per cento nell’ultimo anno, circa l’8% dall’inizio del decennio. Questo è l’incremento della popolazione residente nella provincia di Macerata. Una popolazione cresciuta più velocemente nei primi anni duemila (nel 2003 quasi l’11 per cento in più) e meno negli anni recenti.
L'amministrazione comunale di Castelraimondo esprime profonda preoccupazione per la difficile situazione dei 44 dipendenti della Villeroy e Boch, stabilimento Vitaviva Italia srl di Castelraimondo, specializzata nella produzione di box doccia multifunzione e vasche idromassaggio.