24 aprile 2010

...

“La Pinziò” di Dante Cecchi, per la regia di Fabrizio Marconi ed a cura della Compagnia Filarmonico Drammatica di Macerata, sostituirà sabato 24 aprile la commedia “Twist”, già in programma presso la sala Italia di San Severino Marche quale ultima delle quattro serate della rassegna di teatro amatoriale “I sabati del sorriso”, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune.


...

Nell’ambito del ciclo di incontri promossi in occasione della pubblicazione del volume di Annalisa Cegna “Ai margini della storia. Percorsi individuali e collettivi delle donne in provincia di Macerata”, sabato 24 aprile a partire dalle 18, presso la sede dell’Uteam in via Salimbeni n.6, si parlerà di “Raffigurazioni e stereotipi”.


...

La Festa nazionale della “Liberazione”, per il 65esimo anniversario del 25 aprile, sarà celebrata con una manifestazione a carattere provinciale domenica mattina a Montalto di Cessapalombo, località che ha legato il proprio nome all’eccidio del marzo 1944.


...

Sarà in scena sabato 24 aprile alle 21, presso il teatro comunale "Il giardino dei Ciliegi" di Cechov, per la regia di Fabio Bonso, prodotto e messo in scena dalla compagnia Ruvido Teatro di Matelica, terzo appuntamento della stagione teatrale.



...

Sabato 24 aprile, alle ore 17.30, presso la sala consiliare del Comune di Gagliole avrà luogo un incontro dal tema “difendiamoci dalle truffe”.


...

La Provincia di Macerata, la Camera di Commercio e l'azienda speciale camerale “Ex.It” hanno firmato un protocollo d'intesa, di durata triennale, per la promozione del sistema produttivo e delle eccellenze del Maceratese.


...

Partirà anche in provincia di Macerata la raccolta firme contro la privatizzazione dell'acqua, a cura dell' "Attivo Acqua bene comune", promosso dall' Ambasciata dei Diritti Onlus, dall'associazione Ya Basta!, dal Centro Sociale Autogestito Sisma di Macerata e dal Collettivo Jolly Roger di Civitanova.


23 aprile 2010



...

Quattro ore di trattative con i carabinieri di Camerino e Muccia a fare da mediatori, tra gli incaricati della società Quadrilatero ed i titolari dell'agriturismo e centro ippico la Maddalena, per la presa di possesso dell'area dove dovrà passare la futura superstrada Valdichienti, in località Giove di Muccia.



...

Volevano fare la spesa senza passare alla cassa due sorelle residenti a Matelica, ma di origini albanesi, ma l'occhio vigile dei commessi di un supermercato ha notato il loro modo di fare sospetto ed ha sguinzagliato sulle loro tracce i carabinieri.



...

Durante i consueti controlli, i carabinieri di Camerino hanno sorpreso un giovane studente di 26 anni, F.G., originario di Roma ma domiciliato a Camerino, con circa tre grammi di hashish, saltati fuori a seguito della perquisizione personale.


...

Dalla cosiddetta “Strategia di Lisbona” sulla coesione sociale a “Italia 2020” sull’occupazione dei giovani, dall’autonomia scolastica alla riforma delle scuola, e inoltre ”Famiglia ed emergenza educativa”, “Scuola e territorio”. Sono questi alcuni dei dieci punti di riflessione e di approfondimento che sono alla base del “Progetto scuola” promosso dalla Provincia di Macerata.


...

I comuni di Pievetorina e Montecavallo hanno comunicato con oltre 480 giorni di ritardo, la loro intenzione di lasciare la comunità montana di Camerino, per questo il consiglio di Stato, nell'udienza di martedì scorso a Roma, si è pronunciato per l'inammissibilità della loro richiesta di "secessione".


...

Sono stati installati da qualche tempo tre nuovi speed check, i rilevatori di velocità a cabina, lungo la strada provinciale Muccese, nel tratto compreso tra l'edificio che ospita il dipartimento di prevenzione Asur ed il servizio veterinario, nei pressi dell'incrocio per Camerino fino all'incrocio per Matelica, con viale Europa.


...

Nel pieno dei colori primaverili dei nostri Sibillini si svolge l'escursione programmata per il 25 aprile del Club Alpino italiano (Cai) di Potenza Picena. La meta scelta è il magnifico e montano percorso del grande Anello dei Sibillini, che il Cai potentino intende percorrere tutto, affrontandolo in più tappe: quella del 25 aprile è la parte che va da Macereto al lago di Fiastra.


...

"Chiediamo alla provincia di fare presto, come amministrazione comunale vogliamo che proseguano i lavori del polo didattico, per permettere agli alunni di frequentare in una struttura idonea e moderna, dopo 12 anni nei container", spiega l'assessore comunale all'istruzione Enrico Pupilli, in merito al recente incontro tra amministrazione comunale e provinciale sulla situazione del polo didattico in località Le Calvie, oggetto di un recente incontro in comune.


