1 luglio 2010

...

Il Centro Wabisabiculture -Zen e Arti Meditative- di San Ginesio sarà presente a Borgo Futuro, (I° Meeting per la Biodiversità e Biosostenibilità che si terrà a Ripe San Ginesio dal 2 al 4 luglio) con una installazione interattiva dal Titolo: WABISABICULTURE UN PENSIERO PER L'AMBIENTE.


...

“Vi imploro ragazzi, rispettate le regole. La città di San Severino Marche è stanca di piangere sulle bare di tanti giovani la cui vita è stata spezzata da tragici incidenti. Ci sono papà e mamme che ormai non hanno più lacrime e noi, ogni anno, ci ritroviamo sempre a ricordare vittime innocenti di un massacro oramai senza eguali”.


...

Primo posto nella graduatoria del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale marchigiano per il progetto integrato territoriale (PIT) del Parco Nazionale dei Monti Sibillini che ha partecipato al bando emanato lo scorso anno dalla Regione Marche. Capofila il Comune di Cessapalombo che, in associazione con altri nove comuni del versante maceratese, ha colto, insieme al Parco, la straordinaria opportunità offerta dai fondi strutturali europei: un progetto del valore di circa 800.000 euro a fronte del quale si riceveranno risorse comunitarie pari all’80% dell’importo complessivo e che permetterà la realizzazione di quattro importanti interventi che vediamo nel dettaglio.


...

“Borgo Futuro”, il primo festival della sostenibilità che si svolge dal 2 al 4 luglio a Ripe San Ginesio, non sarà né una fiera di settore per addetti alla green economy, né un evento isolato per valorizzare un piccolo borgo marchigiano.


...

Salvadei Brass, complesso orchestrale composto da professionisti che si dedicano ad arrangiamenti per soli ottoni e percussioni, sarà protagonista venerdì 2 luglio (ore 21,15, ingresso libero) nel suggestivo Santuario di Santa Maria Col dei Venti a Muccia (3 km dal centro abitato) per un concerto dedicato alla musica barocca e al teatro musicale del’800.



...

“Più che un manifesto contenente pubbliche accuse quello affisso da quattro amici messisi insiemi nel disperato tentativo di improvvisare una campagna elettorale fatta già di insulti e bassezze, mi sembra un manifesto listato a lutto sottoscritto da chi ancora non vuole rassegnarsi al fatto di aver perso, ormai quattro anni fa, le elezioni”.


...

Il Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, ormai da dieci giorni alla guida dell’Amministrazione provinciale di Macerata a seguito dell’annullamento delle elezioni del 2009, ha conferito deleghe ai due vice commissari, Tiziana Tombesi e Sante Copponi, rispettivamente vice prefetto vicario e vice prefetto presso la locale Prefettura.


...

L’Assessorato alla cultura comunica che, grazie ai Volontari per i monumenti , il sabato e la domenica del mese di luglio, dalle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00 è possibile visitare il Tempio Ducale dell’Annunziata, il Palazzo Ducale (Sala della Muta, Sala Giulio Cesare, Sala degli Stemmi) e il Teatro Filippo Marchetti .


...

Martedì prossimo, 6 luglio, alle 9.30 presso la Sala convegni della Provincia di Macerata in via Velluti, 41 a Piediripa di Macerata, si terrà un incontro pubblico per la presentazione delle nuove autorizzazioni generali approvate circa un mese fa dalla Giunta provinciale per le emissioni in atmosfera derivanti da particolari tipologie di attività.


30 giugno 2010

...

Domenica 4 luglio la Città di San Severino Marche ricorderà il 66esimo anniversario degli eccidi di Chigiano e Valdiola con una cerimonia ufficiale organizzata dal Comune e dalla sezione “Salvatore Valerio” dell’Anpi, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia.



...

Mercoledì 30 giugno la sala degli Stemmi del Municipio di San Severino Marche ospiterà, a partire dalle ore 21, la presentazione del volume “San Severino Marche. Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana” a cura dell’architetto Debora Bravi.



...

I “Momenti magici di Carmen”, concerto lirico con brani della famosa opera di Bizet, proposto la scorsa settimana al teatro “Flora” di Penna San Giovanni, ha avviato il programma estivo di “Terra di Teatri”, il festival diffuso sul territorio che guida alla scoperta del patrimonio artistico del territorio maceratese. Ma è luglio il mese clou della rassegna promossa e sostenuta dalla Provincia di Macerata con il concorso di diversi Comuni e con l’organizzazione tecnica dell’Associazione Arena Sferisterio.


...

Una vaschetta con spicchi di mela, oppure di pera, albicocca o altra frutta di stagione. Così i dipendenti della Provincia di Macerata possono fare colazione al mattino o uno spuntino durante la giornata. E questo senza uscire dalla sede di lavoro.


...

La Provincia di Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione di “Start Cup Umbria Marche 2010”, la Business Plan Competition delle Università di Perugia, Camerino e Macerata, rivolta a soggetti che hanno brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore ed aspirano a costituire un’impresa di tipo “spin-off” accademico.


...

