San Severino: al via il progetto \'Il buono che avanza\' per il recupero del cibo

cibo 1' di lettura 26/02/2010 - “Il buono che avanza” è il titolo del progetto, promosso dal Comune in collaborazione con la ditta Concerta e la Caritas di San Severino Marche, che da lunedì 1 marzo permetterà il recupero dei prodotti alimentari non consumati presso le mense scolastiche settempedane.

Nell’ambito di quanto previsto e disciplinato dalla cosiddetta “Legge del buon samaritano”, il Comune ha deciso quindi di donare ai soggetti indigenti, attraverso la Caritas, prodotti recuperabili quali condimenti per pasta, pasta precotta, minestre, preparazioni a base di carne, pesce, verdure, formaggi, frutta e pane.


Grazie ad un accordo già sottoscritto con la ditta Concerta, che gestisce in città il servizio mense, i passi verranno consegnati giornalmente alla Caritas in contenitori di alluminio distinti in base alle varie tipologie alimentari. Gli stessi contenitori saranno sistemati in un unico raccoglitore termico idoneo al trasporto che verrà effettuato con un normale automezzo.


Sarà poi compito dell’associazione di volontariato occuparsi della distribuzione del cibo presso le proprie strutture. I prodotti alimentari, chiaramente, saranno quelli che non verranno consumati, neppure in minima parte, nelle mense scolastiche. Le confezioni dovranno risultare, perciò, assolutamente integre.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2010 alle 16:07 sul giornale del 27 febbraio 2010 - 489 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche





logoEV
logoEV