IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

9 settembre 2010

...

Ad un anno dalle sofferte dimissioni, di questi tempi merce rara, l’ex consigliere comunale ed attuale responsabile per San Severino di “Una Forza per Cambiare” Gianluca Gelsomino opera una disamina dell’attuale situazione socio-politica sanseverinate spaziando, come è nella sua indole, a tutto campo.


...

Il sindaco Dario Conti e l’assessore all'istruzione Enrico Pupilli, insieme ai dirigenti scolastici Giovanni Severini, dirigente istituto superiore “Costanza Varano” e Maurizio Cavallaro, dirigente istituto tecnico commerciale e per geometri “Antinori” di Camerino hanno di nuovo espresso, in una lettera al Commissario Prefettizio Sandro Calvosa, la loro preoccupazione per la situazione venutasi a creare a seguito del sequestro del cantiere del costruendo polo scolastico in località Madonna delle Carceri.


...

La statua della madonna di Loreto fino a giovedì 9 settembre proseguirà la peregrinatio nella vicaria di San Severino Marche dove è giunta lunedì scorso accompagnata dal vescovo e delegato pontificio presso la Santa Casa di Loreto, monsignor Giovanni Antonucci. Ad accoglierla in piazza Del Popolo l’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, monsignor Francesco Giovanni Brugnaro, ed il sindaco della Città, Cesare Martini, insieme a numerosi fedeli.


...

Le politiche di incentivazione all’occupazione avviate in passato dalla Provincia di Macerata registrano in questi giorni un nuovo strumento rivolto alle piccole e medie imprese. Si tratta di contributi fino a settemila euro erogabili a quei datori di lavoro privati che dopo aver ospitato un tirocinio formativo di lavoratori aventi determinate caratteristiche decidono di trasformare il tirocinio stesso in contratto di lavoro a tempo indeterminato.


...

Come attrice lavoro da sempre sull’arte di raccontare. La narrazione è una delle tecniche che l’attore deve possedere non solo in quanto fondamentale per recitare “assoli”, ma anche perché costituisce la base della costruzione dell’universo dei personaggi.



...

Il nuovissimo Centro Congressi “PalaRiviera” di San Benedetto del Tronto ospiterà dal 12 al 16 Settembre il XXXIII Convegno Nazionale di Chimica Organica, organizzato dal Gruppo di Chimica Organica della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino. Al convegno prenderanno parte circa 400 tra i più illustri ricercatori del settore, provenienti dalla maggior parte delle Università Italiane e da diverse industrie Chimiche e Farmaceutiche.




...

In risposta alla Coldiretti di Macerata dove gli ultimi attacchi dei lupi nelle zone del maceratese ha destato molta preoccupazione sia per le attivita' economiche che per la sicurezza, il Consigliere Regionale e Presidente della II° Commissione al Bilancio e Finanze Avv. Dino Latini tiene a precisare che l'agosto scorso ha presentato una proposta di legge in merito.


8 settembre 2010


...

La sala del Consiglio del Municipio di San Severino Marche ospiterà giovedì prossimo (9 settembre) una seduta congiunta della Giunta regionale delle Marche e di quella comunale. Questioni oggetto di discussione saranno il futuro dell’ospedale e della stazione ferroviaria e gli investimenti della Quadrilatero in funzione dell’intervalliva San Severino - Tolentino.


...

La fine dell’estate rende necessario riprendere il cammino in vista delle elezioni provinciali che si terranno nella prossima primavera. Nei mesi scorsi, Sinistra Ecologia Libertà aveva lanciato la proposta di un’ “Alleanza per il cambiamento” da contrapporre al centrodestra, per radicare nel territorio una nuova proposta politica, caratterizzata da due elementi legati tra loro. Il primo riguarda la convergenza programmatica.


7 settembre 2010

...

Non è passato inosservato, anche a San Severino Marche, il transito della Google car, l’auto dotata di una modernissima apparecchiatura che in pratica filma quanto vede a 360 gradi. Le immagini registrate potranno essere cliccate nei prossimi giorni dagli utenti di Internet che usano il servizio street view di Google Maps il quale consente di esplorare vie e piazze di una città attraverso fotografie panoramiche scattate al livello della strada.



...

Lo ha chiamato “Sanseverinno” in onore della città di San Severino Marche alla quale è legatissimo. Il poeta e compositore contemporaneo Valentino Valentino Puccitelli ha fatto dono nei giorni scorsi al sindaco, Cesare Martini, dello spartito dove sono stati tradotti in musica i versi di Cesare Eusebi, figura molto nota in città, scomparsa di recente.


...

“Il Palio, ieri e oggi” è il titolo della mostra fotografica promossa dall’associazione Palio dei Castelli. L’evento, dedicato alla rievocazione storica che ogni anno si tiene a San Severino Marche, è ospitato presso la sede del sodalizio in largo Croce Verde, 14.


