Al Teatro Filippo Marchetti, in scena \'I Musicanti di Brema\'

2' di lettura 24/02/2010 - Prosegue l\'impegno della Gioventù Musicale d\'Italia di Camerino, come già da qualche anno, a proporre spettacoli studiati appositamente per un pubblico di giovanissimi.

Nel cartellone di quest\'anno sono due i concerti per i più piccoli, il primo domenica prossima 28 fennraio, alle 17.45 al Teatro Filippo Marchetti, con una trasposizione della fiaba dei fratelli Grimm I Musicanti di Brema.


“Già da qualche anno la Gmi di Camerino ha scelto di proporre spettacoli adatti ai bambini”, spiega Francesco Rosati, presidente dell\'associazione musicale “e grazie alla collaborazione degli insegnanti delle scuole della città abbiamo portato a teatro tanti bambini. Utilizzando lo strumento della fiaba, per loro familiare e piacevole, li avviciniamo e educhiamo all\'ascolto di musica di qualità”.


Domenica il gruppo Walkin\' Brass, composto da Paolo Trettel, tromba/flicorno, Fiorenzo Zeni, sax soprano/tenore, Stefano Menato, trombone/tuba, Giorgio Beberi, sax baritono, accompagneranno in musica lo spettacolo Musikanten, vagamente ispirato al racconto dei famosi favolisti. A recitare la storia sarà un gruppo di attori, composto da Camilla Da Vico, Vlastimil Viktora e Giacomo Anderle, che ha curato anche testo e regia.

Coinvolto in prima persona in questo progetto è l\'Istituto Comprensivo “Betti Boccati” di Camerino, con il dirigente Vincenzo Scuri, che racconta: “gli insegnanti hanno iniziato un percorso formativo in classe, parlato agli alunni e ai genitori dei concerti e spiegato la storia dei compositori e degli spettacoli rappresentati. L’educazione alla musica inizia da piccoli e la scuola deve svolgere il suo compito avvicinando alla musica d’arte”.

Altro appuntamento per i bambini è quello di domenica 21 marzo, quando l\'istrionico attore Luigi Maio metterà in scena “Un piccolo flauto magico”, tratto dalla famosa opera di Mozart.

Il prezzo del biglietto è di 15 euro, gratis per i minori di 14 anni.

Per informazioni e prenotazioni: 0737-630193; 338-3821153; info@gmicamerino.it; www.gmicamerino.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-02-2010 alle 17:58 sul giornale del 25 febbraio 2010 - 751 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, gioventù musicale italiana, gmi





logoEV
logoEV