Lunedì pomeriggio l’eliambulanza è atterrata sulla piattaforma di recente costruzione a pochi km ad Est del paese. E’ stata la prima attuazione del protocollo di intervento rapido, per un giovane operaio di 35 anni, Antonio Mura, impiegato nella costruzione del prolungamento della superstrada 77 Valdichienti.
Estate, tempo di vacanze. Non per la sezione settempedana dell’Avis che, anche ad agosto, ha deciso di tenere aperto il proprio centro raccolta sangue presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. I giorni in cui sarà possibile effettuare le donazioni saranno solo leggermente ridotti. Questo il calendario di apertura del centro: mercoledì 4, sabato 7, mercoledì 25 e sabato 28 agosto. Per tutte le urgenze è poi sempre possibile rivolgersi al centro trasfusionale di Macerata.
dal Comune di San Severino Marche
“Vorrei che Alberto Giuliani diventasse testimonial della città di San Severino e della nostra amata terra in Italia e nel mondo”. Il sogno di Cesare Martini, concretizzatosi subito in una seria proposta offerta dal primo cittadino settempedano all’allenatore che ha fatto vincere alla Bre Banca Lannutti Cuneo il campionato italiano di volley, è già diventato realtà. Giuliani, affezionatissimo alla città che gli ha dato i natali, non ci ha pensato un attimo ed ha detto subito sì all’idea salutata con un applauso nel corso di una cerimonia ufficiale, ospitata nella sala del Consiglio del Municipio, e programmata proprio per coronare i successi professionali e personali dello straordinario coach.
dal Comune di San Severino Marche
Il Summer Jamboree ed Edizioni Vivere regaleranno a 14 lettori 28 biglietti per il concerto di Chuck Berry il 6 Agosto a Senigallia. Ogni commento sarà premiato con due biglietti!
Inaugurazione esplosiva per il Camerino Festival, che giovedì 22 luglio dà il via all'edizione 2010 della rassegna con il concerto dell'inedito progetto Brass Bang! di Paolo Fresu, Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas. Alle 21.30 al Teatro Filippo Marchetti di Camerino i quattro artisti, guidati dal grande trombettista jazz italiano, si esibiranno in un concerto tutto fiati nato per caso davanti a qualche birra.
E’ ripartito anche per questa stagione estiva 2010 il progetto “Holiday dialisys in Italy”, promosso e sostenuto dalla Provincia di Macerata dietro forte interessamento dell’Unità Operativa Nefrologia e Dialisi della Asur 8 di Civitanova Marche, alla quale nel tempo si è aggiunta anche l’Asur 9 di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
Dopo le prove era tutto per il veronese Tiziano Ferrais il pronostico vincente del 20° Trofeo Scarfiotti e così è stato. E’ salito a tempo record nella prima manche, dove ha lasciato gli avversari a distanza grazie ai 450cv del suo prototipo Ferrais CH2-Alfa Romeo.
da Sarnano-Sassotetto Trofeo Lodovico Scarfiotti
Piazzamento d’onore per il sito internet istituzionale delle Provincia di Macerata al Premio Web Italia 2010. La Provincia di Macerata concorreva al riconoscimento nazionale con il sito da pochi mesi ristrutturato e la commissione giudicatrice a giugno aveva inserito l’ente maceratese nella rosa delle nomination.
dalla Provincia di Macerata
La civitanovese Monica Cimadamore è stata incoronata reginetta nella serata di selezione del concorso “Miss Italia 2010” ospitata nella stupenda cornice di piazza Del Popolo, a San Severino Marche. La giuria, presieduta dal sindaco Cesare Martini, ha assegnato alla Cimadamore la fascia di Miss Valleverde.
dal Comune di San Severino Marche
Imparare a camminare è imparare a vivere e a costruire una relazione credibile con se stessi, gli altri, il mondo. Questo è lo spirito che guiderà la conferenza di mercoledì 4 agosto alle ore 18 presso l’auditorium di Ussita, tenuta dal dott. Luca Ansini, ricercatore dell’Università Roma Tre di Roma.
