Si riparano le chiese a San Ginesio e San Severino

lavori in corso 1' di lettura 31/01/2010 - E\' stata sottoscritta l\'intesa tra Regione Marche e Regione ecclesiastica Marche, per l\'attuazione di un Programma straordinario di interventi per la messa in sicurezza di edifici monumentali danneggiati dal sisma del \'97.

La firma, nella Sala di rappresentanza VIII piano di Palazzo Raffaello, da parte del Presidente della Giunta regionale, Gian Mario Spacca, e di monsignor Luigi Conti, Presidente della Regione ecclesiastica Marche. Sono stati individuati venti edifici che necessitano di interventi urgenti che consentiranno la loro conservazione.


Nella scelta, come ha evidenziato monsignor Conti, e` stato seguito un criterio equo di distribuzione sul territorio regionale. Il finanziamento previsto ammonta a due milioni di euro derivanti interamente da risparmi di spesa. L\'accordo e` stato definito a seguito delle numerose segnalazioni, inerenti beni di maggior pregio di proprieta` pubblica ed ecclesiastica. In particolare, la Regione ecclesiastica Marche ha piu` volte rappresentato l\'esigenza di intervenire su beni di proprieta` inseriti nel Piano di ripristino, recupero e restauro del patrimonio culturale danneggiato dalla crisi sismica del \'97.


Con la firma dell\'intesa viene autorizzata l\'immediata attuazione dei seguenti interventi, in provincia di Macerata: Chiesa di S. Maria del Mercato (denominata San Domenico) di San Severino Marche (MC); Chiesa di Santa Maria in Vepretis di San Ginesio (MC); Chiesa parrocchiale di San Giuseppe di San Severino Marche (MC); Chiesa di San Michele Arcangelo di Macerata. Nei prossimi giorni l\'intesa sara` sottoscritta anche dall\'architetto Paolo Scarpellini, direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici delle Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-01-2010 alle 15:02 sul giornale del 01 febbraio 2010 - 1002 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, lavori in corso





logoEV
logoEV