Incontro in Provincia tra il Presidente Capponi e i consiglieri regionali

3' di lettura 07/04/2010 - C’è un vecchio contenzioso tra la Provincia di Macerata e la Regione Marche che risale agli anni Ottanta, cresciuto negli anni Novanta e ulteriormente aumentato nei primi anni Duemila, a seguito della “provincializzazione” di oltre trecento chilometri di strade statali.

Si tratta di risorse che complessivamente sfiorano i 20 milioni di euro rivendicate dalla Provincia per spese sanitarie risalenti a periodi precedenti la costituzione delle Asl, a cui si sono nel tempo sommate mancati trasferimenti per la manutenzione delle strade. Qualora si riesca a giungere ad una composizione extragiudiziaria, la Provincia di Macerata potrebbe introitare una somma consistente da investire nelle più necessarie infrastrutture per il territorio e per rafforzare le reti regionali.


E’ stata questa una delle richieste che il presidente Franco Capponi ha rivolto oggi ai tre consiglieri regionali Erminio Marinelli, Francesco Massi e Francesco Acquaroli i quali – eletti nella circoscrizione provinciale alla consultazione elettorale del 28 e 29 marzo scorsi – hanno voluto incontrare il presidente delle Provincia. Lo scopo – hanno detto i tre consiglieri – è quello di conoscere in modo approfondito le esigenze del territorio affinché si possa esercitare in Regione la necessaria azione di proposta e ricevere dalla Regione stessa la dovuta attenzione alle esigenze dell’intera comunità maceratese.


A questo proposito Capponi ha ricordato che fino ad oggi la Regione ha “trascurato” la provincia di Macerata per quanto riguarda i servizi sanitari ed ha chiesto ai consiglieri di porre attenzione su questo settore, così come ai servizi scolastici in vista dell’attuazione della “riforma Gelmini”. Marinelli, Massi ed Acquaroli hanno assicurato che chiederanno al nuovo “governo regionale” il sostegno diretto della Regione all’accordo di programma che la Provincia ha promosso per le Università di Macerata e Camerino e per il sistema universitario del centro sud delle Marche.


Un altro dei temi discussi con il presidente Capponi è stato quello delle energie rinnovabili ed in questo contesto Marinelli ha annunciato che proporrà un adeguamento del Piano paesistico ambientale regionale per consentire un più rapido sviluppo delle sfruttamento delle fonti alternative di energia, in particolare il fotovoltaico. Massi da parte sua ha sollevato il problema dell’ex Hotel Marche di Tolentino, una struttura di proprietà della Regione ed oggi abbandonata, che potrebbe essere adeguatamente riconvertita a servizio dell’intero territorio.


E’ stato auspicato pure che la Regione faccia chiarezza sul futuro delle Comunità montane, le quali oggi – ha detto Marinelli – “rischiano di spegnersi”. I tre consiglieri regionali promuoveranno una riunione congiunta tra la futura Giunta regionale e la Giunta provinciale di Macerata affinché tutti i temi di reciproca competenza relativi al territorio, ad iniziare proprio dall’annoso contenzioso economico, possano essere affrontati e risolti attraverso un dialogo costruttivo.


Il presidente della Provincia Capponi ha ringraziato gli amministratori regionali per la visita e per il loro interessamento alle esigenze della comunità maceratese.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2010 alle 16:37 sul giornale del 08 aprile 2010 - 483 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata





logoEV
logoEV


Cookie Policy