4 agosto 2010

...

E’ stato finanziato il primo stralcio del progetto del parco fluviale sul fiume Potenza. La Regione Marche, servizio politiche comunitarie, ha approvato la graduatoria del progetto “Alta Valle del Potenza, la valle del pensare”, che vede capofila il comune di Montelupone, ed insieme al comune di Castelraimondo, coinvolge Appignano, Esanatoglia, Montecassiano, Montefano, Porto Recanati, Potenza Picena e Recanati, per un totale di 3 milioni di euro, finanziati all’80 per cento dai fondi europei Por-Fesr Asse 5 e per il resto a carico dei singoli enti, per la riqualificazione dell’area fluviale.


...

Il pianoro di Canfaito potrà tranquillamente essere ancora utilizzato per organizzare scampagnate e pic – nic e per effettuare passeggiate all’area aperta. Unica restrizione l’invito, rivolto agli automobilisti dalla Comunità montana - che è il nuovo ente gestore dell’area -, a non sostare in maniera selvaggia ma a rispettare la delimitazioni di appositi spazi parcheggio. Le strade che portano al pianoro, com’è avvenuto fino ad oggi, essendo vicinali di uso pubblico, continueranno invece ad essere totalmente aperte alla circolazione dei mezzi.


...

Prima esecuzione assoluta mercoledì 4 agosto a San Ginesio (ore 22, piazza della Comunità montana) di “Arthur, Fierezza d’eros”, pièce per tre attori, bandoneòn, pianoforte e violino, liberamente ispirata al Simposio di Platone. Testo e musica sono di Roberto Passerella, giovanissimo apprezzato compositore e promettente direttore d’orchestra.


...

Per 180 studenti maceratesi “under 18” si aprono le porte dell’Europa per una, se pur breve (3 settimane), significativa esperienza formativa volta principalmente a perfezionare la lingua straniera che già studiano a scuola.


...

Sarà in vendita da mercoledì 4 agosto, presso tutti i Centri Visita e le Case del Parco, il calendario 2011 realizzato con le foto di Giorgio Tassi, Marco Raccichini e Roberto Ricci, vincitori del concorso “L’uomo disegna il paesaggio”. Le tredici immagini che compongono il calendario sono state scelte tra le quasi cinquecento che i diciotto partecipanti al concorso hanno presentato.



3 agosto 2010

...

Domenica 1° agosto il suggestivo “Parco della Fantasia” di Pieve Torina ha ospitato la seconda edizione della sfilata di moda “Notte sotto le stelle”. Così come la prima edizione, l’evento è stato reso possibile grazie all’intraprendenza dell’ideatrice e organizzatrice Daniela Pazzelli che lo scorso anno ha voluto portare a Pieve Torina una kermesse particolare, diversa, all’insegna della moda e del glamour.


...

Ai nastri di partenza la 16a edizione del Premio Leonida Barboni per la fotografia cinematografica. A ricevere il prestigioso riconoscimento Pasquale Rachini, direttore della fotografia di innumerevoli pellicole e punto di riferimento del regista Pupi Avati. L’edizione 2010 del Premio è dedicata al tema “Pasolini e il calcio”. Due le mostre: una sulla storia della squadra di calcio di Fiuminata, una sull’automobile nel cinema. Da sabato 7 agosto a venerdì 13 agosto la rassegna Film Calcio Trash. Direzione artistica di Angelo Olivieri e Silvana Pantani.


...

Siamo venuti a conoscenza, oltre che tramite alcuni cittadini del luogo, anche attraverso la stampa, che ha dato ampio spazio all’episodio, di quanto sta accadendo a Visso a proposito della messa in vendita di oggetti di chiara ispirazione e provenienza fascista e nazista.



...

La Giunta comunale, come già annunciato dal sindaco Dario Conti durante la recente diretta del tg itinerante di Rai3, ha deliberato di istituire venti borse di studio destinate ai nuovi iscritti della facoltà di giurisprudenza dell’ateneo camerte.


