L’accordo tra le università di Macerata e Camerino non sarà sospeso. E’ questa la decisione del Tar delle Marche, a seguito dell’udienza del 21 luglio, in cui è stata discussa la richiesta di sospensiva, presentata dagli avvocati Ranieri Felici e Giuseppe De Rosa, insieme ai loro assistiti, Paolo Verdarelli e Massimo Zerani, docenti presso l’ateneo camerte.
L’incantevole borgo del Castello di Caldarola ospita sabato 24 luglio, dalle ore 19 alle ore 2 “Di Vino Jazz Festival”. La prestigiosa rassegna, promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Marche e dai Comuni di Piobbico, Montecarotto, Offida e Cardarola, consente di vivere la notte attraverso i sensi, nella pittoresca cornice di vie, piazzette, cortili e cantine.
Tradizionale serata di piano solo per il Camerino Festival, che lunedì 26 luglio vedrà esibirsi Grigory Sokolov. A partire dalle 21.30 il palco del Teatro Filippo Marchetti di Camerino sarà tutto per Sokolov, considerato uno dei più grandi pianisti dei nostri giorni per la sua originalità interpretativa e l'assoluta padronanza della tecnica.
Venerdì 23 luglio, il funky e la fusion degli anni ’80-’90 (Marcus Miller, James Brown, Dave Weckl) invaderanno Corso Italia, a Castelraimondo, sempre alle 21.30, con i marchigiani HAVONA, gruppo di quattro musicisti che affonda le proprie radici anche nel jazz e nella world music. Eduardo Javier Maffei al sax, Filippo Macchiarelli al basso, Paolo Sorci alla chitarra e Luca Luzi alla batteria accompagneranno gli spettatori attraverso composizioni originali.
Badly Drawn Boy (UK) il 23 luglio a San Severino Marche alle ore 21,30 al Castello al Monte. Ingresso € 10 posto unico non numerato – Infoline 339 6733590 – www.sanseverinoblues.com Al concerto è abbinata l'apertura straordinaria serale e gratuita del Museo Archeolico e del Duomo Vecchio.
Annunciate le opere finaliste dell’edizione 2010 del Premio Nazionale di Narrativa “Maria Teresa Di Lascia”: Risveglio a Parigi di Margherita Oggero (Mondadori), Smettila di camminarmi addosso di Claudia Priano (Guanda), Il conto delle minne di Giuseppina Torregrossa (Mondadori).
"Non intervengo nella polemica - dice il sindaco Dario Conti - sarebbe astiosa e fuori luogo. Quando viene meno un rapporto di fiducia tra chi è stato nominato e chi l'ha nominato non ci sono altre strade da percorrere. Non c'è nessun terremoto in giunta: si dimette un assessore e ne subentrerà un altro ancora più motivato e competente.
Ruthie Foster (USA) il 22 luglio a San Severino Marche ore 21,30 al Castello al Monte. Ingresso € 10 posto unico non numerato – infoline 339 6733590 – www.sanseverinoblues.com .Al concerto è abbinata l'apertura straordinaria serale e gratuita del Museo Archeolico e del Duomo Vecchi.
Tutto pronto a Rocca Varano di Camerino per vivere una nuova estate all’insegna dell’artigianato artistico, dei prodotti tipici, di laboratori pratici e iniziative di vario interesse (musica, lettura, spettacoli di animazione). L’antico fortilizio aprirà i suoi battenti sabato 24 luglio (ore 17,30), inaugurando per l’occasione anche due mostre.
La Provincia di Macerata vende al miglior offerente legname risultante dai lavori di pulizia di scarpate, banchine ed altre pertinenze stradali. Si tratta di legname di varie essenze arboree, sommariamente tagliato ed accatastato, composto principalmente da roverella, pioppo, olmo, ailanto e acacia.
Sarà discusso oggi davanti al tribunale amministrativo delle Marche il ricorso contro l’accordo di programma stretto tra le università di Macerata e Camerino, la provincia di Macerata ed il ministero dell’istruzione, presentato dagli avvocati amministrativi Ranieri Felici di Cingoli e Giuseppe De Rosa di Camerino, per conto di alcuni docenti e ricercatori delle facoltà di veterinaria e giurisprudenza di ateneo camerte.
