San Severino: \'Protestar cantando, canzoni e canzonette\' in scena al Feronia

teatro feronia san severino marche 2' di lettura 19/02/2010 - “Protestar cantando, canzoni e canzonette”, lo spettacolo creato e diretto da Piero Cesanelli, direttore artistico di Musicultura, e che si ispira al libro “Il Sessantotto” di Carlo Latini e Vincenzo Vita (Edizioni Angeli), sabato 20 febbraio sarà di scena, a partire dalle ore 21,15, al teatro Feronia di San Severino Marche nell’ambito del cartellone della stagione teatrale promossa dal Comune, assessorato alla Cultura.

Lo straordinario progetto musicale, al quale ha lavorato il Laboratorio Recanati, presenta situazioni musicali live, con ben dieci musicisti sul palco, e varie clip, video e fotografiche che tracciano una panoramica non solo degli eventi storici ma anche delle tendenze del ’68. E’ con l’animo del ricercatore, dell’attento arrangiatore e del dispensatore di emozioni che Piero Cesanelli, dopo due anni di silenzio dall’ultimo lavoro presentato per Laboratorio Recanati su De Andrè, ha messo mano a questo progetto che lo vede anche curare la regia.


Con alcuni frammenti tratti da questa pubblicazione e narrati da Rossella Marinucci e Maurizio Marchigiani, con le immagini costruite da Andrea Pompei e più di venti canzoni eseguite dall’ensemble la Compagnia, prende vita una serata che in altri teatro del maceratese ha già fatto emozionare. Le canzoni di Patty Pravo, Adamo, L’Equipe 84 si alternano a quelle di Paolo Pietrangeli, Ivan Della Mea, Marini, le cover di Stewe Wonder e Dylan a De Andrè e Battisti.


“Quasi tutti i brani pubblicati in quegli anni – spiega Piero Cesanelli nel sito di Musicultura - hanno al loro interno qualcosa di magico ed innovativo e quindi si deve avere il coraggio di proporre al pubblico sia la canzone impegnata che quella che ha conquistato la vetta della hit parade. L’idea portante di “Protestar cantando, canzoni e canzonette” è quella di attraversare una grande stagione in cui “…la storia ha accelerato il suo ritmo” costellandola di immagine, parole e soprattutto canzoni che continuano a restare nelle emozioni di molte generazioni”.

Per fare questo sono stati coinvolti musicisti e vocalist di assoluto valore: Adriano Taborro, Paolo Galassi Andrea Castagnari, Riccardo Andrenacci, Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Giulia Mattutini, Ezio Nannipieri e lui stesso in veste sia di interprete che di musicista. La regia delle luci è affidata ad Allì Caracciolo.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2010 alle 15:48 sul giornale del 20 febbraio 2010 - 629 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV