26 agosto 2010

...

Da giovedì (26 agosto) a domenica (29 agosto) a Cesolo di San Severino Marche torna il tradizionale appuntamento con la festa di Santa Margherita, giunta alla novantesima edizione, e con la sagra della ceca, che è alla ventinovesima edizione. Ricco il programma delle iniziative religiose e civili.


...

L’Amministrazione comunale di San Severino Marche ha espresso profondo cordoglio per la scomparsa di Pasquale Torchia, ex ispettore capo della Polizia di Stato, 55 anni, da tempo residente in città, deceduto nel primo pomeriggio di martedì presso l’ospedale settempedano a seguito di un male incurabile.


...

Il Bike Park estivo si sta dimostrando anche quest'anno una delle attrattive maggiori di Ussita. Il numero degli appassionati del Free Ride sta aumentando e sempre più si vedono frequentatori della seggiovia di Selvapiana bardati di tutte le protezioni e con le bici al seguito.


...

Il Consiglio comunale di San Severino Marche nella seduta di mercoledì (25 agosto), con voto unanime dei presenti, ha approvato un documento di tutte le forze politiche settempedane con il quale ha dichiarato “con forza l’importanza di mantenere presso la sede di San Severino tutte le classi dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa” che storicamente ha rappresentato, e continua a rappresentare, un punto di eccellenza e di riferimento per le attività didattiche, educative e culturali di un’ampia fascia dei nostri giovani, garantendo agli stessi un’alta professionalità che ha permesso loro un adeguato inserimento nel mondo del lavoro o universitario, producendo molti qualificati professionisti che caratterizzano il settore manifatturiero della regione intera”.


...

Sabato 28 agosto, a partire dalle 18, lo splendido cortile di palazzo Servanzi Confidati, a San Severino Marche, ospita il quarto appuntamento del festival dedicato al talento e alla creatività femminile “Non a voce sola”. La rassegna, itinerante e a cadenza annuale, si prefigura come un appuntamento importante e luogo di incontro e di discussione di intellettuali e artiste del panorama nazionale e regionale. La finalità è quella di aprire un dibattito sulla identità e differenza di genere intesa come peculiarità non solo biologica, ma storica, culturale ed emotiva.


...

L’associazione Il Camoscio che sta assumendo varie iniziative di Ussita, a Sorbo ha organizzato la festa dell’Acqua Cotta e cioè del cibo tradizionale dei pastori in transumanza. Un piatto unico con verdure, uovo, pane e l’immancabile formaggio Pecorino.


...

La città di Camerino ospiterà una tappa del pellegrinaggio sull’Antica “Via Lauretana” - nel tratto da Assisi a Loreto - che si terrà dal 31 agosto al 7 settembre 2010, in occasione del decimo anniversario della nascita del centro Giovanni Paolo II “Ecco la vostra casa” di Loreto.


...

Sabato 14 agosto il Comune di Civitanova Marche nell’area portuale ha ospitato una iniziativa promozionale dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini e dell’Alto Nera: Castelsantangelo sul Nera, Ussita e Visso.


...

Partirà sabato prossimo (28 agosto) da San Severino la nuova impresa di Emanuele Ticà, il pattinatore settempedano, già campione italiano su pista e portacolori della Rotellistica Settempedana, che quest’anno ha deciso di percorrere con i pattini ai piedi i 1.200 chilometri di strada che separano Parigi da Berlino.


25 agosto 2010

...

Il critico d’arte Vittorio Sgarbi, curatore della mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche - San Severino e l’Alto Maceratese”, ospite fino al 12 dicembre prossimo a palazzo Servanzi Confidati, nella pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” e nella chiesa di Santa Maria della Misericordia, martedì mattina ha effettuato una rapida visita all’esposizione accompagnato dal sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, e della coordinatrice e direttrice dell’evento, Liana Lippi.


...

Lo scorso 20 agosto si è svolta presso la sala consiliare del Municipio di Pievebovigliana un’assemblea pubblica promossa dall’amministrazione comunale per affrontare i problemi della scuola. I tagli previsti dal governo, infatti, danneggiano gravemente il sistema della pubblica istruzione, in particolare in territori montani come quello di Pievebovigliana.


...

Mercoledì 25 agosto torna a riunirsi, a partire dalle 16, il Consiglio comunale di San Severino Marche. Fra gli argomenti all’ordine del giorno dell’assise convocata dal presidente, dottor Francesco Alesiani, alcune comunicazioni del Sindaco, la richiesta d’acquisto di un’area di risulta in adiacenza dello svincolo stradale del rione Settempeda/Pieve.


24 agosto 2010



...

Ideato e realizzato da Piero Cesanelli. Musicultura è ormai una delle rassegne musicali più rilevanti in Italia, giunta alla sua XXI edizione, è un appuntamento verso cui si rivolge l’attenzione del pubblico e del circuito mediatico.


...

La Lega Autonomie Municipali (L.A.M.) e Luigi Gentilucci si dichiarano pienamente soddisfatti del dispositivo della sentenza con cui il C.D.S., in sede di riesame, ha accolto il proprio ricorso annullando le elezioni provinciali del giugno 2009. Con la pubblicazione delle motivazioni si pone fine a un chiacchiericcio fatto di illazioni del tutto infondate ad opera di professionisti azzeccagarbugli della politica.