...

Ancora un importante riconoscimento a livello europeo per l’Università di Camerino. Unicam ha infatti ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte della Commissione Europea per la definizione di una strategia di risorse umane per i ricercatori (Human Resources Strategy for Researchers - HRS4R), così come stabilito dalla Carta Europea dei ricercatori e dal Codice di condotta per la loro assunzione, sottoscritti dagli Atenei italiani proprio a Camerino il 7 luglio 2005.



...

Le strade provinciali 78 “Picena”, 209 “Valnerina”, 361 “Septempedana”, ma anche la statale 77 “Val di Chienti” sono le arterie viarie del maceratese a maggiore incidenza di incidenti stradali causati da animali selvatici. Secondo una statistica predisposta dal settore Ambiente della Provincia di Macerata sulla base dei rapporti della Polizia provinciale, sono stati 148 gli episodi di “impatto” tra autoveicoli e animali che, soprattutto di notte, invadono le carreggiate.


...

Continua la rassegna internazionale di musica da camera del Camerino Festival, giunto quest'anno alla 24esima edizione. Dopo l'inizio in chiave jazz con Paolo Fresu e la sua Brass Bang! e il concerto di piano solo con Grigory Sokolov, la musica da camera avrà mercoledì 4 agosto un altro ospite d’eccezione.


...

Non “fredde” colonne di numeri, destinate a confrontarsi tra entrate ed uscite, ma un “ragionato” elenco di azioni svolte, interventi realizzati, obiettivi perseguiti, accompagnato dalle cifre di quanto è stato speso, di come è stato speso e dei risultati raggiunti con le risorse investite nei vari campi di competenza. E’ questo il “Bilancio sociale” che la Provincia di Macerata ha redatto per il quinto anno consecutivo.


...

Si è conclusa in bellezza l’ottava edizione del Musicamdo Jazz Festival, con il concerto “stellare” di Fabrizio Bosso e Antonello Salis, che hanno “duettato” in modo anticonformista, a riconcorrersi e dividersi, tra le sonorità impetuose della tromba, del pianoforte arricchito da ausili inconsueti come piastre di metallo, e la fisarmonica, venerdì 30 luglio, all’interno del centro mondiale della poesia di Recanati.



2 agosto 2010

...

Il Comune di San Ginesio, in collaborazione con L'Associazione Wabisabiculture ,la Prolocodi San Ginesio,L'Associazione WPPS e la Comunità Montana dei Monti Azzurri presentano la Festa della Pace convivio interculturale Italia Giappone legato alla commemorazione storica di Hiroshima.


...

La Provincia di Macerata ha pubblicato il bando per l'assegnazione di "voucher di servizio" finalizzati a conciliare i tempi di vita e di lavoro delle donne. Il fondo disponibile ammonta complessivamente a 246mila euro ed é stato definito nell'ambito della dotazione finanziaria dell'Amministrazione Provinciale per l'attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) FSE 2007/2013.


31 luglio 2010

...

Vacanze settempedane per la sacerdotessa “maudit” del rock, la cantante, musicista e poetessa statunitense Patti Smith che, in attesa di portare in scena il suo nuovissimo spettacolo a Villa Conti di Civitanova Marche, ha deciso di trascorrere qualche giorno in completo relax, accompagnata dalla sua famiglia, nella stupenda cornice dell’hotel Servanzi Confidati di San Severino Marche. La dimora di charme, costruita nella seconda metà del Settecento per volere di monsignor Fulvio Servanzi, sanseverinate cerimoniere del Papa, ha garantito fino ad oggi la privacy e la riservatezza dell’ospite d’onore. Ma fin dal suo arrivo Patti non si è certo nascosta al suo pubblico. Fra i primi ad abbracciarla, e a darle il benvenuto, il sindaco, Cesare Martini, con cui la Smith si incontrò già tre anni fa, ospite del San Severino Blues festival. Con loro anche l’assessore comunale alla Cultura, Alessandra Aronne.



