Camerino a Brera: successo della giornata di studi su Crivelli

1' di lettura 26/02/2010 - Grande successo ha riscosso a MIlano la Giornata di Studi “Crivelli e l’Arte tessile. I tappeti e i tessuti di Carlo Crivelli” nella Sala della Passione della Pinacoteca di Brera (4 febbraio) che ha visto protagonista Camerino attraverso l’arte di Carlo Crivelli.

Nella foto il direttore della Pinacoteca di Brera Sabrina Bandera dà il via all\'incontro promosso dall\'ass. culturale MATAM (Museo Arte Tessile Antica Milano), accanto, da una parte Tiziana Marchesi in rappresentanza del MATAM, dall\'altra Emanuela Daffra, curatrice della mostra \"Carlo Crivelli e Brera\" che nell\'incontro ha analizzato le opere di Crivelli provenienti da Camerino, accanto la storica Emanuela Di Stefano che ha relazionato su \"Ricerche documentarie e rinvenimenti archivistici sul commercio di tappeti orentali in area marchigiana tra il XIII e il XV secolo\".



Il sindaco Dario Conti dice: \"La Pinacoteca civica di Camerino ha intenzione di proseguire nella valorizzazione della propria attività culturale attraverso iniziative importanti, pensiamo, in accordo con Brera, ad un\'esposizione per il 2011 con un grande ritorno: il Trittico di San Domenico del Crivelli nel Convento di San Domenico di Camerino oggi Polo museale (Crivelli lo dipinse per l\'omonima chiesa camerte) \".







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2010 alle 22:20 sul giornale del 27 febbraio 2010 - 554 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, comune di camerino





logoEV
logoEV