8 ottobre 2010

...

Si terrà presso il teatro comunale di Castelraimondo sabato 9 ottobre una serata di arte, danza e spettacolo, per la presentazione degli artisti del sesto simposio internazionale di scultura, in corso sino al prossimo 17 ottobre presso il laghetto Caciorgna ai Feggiani, organizzato dalla PromoArte, con il patrocinio dell'amministrazione comunale e della Pro Loco.




...

La Provincia di Macerata ricorda che il 31 ottobre scade il termine per trasmettere al Centro di Ecologia e Climatologia l’autocertificazione obbligatoria per il biennio 2009/2010 degli impianti termici di qualsiasi tipologia e potenza.


...

Venerdì 8 ottobre seconda delle quattro puntate del viaggio che la redazione di “Buongiorno Regione”, la rubrica del Tg3 regionale dedicata all’informazione mattutina dalle realtà locali, ha deciso di riservare alla mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese”.



...

Sono aperte le iscrizioni all’Università della Terza Età - sede di Camerino per l’anno accademico 2010-2011. E’ possibile iscriversi presso l’Ufficio I.A.T. Associazione Turistica “Pro-Camerino” - Corso Vittorio Emanuele II n. 21 aperto al pubblico dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 16.30 alle ore 19.30 (tel. 0737/632534).



...

L’Istituto Italiano di Cultura ha diffuso la notizia di una collaborazione internazionale tra il Joint Institute for Laboratory Astrophysics, JILA, di Boulder in Colorado e l’Università di Camerino che ha portato alla luce un’importante novità scientifica nell’analisi dei superconduttori. È stata, infatti, scoperta un’affinità nel comportamento degli atomi nei gas freddi e dei superconduttori ad alta temperatura.


7 ottobre 2010


6 ottobre 2010


...

Sarà la comunità montana di San Severino ad occuparsi del bestiame allo stato brado, circa 150 tra cavalli e bovini, che da anni si trova libero nel territorio di Monte Gemmo, a cavallo tra il territorio dei comuni di Matelica, Esanatoglia, Fiuminata, Castelraimondo e Pioraco, di proprietà di un privato che sinora non ha ottemperato agli obblighi di legge.


...

La Giornata Touring, fissata per il giorno 10-10-10, si svolge contemporaneamente in 87 località d'Italia, selezionate e certificate con la Bandiera Arancione, marchio di qualità del Touring assegnato ai piccoli centri dell'entroterra.


...

Con un'interessante sentenza, la n. 35511 del 2010, la quarta Sezione Penale della Corte di Cassazione fissa un principio di diritto di primaria rilevanza per tutti gli operatori della stampa on line. Infatti, in estrema sintesi, per la Corte di Cassazione il direttore editoriale di un giornale on line, privo pertanto di diffusione a mezzo stampa cartacea, non è responsabile per i reati di diffamazione che siano commessi da commentatori o blogger.


5 ottobre 2010

...

Nelle Marche, già da qualche mese, gli amanti del vino desiderosi di migliorare le proprie conoscenze sul nettare di Bacco e di affinare il proprio palato possono rivolgersi all’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) sorta in Asti nel 1951 allo scopo di rendere disponibile un corpo di assaggiatori affidabili, perché specificatamente preparati ed esaminati e di promuovere iniziative volte a fare conoscere l'importanza (rendere più attento il produttore e più consapevole il consumatore) e il piacere (favorire l'approccio corretto con il prodotto) dell'arte dell'assaggio.


...

Il Comune di San Severino ha aderito all’iniziativa “Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura”, la campagna promossa dal Centro per il Libro e la Lettura, in sinergia con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l’Unione delle Province d’Italia e l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.


...

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche hanno intensificato, in questo fine settimana, i controlli notturni sulle ville isolate e sulle abitazioni, ultimamente preda di uno sciame di furti. La tecnica utilizzata negli ultimi dieci episodi è sempre la stessa: approfittando delle temperature ancora favorevoli che fa lasciare le finestre aperte, i malviventi praticano un foro nelle persiane e, con un filo di ferro piegato a modo di uncino, sollevano il chiavistello che mantiene chiusa la scure.


4 ottobre 2010

...

Rivoluzione dal primo dicembre prossimo, nella disposizione del mercato settimanale. Le novità sono state deliberate nella seduta del consiglio comunale del 30 settembre scorso, con la modifica agli articoli 29, primo comma e articolo 30 del regolamento comunale.


...

La mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, promossa dal Comune di San Severino e curata da Vittorio Sgarbi, viaggia sugli autobus Contram. La società di trasporti dell’alto maceratese ha infatti deciso di promuovere l’importante esposizione, ospite a palazzo Servanzi Confidati ed in altre sedi fino al 12 dicembre prossimo, con una speciale pubblicità che compare sulle fiancate di alcuni mezzi pubblici in servizio nelle province di Macerata ed Ancona. La Contram, peraltro, già figura fra i più importanti sponsor dell’evento culturale che continua a riscuotere grandissimo successo di pubblico e di cui continuano ad occuparsi giornali e televisioni nazionali.


