Una lezione del dottor Marco Marchetti sul cuore, la sua anatomia, la fisiologia, il funzionamento, i rischi per la salute ed il prendersene cura, è stato l’argomento della prima lezione dell’Università degli Adulti di Castelraimondo, con l’inaugurazione ufficiale dell’anno accademico avvenuta lo scorso 3 novembre, presso i locali di via Loreto, alla presenza di tanti “studenti”, dell’assessore ai servizi sociali Esperia Gregori e di Rosanna Savi, coordinatrice della locale sede Uteam.
Il ministro del Turismo, l’on. Michela Vittoria Brambilla, ha chiuso al Castello di Lanciano il convegno su “Turismo e biodiversità”, organizzato dalla Cei per celebrare la 31^ Giornata mondiale del turismo, in collaborazione con la Conferenza episcopale marchigiana e con l’arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche.
A seguito della notizia di sedicenti funzionari che si sono impropriamente qualificati come controllori della raccolta differenziata nel Comune di Sarnano o di persone che hanno tentato di introdursi all’interno delle abitazioni con la scusa della consegna dei sacchetti necessari per effettuare la raccolta differenziata, il Cosmari precisa che non è in corso, in nessun comune maceratese, alcun tipo di verifica o controllo del servizio di raccolta differenziata domiciliare “porta a porta”.
La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino patrocina un importante incontro promosso a Camerino, giovedì 11 novembre, dal Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Regione Marche in occasione della ricorrenza dell’approvazione, da parte dell’assemblea delle Nazioni Unite, della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e del’Adolescenza avvenuta il 20 novembre 1989. “Cura dell’infanzia come antidoto all’abuso” è il titolo dell’incontro che si svolgerà nella Sala della Muta di Palazzo Ducale con inizio alle ore 10.00
dall'Università di Camerino
Con il concerto dei vincitori dei primi premi e la relativa consegna dei premi si è conclusa la XVII edizione del Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “ Città di Camerino” Due giornate intense hanno visto protagonisti giovani musicisti provenienti da varie parti d'Italia pronti ha sfidarsi in un gara dove alla fine comunque il vincitore assoluto è stata la Musica.
La Facoltà di Giurisprudenza Unicam ha presentato oggi, nell’Aula Arangio Ruiz di Palazzo Ducale, il Progetto D.I. LEX, Didattica Innovativa per i percorsi della Facoltà di Giurisprudenza. Il Progetto è rivolto agli studenti e si propone di accompagnare il loro percorso di studio fin dal primo giorno con un orientamento personalizzato e un progetto su misura sviluppato per valorizzare le loro attitudini, rinforzare eventuali punti deboli e disegnare il loro percorso universitario creando le basi per un futuro lavorativo davvero concreto.
dall'Università di Camerino
Si apre una nuova fase per l'associazione di volontariato Il Cassero di Castelraimondo, per il coinvolgimento di alcuni giovani che hanno scelto di impegnarsi fortemente nel mondo del volontariato, che venerdì 12 novembre alle ore 21 ha indetto un incontro di presentazione aperto a tutti, presso la sede di via Loreto, accanto all'asilo Manfredi Gravina.
L’Associazione culturale I Borghi è una giovane realtà che in pochi mesi si è fatta già un nome, sul territorio: molto attiva nelle iniziative di promozione turistico-culturale nell’ambito settempedano e provinciale, in vista della tornata elettorale che San Severino Marche vedrà nel 2011 sta lavorando per definire una nuova e concreta azione amministrativa da proporre ai cittadini per il prossimo mandato amministrativo.
La politica di internazionalizzazione dell’Università di Camerino continua ad ottenere ottimi risultati. La Scuola di Bioscienze e Biotecnologie ha infatti avviato un gemellaggio con l’Università di Patrasso in Grecia, che consisterà nella collaborazione sia per le attività didattiche che in progetti di ricerca scientifica.
dall'Università di Camerino
Nell’ambito del progetto “Educazione alla Cittadinanza e Costituzione”, gli alunni delle classi 1A e 1C dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno fatto visita, questa mattina, alla sala del Consiglio comunale ed alle altre sale del piano nobile del Municipio settempedano.
dal Comune di San Severino Marche
Un lungo corteo partito da piazza Dante alle ore 11, composto da una nutrita rappresentanza dell'amministrazione comunale, degli alunni dell'istituto comprensivo Strampelli, dalle associazioni militari e dei combattenti e reduci, dal corpo bandistico Ugo Bottacchiari ha dati inizio alla cerimonia della commemorazione del IV Novembre, giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate.
