Dopo le prove era tutto per il veronese Tiziano Ferrais il pronostico vincente del 20° Trofeo Scarfiotti e così è stato. E’ salito a tempo record nella prima manche, dove ha lasciato gli avversari a distanza grazie ai 450cv del suo prototipo Ferrais CH2-Alfa Romeo.
Piazzamento d’onore per il sito internet istituzionale delle Provincia di Macerata al Premio Web Italia 2010. La Provincia di Macerata concorreva al riconoscimento nazionale con il sito da pochi mesi ristrutturato e la commissione giudicatrice a giugno aveva inserito l’ente maceratese nella rosa delle nomination.
La civitanovese Monica Cimadamore è stata incoronata reginetta nella serata di selezione del concorso “Miss Italia 2010” ospitata nella stupenda cornice di piazza Del Popolo, a San Severino Marche. La giuria, presieduta dal sindaco Cesare Martini, ha assegnato alla Cimadamore la fascia di Miss Valleverde.
Imparare a camminare è imparare a vivere e a costruire una relazione credibile con se stessi, gli altri, il mondo. Questo è lo spirito che guiderà la conferenza di mercoledì 4 agosto alle ore 18 presso l’auditorium di Ussita, tenuta dal dott. Luca Ansini, ricercatore dell’Università Roma Tre di Roma.
Vandali in azione nel cuore della scorsa notte a San Severino Marche, in via Ponte Sant’Antonio. Ad essere preso di mira è stato uno speed check, dispositivo per la rilevazione automatica della velocità installato, insieme ad altre analoghe apparecchiature, dal Comune in diverse arterie che attraversano il territorio settempedano.
Un portale web informativo della procura a disposizione dei cittadini, per avere informazioni e scaricare la modulistica, un protocollo d’intesa per la gestione delle udienze, schemi e protocolli investigativi nel settore della sicurezza sul lavoro e veterinario, controllo degli alimenti ed igiene mentale, stipulati con l’Asur.
Una strada di cantiere della società Valdichienti, all’interno dei lavori del progetto Quadrilatero, di circa 150 metri che s’inerpica su, sotto la montagna, ottenuta da uno sbancamento nel bosco compreso tra la località La Valle e Col dei Venti di Muccia è stata posta sotto sequestro dal corpo forestale dello Stato, in collaborazione con la procura della Repubblica di Camerino.
XIX edizione di San Severino Blues, la manifestazione estiva di blues, jazz e rock della provincia di Macerata, che nella sua gloriosa storia ha portato grandi artisti come Patti Smith, Pat Metheny, Lester Bowie, John Mayall, Blues Brothers, Joe Jackson, Mike Stern, Robben Ford, Eric Burdon, Suzanne Vega, Joan Armatrading, Ali Farka Toure, Stewart Copeland, Incognito, Joe Bonamassa, Larry Carlton, tra gli altri.
Il ritmo travolgente della musica cubana di Roberto Fonseca, accompagnato da Joel Hierrezuelo alle percussioni, Javier Zalba a clarinetto e sax, Omar Gonzales al contrabbasso e Ramses Rodriguez alla batteria, è protagonista della terza serata del Musicamdo Jazza Festival della provincia di Macerata. Evento di punta della manifestazione, il concerto è in esclusiva nazionale nel chiostro di San Domenico.
Non solo tango, non solo nelle Marche. Il fascino della danza riopaltense e del bandoneòn del Maestro Héctor Ulises Passarella colpiscono ancora e oltrepassano i confini, penetrando nel territorio umbro. Dopo il successo delle tre passate edizioni Tango Y Mas, festival internazionale della musica, danza, poesia rioplatense e tanto màs, diventa itinerante e punto d’incontro tra ben cinque comuni della Provincia.
Il turismo maceratese ha una “casa comune” sempre più funzionale e pronta ad accogliere ogni visitatore. E’ il portale internet della Provincia dedicato alla promozione turistica che dal 15 luglio si presenta in una veste rinnovata, ma soprattutto più ricco di informazioni e di servizi offerti.