...

Ammontano a circa 2milioni e 250mila euro d’investimenti le modifiche al piano triennale delle opere pubbliche approvate nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di San Severino Marche. Diversi gli interventi resi possibili in seguito all’ottenimento di nuovi contributi regionali e riguardanti anzitutto un primo stralcio di lavori per la messa in sicurezza di parte della copertura della chiesa di Santa Maria del Mercato, meglio nota come San Domenico. Per questa progettualità sono stati previsti 140mila euro grazie ai fondi della legge 61/98 sulla ricostruzione pesante post terremoto.


2 ottobre 2010

...

In occasione dell'anniversario dell'ordinazione episcopale di Mons Francesco Giovanni Brugnaro, avvenuta il 29 settembre 2007, il sindaco Dario Conti con una nutrita rappresentanza di amministratori comunali (assessori Faustini, Lucarelli, Mancinelli, consigliere Antonella Gamberoni) ha fatto visita a Monsignor Arcivescovo nelle stanze del Palazzo arcivescovile.



...

La cattedra di Medicina Legale della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino e l’Istituto di Medicina Legale della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Macerata, organizzano per il prossimo 2 ottobre 2010, presso il Palazzo Ducale di Camerino, un Convegno in ricordo del Professor Gastone Pasqui su “Medicina trasfusionale e responsabilità”.


...

Con l’inizio del mese di ottobre, la Provincia di Macerata apre, in via sperimentale, a Piediripa uno sportello decentrato del proprio servizio Trasporti. E’ operativo ogni martedì e giovedì dalle 9,30 alle 13 nella sede di via Velluti, 41 e ad esso ci si può rivolgere per pratiche amministrative concernenti l’autotrasporto di merci per conto terzi e in conto proprio.


...

“I lavori per la nuova rotatoria a servizio della viabilità interna del rione Settempeda saranno portati a termine a breve e l’opera sarà inaugurata. Per quella lungo la strada provinciale 361 occorrerà aspettare perché il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci ha fatto sapere che finirà di erogare le somme promesse solo nel 2018.


...

4 medaglie di bronzo: è questo il grande risultato ottenuto dalla squadra italiana, composta da ragazzi delle scuole superiori provenienti da tutta Italia, che ha partecipato alle Olimpiadi Internazionali delle Scienze della Terra (IESO 2010), svoltesi nel mese di settembre in Indonesia, e parte del merito è anche dell’Università di Camerino.


...

Il ponte della strada provinciale del “Fiastrone”, in prossimità dell’abitato di Camportondo, sarà allargato. Il vice Commissario prefettizio con delega ai lavori pubblici, Sante Copponi, ha approvato il progetto esecutivo predisposto dal settore viabilità della Provincia, che prevede un intervento per circa 150 mila euro.


1 ottobre 2010

...

Il bacino idroelettrico Enel di Caccamo nel prossimo fine settimana ospiterà gli atleti partecipanti ai Campionati regionali di Canoa e Kayak open organizzati dal CCC - Centro Canoa Caccamo con il patrocinio di CON.TURI.SPORT, consorzio per la valorizzazione a fini turistici e sportivi del lago artificiale, al quale partecipano i comuni di: Caldarola, Serrapetrona, Cessapalombo, Camporotondo e Belforte del Chienti.



...

Sulla base degli atti tecnici predisposti dal settore viabilità della Provincia, con delibera del vice commissario prefettizio delegato ai lavori pubblici, Sante Copponi, è stato approvato un progetto di risanamento del piano viabile lungo la strada 209 “Valnerina” nel tratto compreso tra Maddalena di Muccia e l’abitato di Pieve Torina.


...

E’ in programma per domenica 3 ottobre 2010, alle ore 16.30 presso il Museo delle Scienze dell’Università di Camerino (piazza dei Costanti), l’iniziativa “Una favola al museo - Il Mago di Oz” realizzata dal Sistema Bibliotecario dell’Università in collaborazione con l’Associazione ‘Sognalibro’ di San Severino Marche, nell’ambito di un progetto finanziato dalla Provincia di Macerata con i fondi della L.R. 75/97.


...

Venerdì, 1 ottobre, dalle ore 9.30 nell’aula magna dell'Università di Macerata si svolgerà un convegno pubblico dal titolo "Solidarietà, sussidiarietà, sicurezza sociale", organizzato dal Dipartimento di diritto privato e del lavoro italiano e comparto e dalla Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e della previdenza.


...

Con il coordinamento della Direzione regionale del lavoro per le Marche, il personale ispettivo della Direzione Provinciale del Lavoro di Macerata, congiuntamente ai Comandi Compagnia dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, con il supporto operativo dei militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al Gruppo Interregionale Carabinieri per la tutela del lavoro e dei Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro, è stata condotta una vasta operazione di vigilanza straordinaria sulle attività commerciali riconducibili a etnie extracomunitarie ubicate nel territorio di Civitanova Marche.



30 settembre 2010