San Severino: convegno di studi su \'Open source\' e competenze per l’innovazione\'

design innovazione colore 1' di lettura 02/02/2010 - L’Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Divini”, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche, promuove il convegno di studi dal titolo: “Opzione open source. Strumenti e competenze per l’innovazione”.

L’iniziativa, che si avvale anche del patrocinio della Provincia, di Confindustria, dell’Università di Camerino e della collaborazione delle aziende Camelug e Novavetro; si terrà sabato 6 febbraio, a partire dalle ore 9, presso l’ex cinema Italia.


Dopo i saluti del sindaco, Cesare Martini, del dirigente scolastico, Filippo Pennesi, del presidente di Confindustria Macerata, Nando Ottavi, e dell’assessore provinciale ai Servizi Scolastici, Nazareno Agostini, si terranno le relazioni di Massimo Trojani dei servizi informatica della Regione Marche su: “Esperienze di open source nella Regione”, di Paolo Marinsalti, ex studente del Divini e rappresentante della Teamsystema Spa su “Strumenti open source nelle applicazioni commerciali” e di Angelo Grana, ispettore Irca su “Le certificazioni europee, la cittadinanza digitale e l’open source”.


Seguiranno gli interventi di Luca Canovari, funzionario Ced della Provincia su “La provincia e l’open source”, Di Angelo Compagnucci della società Camelug su “Mono su open source: un’implementazione open source di .net Microsoft”. Dopo il coffee break seguiranno gli interventi di Mauro Fava di Camelug su “Open source e cloud computing” di Fabio Carletti su “PfSense: sicurezza e open source” e di Diletta Ciacciagrano dell’Università di Camerino su “OpenSolaris: un Os open per aziende”. Seguiranno un dibattito e le conclusioni.


Info www.divini.net






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-02-2010 alle 18:30 sul giornale del 03 febbraio 2010 - 972 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV