L’Istituto Professionale Ercole Rosa di Sarnano ha festeggiato, in occasione del Santo Natale, il termine dei lavori di ristrutturazione dell’edificio da parte della Provincia di Macerata e il ritorno degli alunni ospitati nel passato anno scolastico nella sede del liceo scientifico.
Quest'anno Re.ca. Systems ha compiuto 20 anni di vita. Venti anni pieni di impegno, lavoro e successi, nostri e dei nostri clienti. In questi venti anni ne abbiamo fatti di numeri, in tutti i sensi: per aiutarvi a risolvere i mille problemi che il la voro ogni giorno presenta, per darvi sempre migliore qualità e il miglior servizio disponibile sul mercato.
La Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni, sabato 18 dicembre 2010, ha ospitato la cerimonia di consegna dei Diplomi di Maturità conseguiti nell'anno scolastico 2009/2010 presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Costanza Varano" ( Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo linguistico, Liceo sociopsicopedagogico).
dal Comune di Camerino
Il Natale porta con sé una serie di appuntamenti a San Severino Marche che accompagneranno il grande pubblico in manifestazioni di ogni genere. Venerdì 24, a partire dalle 18, Auguri sotto l’Albero in piazza Del Popolo e musica con la Banda dei Babbi Natali per le vie del centro con il corpo filarmonico “Adriani”.
dal Comune di San Severino Marche
La Provincia di Macerata ha pubblicato giovedì pomeriggio sul proprio sito internet (www.provincia.mc.it/provincia), alla voce “esito concorsi”, le graduatorie delle selezioni per la copertura a tempo indeterminato, mediante procedura di mobilità da altri enti, di alcuni posti vacanti di tecnici (ingegnere ed architetto).
dalla Provincia di Macerata
Dopo alcune settimane di lavoro, è stato completato il restyling del portale territoriale della provincia di Macerata (www.provincia.mc.it).
dalla Provincia di Macerata
Il grande cuore del pubblico ha permesso di raccogliere 1230 euro, a favore della ricerca scientifica, grazie allo spettacolo musicale "Una canzone per Telethon", che sabato 18 dicembre ha raccolto al cinema Manzoni oltre cinquanta giovanissimi talenti: otto giovani cantanti della scuola di musica Toscanini, insieme ai ragazzi della Junior Band Giuseppe Gariboldi e di 4 piccole allieve dell’Associazione Fisarmonicista Tomassetti; le scenette dialettali del Gruppo Folkloristico formato da Elettra Bordo e Mirko Marchionni e i 10 giovani ballerini del Centro Studi Danza Joy Dance, che hanno interpretato il Musical Pinocchio.
“L’immagine che di San Severino Marche cerca di dare la Giovane Italia non corrisponde assolutamente alla realtà. Quello che si registra è un agitarsi di fantasmi in cerca di visibilità e nulla più. Per questo, oltre che tornare ad invitare questi fantomatici contestatori ad uscire allo scoperto, vorrei chied ere loro di darsi da fare, e non solo a parole”.
dal Comune di San Severino Marche
Circa 900 tonnellate di sale e 400 metri cubi di graniglio sono stati sparsi lungo le strade provinciali del Maceratese nell’arco dei cinque giorni dell’ondata di neve e gelo che a metà dicembre si è abbattuta in provincia e di Macerata come in gran parte d’Italia e d’Europa. Gli auguri di Natale che il Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, ha formulato questa mattina al personale del settore viabilità, è stata l’occasione anche per far un primo bilancio del piano provinciale antineve.
dalla Provincia di Macerata
Divertimento sicuro a chilometri zero. Questo lo slogan scelto per il Capodanno d’Italia che l’Amministrazione comunale di San Severino Marche, in collaborazione con Fabbrica Eventi e l’associazione Attività Produttive, ha programmato al Palasport “Albino Ciarapica” per il 31 dicembre prossimo.
dal Comune di San Severino Marche
Tutto ha avuto inizio con un asilo, poi ne è arrivato un secondo, insieme ad una piccola chiesa e ad un pasto caldo grazie al quale poter sfamare più di quattrocento bambini al giorno, e poi sono giunte le attrezzature, il materiale didattico, i capi di vestiario, un pronto soccorso, del materiale sanitario ed ora anche una struttura per curare la malaria.
dal Comune di San Severino Marche
E' stato inaugurato nel tardo pomeriggio di domenica il presepe di ghiaccio, realizzato dall'artista Graziano Re, "The King of Ice", in piazza della Repubblica, davanti al palazzo comunale, per iniziativa dell'Art.Com (associazione commercianti), con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e della Pro Loco.