...

Ancora una volta l’impegno dell’Università di Camerino verso il cambiamento del sistema universitario italiano viene riconosciuto a livello nazionale.


...

Sarà la Sala consiliare del Municipio di Camerino ad ospitare il secondo appuntamento di “Itinerari d’ascolto”, la rassegna di musica contemporanea promossa dalla Provincia di Macerata in collaborazione con Terra dei Teatri Festival, l’Associazione Arena Sferisterio e diretta da Fabrizio Ottaviucci.



...

Il 25 Aprile e il 2 Giugno sono le date fondanti dell’Italia democratica e repubblicana. La prima data ricorda la liberazione dalla occupazione nazifascista, la seconda la scelta referendaria universale dello Stato repubblicano.


...

Si è persa un’occasione per unire il territorio. La decisione assunta dal Consiglio provinciale nella seduta del 19 c.m. di dare vita all’Associazione di promozione turistica “Terra delle Armonie”, nonostante il lungo dibattito in quella sede, è stata presa senza dare ascolto a nessuna delle proposte dell’opposizione.


22 aprile 2010

...

Domenica 25 aprile anche a San Severino Marche verrà ricordato il 65esimo anniversario della Liberazione Nazionale. Per l’occasione il Comune e la sezione “Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, hanno predisposto una serie di iniziative.


...

È in tournée nelle Marche da domenica 25 a venerdì 30 aprile lo spettacolo Italiani si nasce e noi lo nacquimo di e con Maurizio Micheli e Tullio Solenghi . Lo spettacolo, un varietà teatrale che invita a riflettere sugli aspetti del nostro costume e del nostro carattere nazionale, sarà in scena al Teatro Spontini di Maiolati il 25 aprile (ore 21), al Comunale Valle di Chiaravalle il 26 (ore 21.15), al Ventidio Basso di Ascoli Piceno il 28 e 29 aprile (ore 20.30) e al Teatro Piermarini di Matelica il 30 aprile (ore 21.15).


...

Aspettando lo Sferisterio Opera Festival 2010, la cui prossima edizione inaugura il 29 luglio con il “Vespro della Beata Vergine” di Claudio Monteverdi, l’Associazione Arena Sferisterio e la Provincia di Macerata hanno elaborato un tour di concerti affidato agli artisti del Festival, nell’intento di promuovere un sempre più stretto legame tra il SOF ed il territorio.


...

Proseguono gli incontri dei tavoli di lavoro costituiti tra l’ Università di Camerino, l’Università di Macerata e la Provincia di Macerata per dare attuazione concreta all’accordo di programma siglato con il Ministero.


...

Asfalto nuovo e tecnologicamente avanzato per aumentare la sicurezza lungo la strada provinciale 63 “Maceratese” che collega il Capoluogo con Piediripa. Lo ha deciso la Provincia, proprietaria della strada, che ha già approvato il relativo progetto e finanziato la spesa di 400 mila euro.


...

“E’ incomprensibile come il comparto calzaturiero sia stato escluso dalle deduzioni sul reddito d’impresa del valore degli investimenti in attività di ricerca industriale e di sviluppo finalizzate alla realizzazione di campionari”.


...

La Conferenza provinciale delle autonomie locali, a cui prenderanno parte tutti i Sindaci dei Comuni maceratesi ed i presidenti delle Comunità montane, è stata convocata dal presidente della Provincia, Franco Capponi, per lunedì prossimo (26 aprile) alle ore 15 nelle Sala del Consiglio provinciale.



21 aprile 2010

...

La stupenda piazza Del Popolo, a San Severino Marche, sabato 1 e domenica 2 maggio farà da cornice alla nuova edizione del 500 Septempeda Meeting (XIV trofeo “Alberto Angelucci” e VIII trofeo “G.M.Piancatelli”). Questo il programma dell’appuntamento promosso dalla Pro Loco e dal Gruppo Amatori 500 in collaborazione con il Comune.


...

L'assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui esprime grande soddisfazione per il mirabile restauro della tavola più significativa del Quattrocento camerte: l'Annunciazione di Giovanni Angelo d'Antonio. "La presentazione della restaurata tavola - ricorda l'assessore - è in programma venerdì 23 aprile, alle ore 17, nell'Aula San Sebastiano del Convento San Domenico di Camerino".


...

Domenica prossima (25 aprile) gli scorci più suggestivi ed i cortili della città di San Severino Marche ospiteranno la nuova edizione del trofeo di tiro con l’arco storico e tradizionale “Don Amedeo Gubinelli”. La competizione è valida per il Campionato italiano C.A.S.T. 2010.