Riccioni, l\'Ersu di Camerino è cresciuto

mauro riccioni 2' di lettura 22/02/2010 - L\'avv.Mauro Riccioni è agli sgoccioli del suo mandato da presidente dell\'Ersu di Camerino, un incarico assunto nel 2006 che si conclude in lieve anticipo a causa delle prossime elezioni regionali, per cui si presenta come candidato, dimettendosi in anticipo dalla carica. Positivo per il presidente, il bilancio di questi quattro anni di mandato.

\"L\'Ersu di Camerino è cresciuto ottenendo importanti traguardi, siamo primi in Italia per la qualità dei servizi offerti, e questo lo dice uno studio del Censis, organismo avulso da qualsiasi condizionamento politico, in un\'indagine non commissionata da noi. L\'offerta nei servizi si è ampliata sia in termini quantitaviti che qualitativi. Sono sempre state erogate le borse di studio e gli alloggi a tutti gli idonei, anche prima della mia presidenza, mentre nelle sedi distaccate erano disponibili pochi alloggi, in particolare a San Benedetto dove sono presenti due corsi di laurea, non erano previsti alloggi.


Ora è stata inaugurata una nuova residenza universitaria, mentre ad Ascoli Piceno sono raddoppiati i posti disponibili e a Matelica sembrano essere rispondenti al fabbisogno. Quest\'anno per la prima volta è stato dato l\'alloggio anche ai non borsisti , un risultato unico in Italia ed Europa, oltre i risultati qualitativi ottimali raggiunti in Nord Europa nei servizi per gli studenti, graditi anche i servizi mensa\", spiega Riccioni. L\'ente si è posto come obiettivo quello di offrire servizi collaterali, per facilitare la vita agli studenti.


\"Per il servizio mensa si è discusso della possibilità, dicon biologi e nutrizionisti di diete calibrate per atleti, per chi presenta patologie particolari (ad es.celiachia), e chi professa confessioni religiose diverse. Risparmiando risorse si è riusciti in collaborazione con il Cus Camerino, ad offrire gratuitamente ai borsisti e a prezzo ridotto per i non borsisti un\'ampia gamma di discipline nelle strutture sportive in località Le Calvie, così con apposite convenzioni allo stesso modo, si è agito per il cinema e gli spettacoli teatrali\".


Resta il rammarico di non essere riusciti ad accorpare in uno stabile unico, le residenze universitarie di Ascoli Piceno. Per futuro, Riccioni asupica un mantenimento dei diversi Ersu marchigiani:\"Speriamo che non si proceda alla soppressione ne alla creazione di un Ersu unico regionale. A Camerino l\'Ersu è un presidio importante per il territorio, perchè il consiglio di amministrazione comprende le esiugenze locali e degli studenti che hanno specificità, legate al tessuto sociale ed urbano. Al mittente si invia una risposta forte contro la privatizzazione, noi abbiamo difeso il carattere di pubblico servizio (esternalizzando solo la lavanderia), che può garantire efficenza dopo aver razionalizzato le spese, risparmiando risorse e garantendo qualità.\"






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-02-2010 alle 17:06 sul giornale del 23 febbraio 2010 - 1000 letture

In questo articolo si parla di attualità, ersu, camerino, ersu camerino, Mauro Riccioni





logoEV
logoEV