...

Dopo la positiva esperienza con il Premio Biennale di narrativa “Matelica – Libero Bigiaretti”, l’Università di Camerino lega ancora la propria immagine alla narrativa nell’ambito del Premio “Mariateresa Di Lascia”, che si svolge ad anni alterni nei Comuni di Fiuminata e di Rocchetta Sant’Antonio (FG) e che quest’anno è giunto alla quarta edizione.


6 settembre 2010





...

“Scambio culturale, spettacolo, architettura, tradizioni, ambiente. Se dovessi trovare cinque concetti per riassumere il significato di questi tre giorni – dice il Sindaco di San Ginesio - credo che sceglierei queste parole che rappresentano anche i tratti distintivi dei Borghi più Belli d'Italia”.


...

Un'estate da ricordare quella ormai agli sgoccioli, sotto il Cassero, nel segno delle celebrazioni per le nozze d'oro della Pro Loco, culminate con il Pazzo Agosto, il ritorno di una manifestazione che contradddistingueva l'estate castellana rispetto ai paesi vicini.


...

“La scelta del Comune di Visso di ritirare il bando dopo l’allarme che avevamo lanciato circa il rischio speculazioni risponde alle richieste degli allevatori e dei cittadini di questo territorio”. E’ il commento della Coldiretti Macerata alla decisione dell’amministrazione di annullare la gara per l'affitto di 500 ettari di pascoli.


...

Terzo attacco dei lupi in una settimana nel Maceratese, dove altre dieci pecore sono state sbranate. A renderlo noto è la Coldiretti Macerata nel sottolineare che il conto degli animali uccisi o scomparsi è salito a trentotto.


4 settembre 2010

...

Il 3 settembre 2007 veniva ufficializzava la nomina alla cattedra arcivescovile della diocesi di Camerino - San Severino Marche di mons. Francesco Giovanni Brugnaro, che fu poi ordinato il 29 settembre da papa Benedetto XVI.


...

Premio Nazionale di Narrativa Mariateresa Di Lascia: sabato 4 settembre, la proclamazione dell’opera vincitrice. A contendersi il prestigioso premio letterario “al femminile”, Margherita Oggero, Claudia Priano e Giuseppina Torregrossa.

 

Interverranno Alessandro Bruciamonti, responsabile editoriale Arnoldo Mondadori Editore per l’Università, e il prof. Alfredo Luzi, ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata e presidente della Commissione Scientifica del Premio.


...

Sabato 4 e domenica 5 settembre il C.A.E.M. (Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano) organizza la Rievocazione storica del Circuito del Chienti e del Potenza riservata alla moto d’epoca.


...

Entra nel vivo a San Ginesio la quinta edizione del Festival dei “Borghi più belli d’Italia”, organizzato dall’omonimo club fondato nel 2001 dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni). Nel borgo dell’entroterra maceratese sono stati allestiti oltre centrotrenta stand dei vari comuni italiani partecipanti, lungo un percorso che si snoda nel centro storico.


...

Dopo la giornata di venerdì con il convegno di San Ginesio sulla “Voce dei Centri storici” al quale hanno partecipato oltre centocinquanta addetti ai lavori e al bagno di folla di Sarnano per il taglio del nastro, sabato il programma del Festival dei Borghi più Belli d'Italia entra nel vivo e propone, come piatto forte, lo spettacolo di Musicultura “Ricordar Cantando Canzoni e Canzonette” (alle ore 21.30 in Piazza).


3 settembre 2010

...

Piccoli campioni crescono. In 117 si sono sfidati nella recente minipodistica per ragazzi da zero a 12 anni, organizzata dal gruppo podistico Avis di Castelraimondo, che per una sera ha trasformato il centro storico in una grande pista, attorniata da nonni, genitori e parenti, armati di telecamere e macchine fotografiche.


...

“L'ultimo dei Comuni si è iscritto giovedì mattina. Su centotrenta c'è sempre qualche ritardatario”. Scherza il Sindaco di San Ginesio dando i numeri dei Comuni partecipanti al Festival dei Borghi più belli d'Italia che prende il via venerdì e prosegue fino a domenica.



...

Ancora pochi giorni di tempo per gli studenti maceratesi “under 18” che intendono presentare domanda alla Provincia di Macerata per partecipare ad un soggiorno di studio e formazione linguistica all’estero della durata di tre settimane. Scade, infatti, il prossimo 13 settembre il bando del “Progetto Ulisse” che prevede soggiorni in Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Spagna.


...

Oltre 4 milioni e mezzo di euro per il quinquennio 2010-2015, quasi un milione di euro l’anno. E’ quanto prevede di dover spendere la Provincia di Macerata per assicurare un efficiente servizio di sgombero neve lungo la propria rete stradale durante le stagioni invernali.