Belforte: Coldiretti, si studi un nuovo tracciato per l\'elettrodotto

2' di lettura 30/01/2010 - Riunione di un tavolo tecnico per valutare un nuovo tracciato, stop agli accordi informali tra società e singoli comuni, richiesta a Terna di presentare alternative al percorso sinora seguito.

Sono i risultati dell’incontro tra il Comitato permanente per la difesa di Belforte, la Provincia di Macerata e il sindaco del paese, dopo l’allarme lanciato da Coldiretti Macerata sulla realizzazione dell’elettrodotto. “Siamo pronti a collaborare con l’amministrazione provinciale per valutare tutte le soluzioni capaci di salvaguardare le produzioni di qualità, che sono una risorsa fondamentale per l’economia di questo territorio – sottolinea il presidente di Coldiretti Macerata, Francesco Fucili -. Negli ultimi quarant’anni i terreni agricoli più fertili sono stati spesso sacrificati in favore della realizzazione di aree industriali e capannoni che oggi sono spesso inutilizzati, perciò non si capisce perché per costruire l’elettrodotto sia necessario sacrificare ancora una volta aree ‘verdi’ e produttive del territorio”.



“Siamo soddisfatti, poiché se quanto è stato detto verrà concretizzato non ci saranno più ‘casi Belforte’ – spiega il portavoce del Comitato, Amalia Arpini - e potremo avere la soddisfazione di dire che l’elettrodotto si farà nel posto giusto e nel modo giusto anche grazie alla nostra reazione, alla nostra determinazione ed alla nostra compattezza nei confronti di quella che si era immediatamente presentata come una palese ingiustizia”. Secondo quanto emerso dall’incontro con il presidente Franco Capponi e il sindaco di Belforte Dino Catalini, a Terna sarà chiesto di elaborare proposte alternative per il tracciato con adeguate valutazioni tecniche nel pieno rispetto dei protocolli regionali e delle recenti delibere in materia, puntando sulla minimizzazione dell’impatto ambientale. Oltre a ciò, non saranno più consentite fughe in avanti con contatti “informali “ tra la società e singoli Comuni “isolati”. Un tavolo tecnico al quale parteciperanno tutti i soggetti interessati si incaricherà quindi di definire il tracciato migliore, apportando le necessarie modifiche a quello attuale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2010 alle 17:12 sul giornale del 01 febbraio 2010 - 763 letture

In questo articolo si parla di attualità, agricoltura, coldiretti, belforte del chienti





logoEV
logoEV