Lunedì pomeriggio l’eliambulanza è atterrata sulla piattaforma di recente costruzione a pochi km ad Est del paese. E’ stata la prima attuazione del protocollo di intervento rapido, per un giovane operaio di 35 anni, Antonio Mura, impiegato nella costruzione del prolungamento della superstrada 77 Valdichienti.
Estate, tempo di vacanze. Non per la sezione settempedana dell’Avis che, anche ad agosto, ha deciso di tenere aperto il proprio centro raccolta sangue presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. I giorni in cui sarà possibile effettuare le donazioni saranno solo leggermente ridotti. Questo il calendario di apertura del centro: mercoledì 4, sabato 7, mercoledì 25 e sabato 28 agosto. Per tutte le urgenze è poi sempre possibile rivolgersi al centro trasfusionale di Macerata.
“Vorrei che Alberto Giuliani diventasse testimonial della città di San Severino e della nostra amata terra in Italia e nel mondo”. Il sogno di Cesare Martini, concretizzatosi subito in una seria proposta offerta dal primo cittadino settempedano all’allenatore che ha fatto vincere alla Bre Banca Lannutti Cuneo il campionato italiano di volley, è già diventato realtà. Giuliani, affezionatissimo alla città che gli ha dato i natali, non ci ha pensato un attimo ed ha detto subito sì all’idea salutata con un applauso nel corso di una cerimonia ufficiale, ospitata nella sala del Consiglio del Municipio, e programmata proprio per coronare i successi professionali e personali dello straordinario coach.
Il Summer Jamboree ed Edizioni Vivere regaleranno a 14 lettori 28 biglietti per il concerto di Chuck Berry il 6 Agosto a Senigallia. Ogni commento sarà premiato con due biglietti!
Inaugurazione esplosiva per il Camerino Festival, che giovedì 22 luglio dà il via all'edizione 2010 della rassegna con il concerto dell'inedito progetto Brass Bang! di Paolo Fresu, Steven Bernstein, Gianluca Petrella e Marcus Rojas. Alle 21.30 al Teatro Filippo Marchetti di Camerino i quattro artisti, guidati dal grande trombettista jazz italiano, si esibiranno in un concerto tutto fiati nato per caso davanti a qualche birra.
E’ ripartito anche per questa stagione estiva 2010 il progetto “Holiday dialisys in Italy”, promosso e sostenuto dalla Provincia di Macerata dietro forte interessamento dell’Unità Operativa Nefrologia e Dialisi della Asur 8 di Civitanova Marche, alla quale nel tempo si è aggiunta anche l’Asur 9 di Macerata.
Dopo le prove era tutto per il veronese Tiziano Ferrais il pronostico vincente del 20° Trofeo Scarfiotti e così è stato. E’ salito a tempo record nella prima manche, dove ha lasciato gli avversari a distanza grazie ai 450cv del suo prototipo Ferrais CH2-Alfa Romeo.
Piazzamento d’onore per il sito internet istituzionale delle Provincia di Macerata al Premio Web Italia 2010. La Provincia di Macerata concorreva al riconoscimento nazionale con il sito da pochi mesi ristrutturato e la commissione giudicatrice a giugno aveva inserito l’ente maceratese nella rosa delle nomination.
La civitanovese Monica Cimadamore è stata incoronata reginetta nella serata di selezione del concorso “Miss Italia 2010” ospitata nella stupenda cornice di piazza Del Popolo, a San Severino Marche. La giuria, presieduta dal sindaco Cesare Martini, ha assegnato alla Cimadamore la fascia di Miss Valleverde.
Imparare a camminare è imparare a vivere e a costruire una relazione credibile con se stessi, gli altri, il mondo. Questo è lo spirito che guiderà la conferenza di mercoledì 4 agosto alle ore 18 presso l’auditorium di Ussita, tenuta dal dott. Luca Ansini, ricercatore dell’Università Roma Tre di Roma.