Fra gli ospiti più inattesi, ma sicuramente graditi, la mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, promossa dal Comune di San Severino Marche e curata da Vittorio Sgarbi, ne ha registrato uno in particolare in questi giorni: un festoso Babbo Natale, con tanto di abito rosso e barba bianca, si è presentato a palazzo Servanzi Confidati, sede principale dell’esposizione insieme alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” e alla chiesa di Santa Maria della Misericordia, per ammirare le opere di Bernini, Guercino, Orazio Gentileschi, Valentin de Boulogne, Baciccio, Maratti, Caravaggio e dei tanti altri maestri protagonisti di una straordinaria vetrina dedicata all’arte italiana del Seicento che resterà aperta in città fino al 16 gennaio 2011 (la chiusura, inizialmente prevista per il 12 dicembre, è stata infatti prorogata vista il successo di pubblico che ha visto superare, di gran lunga, le 20mila presenze).
dal Comune di San Severino Marche
Il Comune di San Severino Marche ha avviato il cantiere per il recupero ed il restauro della chiesa di Santa Maria del Mercato, meglio nota come San Domenico. I lavori, per complessivi 120mila euro scesi a 70mila a seguito di un ribasso d’asta, sono stati affidati alla ditta Eugeni Pericle Srl di Matelica.
dal Comune di San Severino Marche
Camerino città della musica a Natale con concerti di grande magia: dalla suggestione del Concerto di Natale dell'Associazione Cappella Musicale del Duomo-Coro Universitario che si è svolto domenica 19 dicembre in Cattedrale al tradizionale Concerto di Natale della Banda musicale "Città di Camerino" del Maestro Vincenzo Correnti, atteso appuntamento del 26 dicembre a Teatro Filippo Marchetti, alle 17,30 (ingresso libero).
dal Comune di Camerino
La pittura di Ottavio Biagiaretti è quanto mai insolita. Non segue una linea di ricerca facilmente riconoscibile. È un puzzle di linguaggi espressivi che gli provengono da molte esperienze artistiche e culturali. Del resto, i suoi quadri sono stati esposti parallelamente al Premio Letterario Libero Biageretti. Lo stile di Ottavio è emozionale: gli oggetti che catalizza sono i nuovi stati d’animo che vengono catturati dal vento, dal sole e dal paesaggio.
dagli Organizzatori
Capanna Sanda, potrebbe sembrare un errore grammaticale ed invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato dal M° Giovanni Ginobili nelle campagne di S. Severino Marche ed armonizzato per il celebre coro della SAT di Trento dal M° Lino Liviabella negli anni sessanta.
“Grazie ai settempedani per aver dimostrato di avere un cuore grande”. Debora Di Franco, portavoce cittadina della Scan Onlus, in occasione del Natale ha potuto sperimentare quanto sia grande la solidarietà e l’amore nei confronti dei malati di sclerosi multipla e di altre malattie autoimmuni.
dal Comune di San Severino Marche
L'assessore alle attività produttive e all'ambiente Sante Elisei propone, ai proprietari dei locali liberi della città, il progetto del "Temporary shop", ovvero un "negozio temporaneo". In particolare si tratta di mettere a disposizione, da parte dei proprietari, in comodato d'uso gratuito, per un periodo di apertura limitato e prestabilito (da uno a diversi mesi ), un locale commerciale libero.
dal Comune di Camerino
A Macerata la Sala operativa di protezione civile provinciale è rimasta attiva per la seconda notte consecutiva e rimarrà aperta presumibilmente per almeno altre 24 ore. La previsioni meteorologiche annunciano una nuova perturbazione che dal pomeriggio di venerdì dovrebbe interessare la zona più montuosa e collinare.
dalla Provincia di Macerata
Anche per i prossimi tre anni la Provincia di Macerata prevede l’affiancamento di soggetti privati per quanto riguarda la promozione, l’organizzazione e la gestione della Rassegna Agricola Centro Italia (Raci). E’ stato, infatti, pubblicato il bando di gara per le edizioni 2011, 2012 e 2013.
dalla Provincia di Macerata
Mettere in rete le tipicità e le eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche del territorio coordinandone la promozione e valorizzazione, sia con le specifiche manifestazioni, sia con la RACI, l’annuale Rassegna agricola del Centro Italia che si svolge in primavera a Villa Potenza di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
Per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica, il punto vendita Cityper Sma di Fabriano in collaborazione con il Comune e la "Pro Loco" di Castelraimondo presenta sabato 18 dicembre dalle ore 21,15 lo spettacolo musicale "Una canzone per Telethon" al Cinema Teatro Manzoni (Traversa del Cinema 2).
dagli Organizzatori