16 aprile 2010

...

Anna Carelli di Macerata è la nuova presidente della Commissione provinciale per le Pari opportunità. Vice presidente è stata nominata Angela Birrozzi, anche lei di Macerata. Entrambe le elezioni sono avvenute nel corso della prima seduta operativa della Commissione dopo l’insediamento della settimana scorsa. Per l’occasione ha coordinato i lavori l’assessore provinciale Maria Grazia Vignati.




...

L’Università di Camerino, in collaborazione con l’ente Autonomo Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, sta organizzando interessanti seminari di formazione nell’ambito di un protocollo d’intesa recentemente sottoscritto tra l’ente Parco, la Scuola di Scienze Ambientali ed il Centro di Educazione Ambientale della Riserva naturale di Torricchio di Unicam.



15 aprile 2010

...

Con la bellissima serata di mercoledì 31 marzo 2010 sono terminati i primi corsi di avviamento al pattinaggio su ghiaccio, con indirizzo artistico ed hockey, organizzati dalla neo costituita Associazione Ghiaccio Club a partire dal mese di dicembre 2009.


...

Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, a nome della Giunta, dell’Amministrazione e di tutti i dipendenti del Comune, ha espresso profondo cordoglio per la prematura scomparsa del geometra Massimo Pioli, 48 anni, dipendente dell’Ufficio Tecnico, deceduto nel pomeriggio di martedì all’ospedale di Fermo dove era stato ricoverato per un male incurabile.



...

Ancora importanti successi per il corso di laurea in Informatica di Unicam. Tre giovani laureati, Ezio Bartocci, Marco Mori e Michele Papalini, stanno infatti ottenendo notevoli soddisfazioni nel campo della ricerca dopo aver conseguito il titolo di studio all’Università di Camerino.


...

E' stato approvato all'unanimità, l'ordine del giorno scaturito dal consiglio comunale aperto, che si è svolto martedì nel teatro comunale, per discutere della situazione della Vitaviva Italia, l'azienda che produce box doccia e vasche, con 44 posti di lavoro a rischio, le cui quote saranno cedute il 22 aprile dalla proprietà, la multinazionale tedesca Villeroy e Boch, alla Construction Ag di Monaco, afferente all'holding finanziaria Certina, che si occupa di acquisizioni e ristrutturazioni aziendali, prevedendo il mantenimento in capo alla Villeroy degli immobili e degli impianti.


...

Prende il via il 16 aprile a San Ginesio alle 21, il ciclo d’incontri “Venerdì della salute”, una serie di appuntamenti “al chiuso” del Teatro comunale con degli specialisti su argomenti di prevenzione sanitaria, seguito da due uscite di “Nordic Walking”, ovvero passeggiate all’aperto con la tecnica della camminata nordica.



14 aprile 2010

...

C’era tutta la comunità di Castel San Pietro, nonostante il pomeriggio di neve e freddo, ad inaugurare l’edicola votiva realizzata, al bivio per la località di Agello, in memoria del compianto don Nello Paina e dei suoi genitori.


...

Prenderà il via domenica prossima (18 aprile) il nuovo calendario di escursioni estive predisposto dalla sezione di San Severino Marche del Cai, il Club Alpino Italiano. L’apertura della stagione porterà gli appassionati escursionisti sul monte Pormicio, a 843 metri.


...

Si terrà sabato 17 aprile, a partire dalle 17, presso la sala degli Stemmi del Comune di San Severino Marche, la presentazione del libro “Vivere il presente”. Il volume è opera di Pasquale Torchia, ex ispettore capo della Polizia di Stato, 55 anni, da tempo residente in città, che nel gennaio dello scorso anno ha scoperto di essere malato di tumore.


13 aprile 2010



...

Risate ed applausi, alla sala Italia, dove sabato 10 aprile è andato in scena il primo spettacolo della rassegna di teatro amatoriale “I sabati del sorriso”. Sul palco gli attori della Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata hanno interpretato “La signorina Papillon” di Stefano Benni, per la regia di Fabio Campetella.


12 aprile 2010



...

La Provincia di Macerata sta attivamente offrendo tutta la propria collaborazione alla società Terna per la individuazione di alcune ipotesi di tracciato dell’elettrodotto da 380 kV da Fano a Teramo, alternative all’unica proposta presentata lo scorso anno e che vede il comune di Belforte del Chienti direttamente interessato come sede di una delle sottostazioni elettriche.