Un periodo di crisi profonda, come quella che da oramai troppi anni sta violentemente incidendo sulla stragrande maggioranza dei cittadini della provincia di Macerata, richiede risposte rapide e, soprattutto, capaci di incidere il più rapidamente possibile nella vita quotidiana di ognuno di noi.


29 giugno 2010


...

E’ stata presentata lunedì mattina, nel corso di una conferenza stampa presso il Palazzo della Provincia, la Start Cup Umbria Marche 2010, la Business Plan Competition delle Università di Perugia, Camerino e Macerata, rivolta a soggetti che hanno brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo, in qualsiasi settore ed aspirano a costituire un’impresa di tipo spin‐off accademico.


...

Una valanga di jazz è in arrivo al teatro Filippo Marchetti, dove il primo luglio è in programma la finalissima della XIV edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani, prestigiosa vetrina per i nuovi talenti.


...

Per più di due mesi l’intero territorio collinare-montano e boschivo della provincia di Macerata è posto sotto continuo controllo per prevenire gli incendi. Custodi saranno centinaia di volontari della protezione civile dislocati in punti di avvistamento fissi e mobili e quattro “occhi elettronici”, cioè quattro telecamere poste in punti strategici del territorio, nei Comuini di Gualdo, Sefro, Matelica e Cingoli.


28 giugno 2010

...

Una filigrana per celebrare Santa Camilla Battista Varano sarà creata dall'Itis Merloni di Fabriano, sezione Carta, in occasione della proclamazione agli onori degli altari, prevista per il prossimo 17 ottobre.



...

Un morto e quattro feriti. E' questo il bilancio di un gravissimo incidente stradale avvenuto intorno alla mezzanotte e mezza tra sabato e domenica, lungo la provinciale 361, in località Berta, al km 47,700. Ha perso la vita a soli 19 anni Walter Falistocco, settempedano.



...

La gente che vive con una misera pensione o un modesto stipendio e non è per nulla così politicizzata come si immagina, che è la maggioranza degli elettori, di tutta questa situazione riguardante il rifacimento delle elezioni provinciali stenta a credere che possa essere vero e immagina che ci sia un ingiusto accanimento contro il Presidente Capponi che non è accusato di nulla e che, come si dice, amministra bene ed è colui che ha vinto le elezioni contro lo sfidante Silenzi.


...

Era il 18 gennaio del 2008, quando la tenenza della guardia di finanza di Camerino sequestrò in tre esercizi pubblici, tra cui un bar, una serie di tagliandi "Gratta e vinci" del tipo Campione e Casino Royale, perchè erano risultati palesemente irregolari, rispetto a quanto stabilito dalla normativa dei monopoli di stato.


26 giugno 2010

...

Si avvia verso la conclusione, con la sfilata di stasera 25 giugno, l'edizione 2010 del Gran Galà della Moda di San Severino Marche. Un successo su tutta la linea per l'organizzazione dell'Associazione Attività Produttive di Renzo Leonori e per il Direttore artistico dell'evento Marco Moscatelli, che con la regista Chiara Nadenich firma anche la produzione a nome di Fabbrica Eventi.



...

Il sindaco di Camerino Dario Conti ha appreso del via libera al piano carceri che prevede la costruzione di undici nuovi istituti penitenziari: tra questi figura quello di Camerino che dovrebbe essere realizzato entro dicembre 2012 ed ospitare 450 detenuti.


...

Dieci lavoratori precari stabilizzati con contratto a tempo indeterminato e cinque nuove assunzioni a tempo pieno. E’ stato questo l’effetto degli incentivi messi a bando lo scorso mese di febbraio dalla Giunta provinciale di Macerata con lo scopo di incentivare le imprese nella creazione di nuovi posti di lavoro e nella stabilizzazione dei rapporti di lavoro atipici in atto.


25 giugno 2010

...

Due cinquantenni avevano rubato del legname in paese, sperando di riuscire a farla franca. Le indagini dei carabinieri però li hanno smascherati. S.L. 50Enne residente a Fiuminata ed il coetaneo C.D., anch'egli suo concittadino ma di origine rumena, entrambi di professione operai sono stati denunciati come i responsabili del furto.


...

La platea era una sfida interessante e il dibattito si è attrezzato per non deluderla: di fronte agli studenti del corso di Design e Moda dell’Università di Urbino e degli istituti superiori di moda del territorio, il convegno “L’impronta ecologica nella moda e nel design” ha aperto mercoledì pomeriggio l’edizione 2010 del gran Galà della Moda.


...

Sono stati nominati presidenti e vicepresidenti delle quattro Commissioni Consiliari, di recente istituzione (Consiglio comunale del 7 giugno), alle quali è affidato il compito di snellire i lavori del consiglio svolgendo attività preparatoria in ordine alle proposte di deliberazione e alle altre questioni sottoposte all'esame del Consiglio.


...

Una serie di controlli sul territorio, al fine di prevenire lo spaccio e la diffusione di droga sono stati messi in atto dalla compagnia dei carabinieri di Camerino, che ha agito in diversi centri del territorio di competenza.