16 giugno 2010

...

Si avvicina la data della quinta edizione del Festival itinerante “I Borghi più belli d’Italia”, promosso dall’omonimo club, in programma a San Ginesio e Sarnano dal 3 al 5 settembre. I 18 sindaci dei Comuni aderenti ai Borghi, insieme al presidente del club Umberto Forte, si sono ritrovati a San Ginesio per valutare i prossimi passi da effettuare per la promozione e la logistica dell’evento.



...

A Sarnano, nelle giornate del 19 e 20 giugno 2010, incantevole borgo medievale, stazione termale rinomata, situata in provincia di Macerata a metà strada tra il litorale marchigiano ed il Parco naturalistico dei Monti Sibillini la nostra Associazione Culturale promuoverà un evento denominato: 'Sarnano Motoring Art'.



15 giugno 2010

...

Il Comune di San Severino Marche ha avviato la campagna di prevenzione contro la zanzara tigre dopo essere stato inserito fra le realtà marchigiane, in tutto una trentina, in cui sarà effettuato un vero e proprio monitoraggio per evitare il proliferare di questi insetti che possono risultare pericolosi anche per la salute delle persone.





14 giugno 2010




...

Il Tar blocca l'assalto alle campagne di Visso e, con esso, il rischio speculazioni. A darne notizia è la Coldiretti Macerata, dopo l'ordinanza di sospensiva disposta nei confronti del bando per l'affitto di 500 ettari di pascoli predisposto dal Comune.


...

La Provincia di Macerata ricorda che il 30 giugno scadrà il termine di pagamento della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP), dovuta per tutte le occupazioni relative ad accessi carrabili su strade provinciale ed ogni altro tipo di occupazione di suolo del demanio provinciale autorizzato dall’Ufficio Concessioni della Provincia.


...

Con una seduta della 1^ Commissione permanente del Consiglio provinciale di Macerata, allargata alle istituzioni socio-sanitarie e al volontariato del territorio, ha preso avvio la costituzione dell’Osservatorio provinciale sulle tossicodipendenze.


12 giugno 2010

...

Niente fucili, ma solo paletta, guanti di gomma e sacchi di plastica. Così una folta squadra di cacciatori dell’alta valle del Potenza trascorrerà la mattinata di domenica prossima (13 giugno) insieme all’assessore provinciale alla caccia, Giuseppe Pezzanesi, nei boschi intorno a Crispiero di Castelraimondo.



...

Ci vorrà un mese, per il deposito delle motivazioni della sentenza che ha annullato le elezioni provinciali, da parte del consiglio di Stato. E’ questo il termine entro cui si conoscerà il destino dell’amministrazione provinciale.


...

E’ stata donata alla Provincia di Macerata una delle 23 biciclette realizzate nei laboratori dell’Istituto tecnico industriale “Enrico Mattei” di Recanati con il progetto “Crea e Ricicla”, sostenuto anche dall’Amministrazione provinciale, insieme al Cosmari e al Comune della città leopardiana.


11 giugno 2010

...

Lo scorso 28 maggio il Maestro Luciano Feliciani ha conseguito la Laurea di secondo livello superando brillantemente l’esame finale del Master in Direzione e Composizione per Orchestra di Fiati presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del M° Franco Cesarini.


...

Brucia le sterpaglie nei pressi di una casa colonica appartenente ad uno straniero in contrada Santa Margherita nel Comune di Penna San Giovanni, in località Salino di Contro al confine con Falerone e Sant’Angelo in Pontano, poi per un malore o per un incidente scivola tra le fiamme.


...

Un vero e proprio bagno di folla ha accompagnato per le vie del centro, e poi accolto nella centralissima piazza Del Popolo, il corteo storico del Palio dei Castelli ospitato in occasione della festa del Patrono di San Severino.


...

E’ in programma per venerdì 11 giugno a Castelraimondo presso il Centro Congressi “Borgo Lanciano” con inizio alle ore 15.30, un incontro sul tema “Carsismo e Sistemi Ipogei: dalle sorgenti dello Scarzito...in giù”, promosso da Università di Camerino, Regione Marche, Comune di Sefro e Comunità Montana Alte Valli del Potenza e dell’Esino.


...

La crisi che sta attraversando il nostro Paese non deve scoraggiare ed impedire il diritto allo studio di tutti, specie dei capaci e meritevoli, come recita la nostra Costituzione, e la mancanza di mezzi non deve rappresentare un ostacolo.




...

Si tiene oggi alle 15, presso il caffè Venanzetti, la conferenza stampa della Lam di Gentilucci. Era attesa per ieri pomeriggio la risposta del centro destra, alle richieste della Lega Autonomie Municipali.






10 giugno 2010

...

In occasione dell’ultimo giorno di scuola gli alunni dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno inaugurato il grande murales, realizzato dai loro coetanei su iniziativa del professor Sauro Savelli, all’esterno dell’edificio che ospita la palestra della scuola.


...

Mercoledì mattina all'alba una trentina di carabinieri, coordinati dal capitano Domenico Calore, comandante della compagnia di Camerino sono stati impegnati in un'operazione investigativa in alcuni comuni del territorio, in funzione di prevenzione e contrasto all'uso delle sostanze stupefacenti.


...

A conclusione del progetto “Riciclandia” è stata presentata una doppia iniziativa a San Severino Marche: una pubblicazione, dedicata alle nove magnifiche fontane della città, ed una bottiglia dell’“Acqua del Sindaco”, in edizione speciale e con tanto di etichetta realizzata su disegno di Olmo Baldoni.



...

Il Comune di Camerino ha indetto una selezione per la ricerca di personale da inserire in una graduatoria dei lavoratori aventi i requisiti per beneficiare dei “buoni lavoro” a fronte di prestazioni di lavoro occasionale di tipo accessorio.


...

Prime due serate con il pienone, per la seconda edizione delle Notti Bianche universitarie di Camerino, organizzate dalle associazioni studentesche dell'ateneo.