IN EVIDENZA

A cena per l'associazione matelicese Don Angelo Casertano: "Sempre più famiglie si rivolgono a noi"

Grande partecipazione e fine raggiunto con successo in occasione della cena di beneficenza tenutasi ieri sera presso la “Boutique Hotel Ristorante “Casa Grimaldi” di Matelica e voluta dalla titolare Irene Ruggeri, dove sono stati raccolti fondi da donati poi all’Associazione “Opera Caritativa di Don Angelo Casertano”.

18 giugno 2010


...

Erano le 22.40 di mercoledì sera, quando un passante ha notato uno scooter fermo in mezzo alla vecchia strada, che da Matelica conduce ad Esanatoglia, passando per la zona dei Cavalieri.




...

Se ne parla questa sera alle 21, presso la sala polivalente dell'ex cinema Italia di San Severino, nel corso di un dibattito organizzato dalla neonata associazione culturale “I Borghi”.




...

La Tecnofilm Spa di S. Elpidio a Mare e il Centro di Ricerca UNICRAM dell’Università di Camerino, che si configura come un’ideale interfaccia tra percorsi formativi e ricerca, hanno siglato un accordo per la ricerca sulle materie plastiche biodegradabili, con la finalità di promuovere innovazioni di prodotto e di processo, nell’ottica della sostenibilità ambientale. L’intesa sarà presentata sabato 19 giugno 2010 alle ore 11,00 presso la sede UNICRAM di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’incontro “ECO LINK” aperto a rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore.


...

La distribuzione è avvenuta a Visso, presso la sede del Parco; ne hanno beneficiato 12 allevatori, individuati in base al numero di denunce registrate negli stazzi negli ultimi tre anni.


...

Il “Caciofiore della Sibilla” deve essere prodotto utilizzando esclusivamente il latte della pecora di razza Sopravvissana oppure anche latte ovino di altre razze attualmente allevate nell’Alto Maceratese?



17 giugno 2010


...

L’Uteam - l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese - ha celebrato, nei giorni scorsi, il ventesimo anno di fondazione. La ricorrenza è stata salutata con un incontro molto partecipato, ospitato al castello di Lanciano di Castelraimondo, al quale hanno preso parte oltre 400 persone, fra iscritti ed amici dell’associazione, che hanno assistito, per la prima volta, all’esibizione del coro Uteam, diretto dal maestro Maurizio Maffezzoli. La formazione vocale, infatti, è nata solo di recente ed è l’ultima iniziativa, in ordine di tempo, proposta dalla stessa associazione nata per iniziativa dell’ex arcivescovo Francesco Gioia.


...

Martedì sera alle 20:30 presso la sala consiliare del Comune di Pieve Torina si è svolta una riunione straordinaria della L.A.M., Lega Autonomie Municipali, per fare il punto sugli sviluppi politici ad una settimana dalla sentenza del Consiglio di Stato, che ha sancito il riconoscimento del diritto di riammissione alla competizione elettorale.


...

A circa due mesi dalla presentazione del libro del poliziotto scrittore Pasquale Torchia, ospitata nella sala degli Stemmi del Municipio di San Severino Marche, il reparto di Oncologia dell’ospedale settempedano si è arricchito di un moderno dispositivo infusionale, denominato Plum Xl, che allevierà le sofferenze dei malati bisognosi di speciali terapie. A donare l’apparecchiatura alla struttura di ricovero e cura è stato lo stesso autore del libro di riflessioni “Vivere il presente”, attraverso la fondazione “L’Anello della Vita”.


...

Dalla tarda serata di martedì sera e per tutta la notte si è lavorato senza sosta lungo gran parte della rete stradale provinciale per far fronte alle conseguenze dei violenti temporali che si sono abbattuti sull’intero territorio maceratese, dove in diverse località è caduta anche la grandine.


16 giugno 2010

...

Si avvicina la data della quinta edizione del Festival itinerante “I Borghi più belli d’Italia”, promosso dall’omonimo club, in programma a San Ginesio e Sarnano dal 3 al 5 settembre. I 18 sindaci dei Comuni aderenti ai Borghi, insieme al presidente del club Umberto Forte, si sono ritrovati a San Ginesio per valutare i prossimi passi da effettuare per la promozione e la logistica dell’evento.



...

A Sarnano, nelle giornate del 19 e 20 giugno 2010, incantevole borgo medievale, stazione termale rinomata, situata in provincia di Macerata a metà strada tra il litorale marchigiano ed il Parco naturalistico dei Monti Sibillini la nostra Associazione Culturale promuoverà un evento denominato: 'Sarnano Motoring Art'.



15 giugno 2010

...

Il Comune di San Severino Marche ha avviato la campagna di prevenzione contro la zanzara tigre dopo essere stato inserito fra le realtà marchigiane, in tutto una trentina, in cui sarà effettuato un vero e proprio monitoraggio per evitare il proliferare di questi insetti che possono risultare pericolosi anche per la salute delle persone.





14 giugno 2010




...

Il Tar blocca l'assalto alle campagne di Visso e, con esso, il rischio speculazioni. A darne notizia è la Coldiretti Macerata, dopo l'ordinanza di sospensiva disposta nei confronti del bando per l'affitto di 500 ettari di pascoli predisposto dal Comune.


...

La Provincia di Macerata ricorda che il 30 giugno scadrà il termine di pagamento della Tassa Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (TOSAP), dovuta per tutte le occupazioni relative ad accessi carrabili su strade provinciale ed ogni altro tipo di occupazione di suolo del demanio provinciale autorizzato dall’Ufficio Concessioni della Provincia.


...

Con una seduta della 1^ Commissione permanente del Consiglio provinciale di Macerata, allargata alle istituzioni socio-sanitarie e al volontariato del territorio, ha preso avvio la costituzione dell’Osservatorio provinciale sulle tossicodipendenze.


12 giugno 2010

...

Niente fucili, ma solo paletta, guanti di gomma e sacchi di plastica. Così una folta squadra di cacciatori dell’alta valle del Potenza trascorrerà la mattinata di domenica prossima (13 giugno) insieme all’assessore provinciale alla caccia, Giuseppe Pezzanesi, nei boschi intorno a Crispiero di Castelraimondo.



...

Ci vorrà un mese, per il deposito delle motivazioni della sentenza che ha annullato le elezioni provinciali, da parte del consiglio di Stato. E’ questo il termine entro cui si conoscerà il destino dell’amministrazione provinciale.


...

E’ stata donata alla Provincia di Macerata una delle 23 biciclette realizzate nei laboratori dell’Istituto tecnico industriale “Enrico Mattei” di Recanati con il progetto “Crea e Ricicla”, sostenuto anche dall’Amministrazione provinciale, insieme al Cosmari e al Comune della città leopardiana.


11 giugno 2010

...

Lo scorso 28 maggio il Maestro Luciano Feliciani ha conseguito la Laurea di secondo livello superando brillantemente l’esame finale del Master in Direzione e Composizione per Orchestra di Fiati presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida del M° Franco Cesarini.


...

Brucia le sterpaglie nei pressi di una casa colonica appartenente ad uno straniero in contrada Santa Margherita nel Comune di Penna San Giovanni, in località Salino di Contro al confine con Falerone e Sant’Angelo in Pontano, poi per un malore o per un incidente scivola tra le fiamme.