Concerti a Palazzo, dedicato al musical il terzo appuntamento

2' di lettura 18/02/2010 - Terzo appuntamento per la stagione concertistica della Gioventù Musicale d\'Italia di Camerino “Concerti a Palazzo”.


Dopo l\'apertura con l\'Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da David Geringas e il concerto dell\'Anima Quartet, quartetto d\'archi composto da ventenni russi, domenica 21 febbraio, alle 17.45, si torna a Palazzo Bongiovanni per un\'esibizione insolita dedicata al musical: il Trio Diaghilev eseguirà musiche di George Gershwin, Leonard Bernstein e Mario Totaro.

Il Trio pesarese è composto da Antonio Palareti, pianoforte, Daniela Ferrati, pianoforte e Ivan Gambini, percussioni e prende il nome da Sergej Pavlovič Djagilev, organizzatore e direttore artistico di balletti russi. Il gruppo vanta una lunga e densa attività, durante la quale ha riscosso ampi consensi di pubblico e di critica. Ha partecipato ad importanti manifestazioni come il Rossini Opera Festival di Pesaro , i Concerti dell\'Ateneo a Roma , l\'Internazionale Meister Konzerte Iffeldorf di Monaco e ha collaborato, tra gli altri, con la Compagnia Italiana Balletto diretta da Carla Fracci e Beppe Menegatti .

Durante i suoi concerti il Trio Diaghilev ripropone alcuni fra i maggiori capolavori musicali del \'900 storico e opere originali composte espressamente per questa formazione.

“ La formazione è molto particolare”, spiega Francesco Rosati, presidente della Gmi di Camerino , “al tradizionale duo pianistico si aggiunge una sostanziosa sezione di percussioni, perfettamente fusi grazie all\'affiatamento e alla bravura dei musicisti”.

L\'esibizione del Trio per la 43esima edizione di “Concerti a Palazzo” prevede l\'esecuzione del poema sinfonico “Un americano a Parigi” di George Gershwin, Il “Poema del Vento” di Mario Totaro e la suite tratta dalla musical “West Side Story” di Leonard Bernstein. Il concerto si terrà, come tradizione per “Concerti a Palazzo”, domenica 21 febbraio a partire dalle 17.45 a Palazzo Bongiovanni , palazzo comunale di Camerino da cui la rassegna prende il nome. La sala sarà la grande Sala dei Priori, al primo piano: “in 43 stagioni abbiamo utilizzato praticamente tutti gli spazi papabili per concerti che offre la città di Camerino”, continua Rosati, “domenica prossima ci sposteremo dalla Sala Consiliare alla Sala dei Priori, dove potranno trovare spazio i due pianoforti e il set di percussioni del Trio Diaghilev”.

I biglietti , al costo di 15 euro, sono in vendita la sera del concerto , presso Palazzo Bongiovanni, a partire dalle 16.30. Per minori di 25 anni, studenti dell’Università di Camerino e anziani sopra i 65 anni il biglietto è ridotto a 10 euro, mentre l\'ingresso è omaggio per minori di 14 anni e iscritti al Liceo Musicale “N. Biondi”. Per informazioni e prenotazioni: 0737-630193; 338.3821153; info@gmicamerino.it.

Il programma completo della rassegna, che andrà avanti fino al 18 aprile, è visibile sul sito www.gmicamerino.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-02-2010 alle 16:20 sul giornale del 19 febbraio 2010 - 554 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, gioventù musicale italiana, gmi, concerti a palazzo





logoEV
logoEV


Cookie Policy