...

Emozioni e ricordi hanno contraddistinto, a San Severino Marche, la cerimonia che ha accompagnato l’inaugurazione della nuova sede della sezione “Capitano Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia”.


...

Čechov concepì quest'opera come una commedia poiché contiene alcuni elementi di farsa. Tuttavia Stanislavski la diresse come una tragedia. Dopo questa produzione iniziale, i registi hanno dovuto attenersi alla duplice natura dell'opera.


...

Un consiglio comunale aperto sulla situazione di crisi occupazionale della Vitaviva Italia, l'azienda di 44 dipendenti che produce vasche e box doccia multifunzione i cui dipendenti sono in stato di agitazione dal 6 aprile, è stato convocato per martedì 13 aprile, presso il teatro comunale in piazza della Repubblica alle ore 21.



...

Colpo di coda dell'inverno, ieri con la neve caduta in montagna sin dal mattino, scesa fino a quote basse nel pomeriggio, con i fiocchi sino a 300 metri.


10 aprile 2010

...

Sarà inaugurata sabato 10 aprile la nuova sede della sezione “Capitano Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia” di San Severino Marche. La struttura, sita in via del Forno Vecchio n. 29, è stata messa a disposizione dall’Amministrazione comunale che, insieme alla stessa Anpi, ha programmato una serie di iniziative che faranno seguito alla cerimonia del taglio del nastro, prevista per le ore 16.



...

Proseguono proficuamente i rapporti tra l’Università di Camerino e la Jilin Agricultural University. Nei giorni scorsi, infatti, una delegazione proveniente dall’Ateneo cinese ha incontrato a Camerino il Rettore Unicam Fulvio Esposito, il Delegato alle Relazioni Internazionali Claudio Pettinari, il direttore della School of Advanced Studies Cristina Miceli e i docenti responsabili dei corsi di laurea in Biotecnologie e in Informatica.


...

Sarà “La signorina Papillon” di Stefano Benni, per la regia di Fabio Campetella, ad aprire questa sera (sabato 10 aprile) la rassegna di teatro amatoriale “I sabati del sorriso” promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Severino Marche in collaborazione con la Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata. Tre gli appuntamenti in cartellone fino alla fine di aprile.


...

“È un appuntamento importante per la città di San Ginesio. Per la prima volta, la giunta provinciale del Coni si ritrova nel nostro Comune per valutare le strutture sportive esistenti ed eventuali manifestazioni da poter organizzare”. È raggiante il sindaco Mario Scagnetti che presiede l’incontro, accompagnato dall’assessore allo Sport Simone Tardella, con i rappresentanti locali del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.



...

Sarà esposto al Salone Internazionale del Mobile di Milano, dal 14 al 19 aprile 2010, un importante progetto di ricerca ed innovazione, intitolato “Eco-design & Eco-innovazione. Progettare con l’aria per nuovi stili di vita sostenibili” sviluppato dal Dipartimento ProCAm (Sezione Disegno Industriale) della Facoltà di Architettura dell’Università di Camerino ed Elica, azienda leader nella produzione di cappe da cucina.


9 aprile 2010

...

Sciopero ad oltranza da ieri mattina, dei 44 dipendenti della Villeroy e Boch, oggi Vitaviva Italia srl specializzata nella produzione di vasche da bagno e docce multifunzione, che resteranno davanti all'azienda, ai Piani di Lanciano, finchè non riceveranno risposte certe dai vertici aziendali.


...

Tutti i matelicesi ricorderanno bene una delle "chicche" della lista Progetto Matelica nella campagna elettorale dello scorso anno: il Parco dei dinosauri. Un tema che noi di MatelicaInsieme abbiamo sempre affrontato con estremo equilibrio senza mai dimenticare il bene della nostra città ovvero l'attrattività turistica locale e non del Parco e del Museo dei fossili.


...

Domenica 11 aprile il centro storico della città ducale verrà invaso da auto d'epoca: veicoli storici militari e suggestivi tipi della mitica Fiat 500, automobile italiana tra le più famose al mondo, auto simbolo della trasformazione della società italiana degli anni '50, '60, 'figlia' del cosiddetto miracolo economico. I veicoli d'epoca resteranno esposti per le vie della città dalle ore 10 alle ore 17.