23 agosto 2010

...

Sabato 28 Agosto sarà a San Severino Marche "Non a Voce Sola". Dialoghi al femminile. Rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti.


...

Martedì 14 settembre 2010 alle ore 17.00 sarà presentato il volume "Un desiderio senza misura" Atti del Convegno di studi sulla beata Battista Varano (novembre 2009) realizzato con il contributo della BCC dei Sibillini.


...

La mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese” continua a far parlare di sé ed a conquistare i giudizi positivi della critica, anche di quella più severa. Dopo esser stata definita come “l’unica esposizione che merita di essere vista in questa estate 2010 nell’Italia intera”, quella che rappresenta una vera e propria vetrina d’eccezione su di un secolo considerato dai più ancora poco conosciuto, almeno da un punto di vista artistico, ha conquistato gli applausi del pubblico radiofonico del programma di Radio 1 “Con parole mie” condotto da Umberto Broccoli.



...

Il Comune di San Severino Marche ha messo in atto un vero e proprio piano di pronto intervento per la sistemazione e la messa in sicurezza di diverse strade che interessano numerose frazioni del suo vasto territorio, uno dei più grandi della regione Marche tanto che conta più di 50 frazioni ed oltre 200 chilometri di strade comunali cui se ne devono aggiungere altri 250 per le vicinali di uso pubblico.


...

In concomitanza con la festa di San Giuliano, patrono di Macerata, gli uffici della Provincia resteranno chiusi nelle intere giornate di lunedì 30 e di martedì 31 agosto.


...

Con tre deliberazioni adottate dal vice commissario prefettizio, con delega i d lavori pubblici, Sante Copponi, sono stati approvati tre progetti esecutivi  redatti dall’ufficio tecnico della Provincia per altrettanti interventi in materia di viabilità. La spesa complessiva preventivata ammonta a un milione e 400 mila euro, finanziabile con i fondi assegnati all’Amministrazione provinciale di Macerata per investimenti sulle strade un tempo statali, ora trasferite alla competenza della Provincia.


21 agosto 2010

...

Anche quest’anno Camerino si prepara ad accogliere il meglio dell’atletica giovanile. Inizia infatti domenica 22 agosto il tradizionale raduno regionale, che per cinque intense giornate vedrà impegnati 61 atleti, delle categorie allievi (nati negli anni 1993-94) e cadetti (1995-96), fino a giovedì 26 agosto.



...

Poesia, musica, teatro ed altro ancora saranno le arti protagoniste del Festival delle Grotte di Sant’Eustachio. L’appuntamento, promosso dall’assessorato comunale alla Cultura, si terrà domenica 22 agosto a San Severino Marche a partire dalle 16. Molto ricco il programma dell’evento culturale, una produzione del Teatro del Contagio affidata alla direzione artistica di Omero Affede e promosso in collaborazione con Zandagruel. Dalle 16 alle 17 azioni sceniche di Andrea Lanza presso il parcheggio delle cave, il ponte sul torrente, le strade di accesso ed il parcheggio del festival.



...

Da quest’anno la Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi è presente anche all’Università di Camerino. Grazie alla collaborazione con l’Università di Macerata, infatti, anche Unicam ha scelto di premiare il talento degli studenti per indirizzarli verso un eccellente futuro.


...

E’ stata depositata nella segreteria della quinta sezione del Consiglio di Stato la sentenza, completa di motivazioni, con la quale i giudici amministrativi d’appello il 4 giugno scorso avevano annullato gli atti delle operazioni elettorali per il rinnovo degli organi dell’Amministrazione provinciale del 2009.



20 agosto 2010

...

Con delibera del Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, è stato ricostituito il Comitato provinciale di protezione civile di Macerata. Quello già esistente, infatti, era decaduto con l’atto di commissariamento della Provincia.


...

Si terrà lunedì mattina nella sala Giunta del Municipio di San Severino Marche alla presenza del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore comunale all’Istruzione, Alessandra Aronne, e della dirigente scolastica dell’Ipsia, professoressa Sabrina Fondato, un nuovo atteso incontro per discutere della situazione relativa all’apertura della terza classe, indirizzo meccanica, dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ercole Rosa”.


...

Il santuario di Santa Maria del Glorioso, a San Severino Marche, sabato 21 agosto, a partire dalle 21,30, ospiterà una delle tappe del “Poliphonica Festival”. Ospite della serata sarà l’ensemble vocale femminile Kamenes Incanto, nato nel 1996 sotto la guida di Gabriella Rossi, docente di canto presso il Conservatorio di musica di Perugia.


...

Più di mille ingressi nel solo week end di Ferragosto, oltre 3mila nel mese in corso. La mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, promossa dal Comune di San Severino Marche e curata da Vittorio Sgarbi, continua a far registrare un boom di visitatori con una media di 300 presenze al giorno che, ovviamente, aumentano considerevolmente nei fine settimana.


...

Sono aperte fino al 20 Ottobre 2010 le iscrizioni al master di 1° livello in “Eco-Design & Eco-Innovazione. Strategie, metodi e strumenti per la progettazione e lo sviluppo di prodotti eco-sostenibili”, promosso dalla Scuola Unicam di Architettura e Design “E. Vittoria” in collaborazione e con la partecipazione di numerosi enti ed imprese.