Vandali in azione nel cuore della scorsa notte a San Severino Marche, in via Ponte Sant’Antonio. Ad essere preso di mira è stato uno speed check, dispositivo per la rilevazione automatica della velocità installato, insieme ad altre analoghe apparecchiature, dal Comune in diverse arterie che attraversano il territorio settempedano.
dal Comune di San Severino Marche
Un portale web informativo della procura a disposizione dei cittadini, per avere informazioni e scaricare la modulistica, un protocollo d’intesa per la gestione delle udienze, schemi e protocolli investigativi nel settore della sicurezza sul lavoro e veterinario, controllo degli alimenti ed igiene mentale, stipulati con l’Asur.
Una strada di cantiere della società Valdichienti, all’interno dei lavori del progetto Quadrilatero, di circa 150 metri che s’inerpica su, sotto la montagna, ottenuta da uno sbancamento nel bosco compreso tra la località La Valle e Col dei Venti di Muccia è stata posta sotto sequestro dal corpo forestale dello Stato, in collaborazione con la procura della Repubblica di Camerino.
XIX edizione di San Severino Blues, la manifestazione estiva di blues, jazz e rock della provincia di Macerata, che nella sua gloriosa storia ha portato grandi artisti come Patti Smith, Pat Metheny, Lester Bowie, John Mayall, Blues Brothers, Joe Jackson, Mike Stern, Robben Ford, Eric Burdon, Suzanne Vega, Joan Armatrading, Ali Farka Toure, Stewart Copeland, Incognito, Joe Bonamassa, Larry Carlton, tra gli altri.
dal Comune di San Severino Marche
Il ritmo travolgente della musica cubana di Roberto Fonseca, accompagnato da Joel Hierrezuelo alle percussioni, Javier Zalba a clarinetto e sax, Omar Gonzales al contrabbasso e Ramses Rodriguez alla batteria, è protagonista della terza serata del Musicamdo Jazza Festival della provincia di Macerata. Evento di punta della manifestazione, il concerto è in esclusiva nazionale nel chiostro di San Domenico.
Non solo tango, non solo nelle Marche. Il fascino della danza riopaltense e del bandoneòn del Maestro Héctor Ulises Passarella colpiscono ancora e oltrepassano i confini, penetrando nel territorio umbro. Dopo il successo delle tre passate edizioni Tango Y Mas, festival internazionale della musica, danza, poesia rioplatense e tanto màs, diventa itinerante e punto d’incontro tra ben cinque comuni della Provincia.
Il turismo maceratese ha una “casa comune” sempre più funzionale e pronta ad accogliere ogni visitatore. E’ il portale internet della Provincia dedicato alla promozione turistica che dal 15 luglio si presenta in una veste rinnovata, ma soprattutto più ricco di informazioni e di servizi offerti.
dalla Provincia di Macerata
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi, nella versione on-line della rivista Nature Physics, un articolo dal titolo “Observation of pseudogap behaviour in a strongly interacting Fermi gas”, nato dalla collaborazione tra un gruppo sperimentale statunitense dell’Istituto JILA del National Institute of Standards and Technology (NIST) e del Dipartimento di Fisica dell’Università del Colorado, guidato dal Prof. Debbie Jin e un gruppo teorico del Dipartimento di Fisica dell’Università di Camerino, guidato dal Prof. Giancarlo Calvanese Strinati. L’articolo apparirà anche nel numero di luglio della versione cartacea di Nature Physics.
dall'Università di Camerino
Dal 1 luglio, e fino al 31 agosto, sono aperti i Centri Visita, i Musei e le Case del Parco Nazionale dei Monti Sibillini; oltre ai servizi di informazione turistica, i centri del Parco svolgono una funzione fondamentale per una corretta fruizione dell’area protetta.
Dal 14 al 16 luglio si terrà Emozione in Danza , tre giorni con alcuni tra i migliori coreografi e ballerini del panorama italiano ed internazionale immersi nella natura delle splendide colline marchigiane all'interno di una delle location più esclusive, il Relais Borgo Lanciano di Castelraimondo (MC).
dal Comune di Castelraimondo
Miss Italia, il concorso nazionale dedicato alle bellezze di casa nostra, fa tappa a San Severino Marche. Venerdì prossimo (16 luglio), a partire dalle 21,30, la stupenda cornice della centralissima piazza Del Popolo ospiterà la sfilata delle modelle in gara per la settantunesima edizione del concorso.
dal Comune di San Severino Marche