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi, nella versione on-line della rivista Nature Physics, un articolo dal titolo “Observation of pseudogap behaviour in a strongly interacting Fermi gas”, nato dalla collaborazione tra un gruppo sperimentale statunitense dell’Istituto JILA del National Institute of Standards and Technology (NIST) e del Dipartimento di Fisica dell’Università del Colorado, guidato dal Prof. Debbie Jin e un gruppo teorico del Dipartimento di Fisica dell’Università di Camerino, guidato dal Prof. Giancarlo Calvanese Strinati. L’articolo apparirà anche nel numero di luglio della versione cartacea di Nature Physics.
Dal 1 luglio, e fino al 31 agosto, sono aperti i Centri Visita, i Musei e le Case del Parco Nazionale dei Monti Sibillini; oltre ai servizi di informazione turistica, i centri del Parco svolgono una funzione fondamentale per una corretta fruizione dell’area protetta.
Dal 14 al 16 luglio si terrà Emozione in Danza , tre giorni con alcuni tra i migliori coreografi e ballerini del panorama italiano ed internazionale immersi nella natura delle splendide colline marchigiane all'interno di una delle location più esclusive, il Relais Borgo Lanciano di Castelraimondo (MC).
Miss Italia, il concorso nazionale dedicato alle bellezze di casa nostra, fa tappa a San Severino Marche. Venerdì prossimo (16 luglio), a partire dalle 21,30, la stupenda cornice della centralissima piazza Del Popolo ospiterà la sfilata delle modelle in gara per la settantunesima edizione del concorso.
L’attività della Banda Musicale “Città di Camerino”, sempre carica di eventi, subisce una ovvia intensificazione nei mesi estivi quando la banda è chiamata a partecipare a numerose manifestazioni di vario genere. Particolarmente significativo è stato il secondo fine settimana di luglio, che ha visto la formazione impegnata in due diversi contesti, entrambi molto interessanti.
da Banda Città di Camerino
Ultimi ritocchi ai lavori, ormai ultimati da parte del settore viabilità della Provincia, di ricostruzione del manto d’asfalto lungo il tratto della strada “Sarnano-Sassotetto” dove erano presenti numerose fessurazioni e lesioni della pavimentazione, provocate dalla gelate dell’inverno scorso.
“Ci vuole solo la faccia tosta dei quattro amici al bar del Pdl per criticare l’Amministrazione sull’aumento delle bollette ma le bugie, come sempre, hanno le gambe corte ed è allora forse giunto il momento di stanare chi, dicendo solo falsità, cerca disperatamente di attirare a sé gli elettori più disincantati aprendo anzitempo la campagna elettorale per le Amministrative del prossimo anno”.
La Provincia di Macerata ha pubblicato l’avviso pubblico per l’affidamento della gestione delle oasi di protezione faunistica già istituite sul territorio. Si tratta delle oasi di Castreccioni, Monte Fietone (Montecavallo), La Grazie, Polverina - San Vito-Arcofiato. Queste ultime due vengono affidate ad una unica gestione.
E’ in programma per martedì 13 luglio a Camerino, presso l’Aula Arangio Ruiz di Palazzo Ducale, la terza edizione della Festa del Dottorato di Ricerca, un’iniziativa volta a celebrare i dottori di ricerca che hanno acquisito il titolo, presso l’Ateneo camerte, nello scorso anno accademico.
Il viadotto “della Canala” lungo la strada 209 tra Pievetorina e Visso è da lunedì mattina temporaneamente chiuso al traffico.I lavori di sistemazione, adeguamento e miglioramento stradale che con vari progetti la Provincia di Macerata sta realizzando da alcuni anni lungo la strada 209 Valnerina, da Bivio Maddalena fino al confine con la provincia di Perugia, da lunedì mattina stanno interessando, infatti, il vecchio viadotto di circa cento metri situato in prossimità della Galleria delle Fornaci, che è stato pertanto chiuso.