La Provincia ricorda a coloro che praticano la raccolta dei funghi che a seguito di intervenute modifiche della legislazione regionale, il versamento dei diritti per esercitare tale raccolta sul territorio marchigiano va effettuato a favore della Provincia o delle Comunità Montane (a seconda del Comune di residenza) e non più a favore della Regione Marche.
dalla Provincia di Macerata
Quasi novemila utenti nel solo primo mese di vita, circa 300 visite al giorno. Sono numeri che testimoniano il forte interesse con cui è stato accolto il sito internet “Maceratesi nel Mondo” (www.maceratesinelmondo.it.), che la Provincia di Macerata ha ideato, realizzato e messo in rete nei primi giorni di ottobre per tenere un filo diretto tra i maceratesi residenti e i conterranei spersi in tutti i continenti, ma anche tra le varie comunità di maceratesi costituite in vari Stati.
dalla Provincia di Macerata
Abbandonata a seguito della crisi della mezzadria tra gli anni Sessanta e Settanta del ‘900, la coltivazione della Mela Rosa marchigiana o dei Monti Sibillini è ripresa da poco più di un decennio grazie ad alcuni imprenditori agricoli di Monte San Martino e dei centri collinari compresi tra il maceratese ed il territorio femano-ascolano.
dalla Provincia di Macerata
Doppio appuntamento con la musica classica sabato prossimo (6 novembre) e sabato 13 novembre, a San Severino Marche, per due serate promosse dall’assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con la Provincia di Macerata e l’associazione musicale Appassionata.
dal Comune di San Severino Marche
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, e l’assessore comunale allo Sport, Fernando Taborro, a nome della Giunta comunale, e facendosi portavoce dei sentimenti dell’intera città, hanno espresso grande gioia per la scelta dell’Ascoli Calcio di nominare mister Fabrizio Castori allenatore del team marchigiano.
dal Comune di San Severino Marche
L’Università di Camerino è uno degli Atenei più all’avanguardia nella sperimentazione inerente l’Information Technology. E’ sicuramente importante il contributo di Unicam nella realizzazione della Carta Raffaello, uno strumento nato nel 2003 per abilitare i cittadini della Regione Marche ai servizi telematici di e-government.
dall'Università di Camerino
Si sta avvicinando l'ormai consueto appuntamento con l'uscita del calendario della Polizia di Stato che quest'anno avrà come titolo "C'è più sicurezza insieme". Foto d'impatto dove i poliziotti saranno i protagonisti dei 12 scatti insieme alla gente. Le immagini dei 12 mesi saranno incentrate su scene di attività quotidiana della Polizia di Stato sempre al servizio per il bene dei cittadini.
Settimo convegno del ciclo che Regione e Aree protette hanno organizzato per celebrare il 2010 “Anno internazionale della biodiversità”. A Camerino venerdì 5 novembre, alla Riserva naturale statale Montagna di Torricchio (a partire dalle ore 9.30 nei locali della Scuola di Scienze Ambientali in via Pontoni 5), si parlerà delle emergenze floristiche delle Marche.
Gli alunni delle classi 1D, 1B e 1E dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi” di San Severino Marche hanno fatto visita, questa mattina, al piano nobile del palazzo comunale e, in particolare, alla Sala Consiliare. A ricevere gli studenti, che erano accompagnati dai docenti Paolo Scortichini, Angela Izzo, Laura Scarpetta, Livia Tacchi, Raffaella Petillo, Paola Fiori, sono stati il presidente del Consiglio comunale, Francesco Alesiani, il vice sindaco, Sante Petrocchi, e gli assessori comunali Alessandra Aronne e Fernando Taborro.
dal Comune di San Severino Marche
Il nuovo comandante della Legione Carabinieri Marche, Generale di Brigata Rosario Calì, accompagnato dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Camerino Domenico Calore, è stato accolto a Palazzo comunale Bongiovanni dal sindaco Dario Conti e dall'assessore Enrico Pupilli.
dal Comune di Camerino
In occasione dell’assestamento di bilancio, la Regione ha concesso un finanziamento di 100 mila euro alla Facoltà di Veterinaria di Matelica per l’istituzione di borse di studio biennali destinate a neolaureati in medicina veterinaria per l’estensione dell’attività' clinica anche nelle ore notturne.