Dal 2 febbraio anche la carta si raccoglie in maniera differenziata

raccolta differenziata 2' di lettura 31/01/2010 - A Camerino da oltre due anni è stato attivato il servizio domiciliare di raccolta differenziata dei rifiuti \"Porta a Porta\".

La percentuale della raccolta differenziata in questo ultimo periodo, anche grazie all’impegno di tutti i cittadini coinvolti, ha raggiunto valori superiori al 63 %. Ora però si vuole da un lato crescere ed aumentare la percentuale della raccolta differenziata e contemporaneamente si vuole migliorare le modalità del servizio.


Per questi motivi è stato deciso di modificare alcune regole inerenti il conferimento dei rifiuti. Infatti su tutto il territorio comunale a partire da martedì 2 febbraio la carta, il cartone e i cartoni per bevande (tipo tetrapak) verranno raccolti separatamente ogni martedì (attualmente la carta veniva conferita nel sacchetto blu, unitamente a plastica ed alluminio).


Basterà quindi - comunica il Cosmari - lasciare fuori della porta della propria abitazione, dalle ore 7.00 alle ore 8.30 i sacchetti di carta - che saranno distribuiti gratuitamente a domicilio, insieme ai calendari ed al depliant informativo - con dentro la carta, i cartoncini, i giornali, le riviste, gli imballaggi per bevande tipo tetrapak e simili, ogni martedì della settimana.


Per conferire separatamente carta e cartone si possono utilizzare o l’apposito sacchetto, oppure si possono usare scatole di cartone o sacchetti di carta a perdere. Ad esempio i giornali possono essere legati e conferiti senza sacchetto; più scatole devono essere piegate e ridotte e conferite tutte insieme in un unico scatolone. Con questa nuova norma, il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti, diviene molto più completo e facile da effettuare”.


Anche gli studenti stanno ricevendo una lettera a loro indirizzata e contenente tutte le informazioni, tradotte in più lingue, utili per effettuare il conferimento dei servizi in maniera rispondente al nostro regolamento.


“Ancora una volta - ricordano il Sindaco Dario Conti e l’Assessore all’Ambiente Roberto Di Girolamo - ci si aspetta la fattiva collaborazione dei nostri concittadini che, siamo sicuri, risponderanno con la consueta sensibilità ed attenzione, consentendoci di migliorare la vivibilità e l’immagine della nostra Camerino”. Si ricorda che per ogni informazione si può contattare il numero verde gratuito del Cosmari, 800.640.323 attivo dal lunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 14.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2010 alle 14:11 sul giornale del 01 febbraio 2010 - 623 letture

In questo articolo si parla di attualità, raccolta differenziata, camerino, comune di camerino





logoEV
logoEV


Cookie Policy