...

L’autorizzazione da parte del Ministero per lo Sviluppo Economico alla vendita del ramo bombole e serbatoi, oggi C&T, dell’Antonio Merloni spa all’imprenditore marchigiano Gergho è un passo in avanti positivo verso il salvataggio dello storico gruppo.


...

Domenica 1 agosto a Castelraimondo al Castello di Lanciano alle ore 21,30 ( in caso di maltempo nel salone interno del Castello), il maestro delle chitarre BOB BROZMAN (USA). Ingresso €10, posto unico non numerato. Al concerto è abbinata la visita alla stanze del Castello, a fine spettacolo.


...

Lo spettacolo itinerante Macchie Bizzarre dopo l’esordio in Abruzzo e, a seguire, il 24 luglio a Sarnano arriva sulle meravigliose pendici del Monte Bove, a Ussita. Sabato 31 luglio alle ore 21.30 nel piazzale del centrale Palazzo Comunale si esibiranno gli originali e poetici artisti di Macchie Bizzarre, uno spettacolo in cui le divertenti immagini e parole di Vito Baroncini incontrano le musiche affascinanti suonate dal vivo da Giorgio Minardi.



...

L’Anas ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì 30 luglio l’esito della gara d’appalto per l’esecuzione di alcuni internventi di manutenzione straordinaria sulla strada statale 77 “Val di Chienti”.


30 luglio 2010


...

“Dal Caporalato delle terre a quello dei Night Club”. E’ quanto spiega la polizia, dopo mesi e mesi d’indagine della sezione Amministrativa della Questura di Macerata, che ha denunciato 6 soggetti (1 di San Severino, 1 di Civitanova, 1 di Recananti, 1 di Osimo, 1 di Montesilvano e 1 di Massignano) cosiddetti “impresari”, nell’ambito di un’indagine riguardante l’impiego abusivo (accertati circa 50 casi) di avvenenti ragazze, chiamate “figuranti di sala”, a fronte di un corrispettivo.





29 luglio 2010

...

La maggioranza guidata dal sindaco Martini, con delibera n. 76 del 26 luglio 2010 ha deciso di vendere l’immobile conosciuto a tutti i settempedani come l’ex-GIL (Gioventù Italiana del Littorio), vale a dire la palestra ubicata all’interno del locale circolo del tennis, in via Campo della Fiera. Il sindaco per potere ottenere un po’ di soldi e quindi per fare soltanto “cassa” vuole alienare un immobile di pregio architettonico e pieno di storia così l’ha fatta negli ultimi 75 anni.


...

Il sindaco Dario Conti, che ha nominato assessore Sante Elisei, mercoledì 28 luglio, in sostituzione dell’assessore dimissionario Roberto Di Girolamo così dichiara: “Ho scelto una persona motivata che porterà avanti le deleghe con la necessaria competenza. Elisei ha dimostrato, già come consigliere, una concreta volontà nell’impegnarsi a collaborare per risolvere alcuni importanti problemi della città, con una particolare capacità di rapportarsi con la gente”.


...

“Irresponsabili, poco attenti alle nostre imprese e poco informati anche sulla storia delle vecchie glorie sportive settempedane”. Ai consiglieri del Pdl il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, replica duro dopo l’ultimo Consiglio comunale e l’attacco sferrato dalla minoranza sulla vendita del complesso dell’ex Gil.


...

Nei Campionati Europei di atletica, iniziati oggi a Barcellona, non riesce a superare il primo turno degli 800 metri Daniela Reina, chiudendo ottava in 2’01”94 nella propria batteria. La camerte ha condotto comunque una gara coraggiosa: è rimasta a lungo in terza posizione, con un passaggio ai 400 metri molto veloce (58”10 in testa per la russa Svetlana Klyuka, poi vincitrice in 1’58”89).