Parco dei dinosauri e museo dei fossili: spese pazze del Sindaco Sparvoli

logo matelica insieme 3' di lettura 08/04/2010 - Tutti i matelicesi ricorderanno bene una delle "chicche" della lista Progetto Matelica nella campagna elettorale dello scorso anno: il Parco dei dinosauri. Un tema che noi di MatelicaInsieme abbiamo sempre affrontato con estremo equilibrio senza mai dimenticare il bene della nostra città ovvero l'attrattività turistica locale e non del Parco e del Museo dei fossili.

Due strutture quella dei Dinosauri e quella dei fossili che andavano ad arricchiere il patrimonio culturale di Matelica e per renderla maggiormente appetibile ai turisti che decidevano di visitare il nostro territorio. Dopo un anno dalle elezioni comunali, un lasso di tempo piuttosto considerevole e attendibile per una verifica, noi di Matelica Insieme abbiamo chiesto al sindaco e all'assessore competente i dati sulle presenze e sugli incassi delle due strutture e purtroppo dalle risposte pervenute dobbiamo constatare che il risultato tanto sperato e sbanderiato da Sparvoli non è stato raggiunto.

Un'apposita convenzione affida ad un privato l'ingresso al Museo dei Fossili, la biglietteria, i servizi e la vendita di eventuali gadget e il Comune esborsa in 10 anni, 216.000 euro circa, a compenso dell’acquisto dal privato stesso dei reperti in mostra, e contemporaneamente obbligava l’imprenditore ad aprire, organizzare e coprire i costi iniziali e di gestione anche del Parco dei dinosauri.

Nella stessa convenzione non vengono fissati i prezzi dei biglietti di ingresso e nemmeno gli orari minimi di apertura delle due strutture,si fissa però un criterio fondamentale, gli introiti della vendita di souvenir sia nel parco sia nel museo e dei biglietti per l’ingresso al parco, che consentono anche l’accesso al museo dei fossili, sarà interamente incamerato dall’imprenditore, mentre l’incasso dato dalla vendita dei biglietti esclusivamente per l’accesso al museo dei fossili sarà interamente incamerato dal Comune. Da un depliant, visto che in convenzione non vi è riferimento, abbiamo appurato che il prezzo dei biglietti è di 5 € per il parco e di 1 € per il museo.

"Alla nostra richiesta di informazioni sugli ingressi e sugli incassi -afferma il capogruppo di MatelicaInsieme Massimo Montesi - il Swindaco ha risposto che al Museo ci sono stati ottomila e cinquecento visitatori, di cui ottomila muniti di biglietto cumulativo (comprendente ingresso al Parco) e cinquecento i soli visitatori del Museo, per la maggior parte gruppi in visita alla città ed ai quali è stato autorizzato l’ingresso gratuito.Inoltre ha risposto che gli ingressi al Parco dei dinosauri sono stati circa diciannovemila".

"A seguito della risposta del Sindaco -continua Montesi – abbiamo fatto alcune considerazioni, la prima è che in un anno purtroppo non ci siamo accorti di tutti questi visitatori che il sindaco afferma, 8500 persone in piazza sarebbero state un flusso continuo tutti i fine settimana di 150 persone o 25 persone al giorno, ma anche se queste sono forse sensazioni opinabili, i numeri riferiti sono irrisori e scarsamente incisivi, come quelli degli ingressi al Parco a dire il vero, se si vuole attuare una politica turistica positiva. La seconda considerazione trova tristemente riscontro nel Bilancio comunale: capotolo di ingresso dei fondi provenienti dagli incassi: 0 €" Dati che denunciano, ancora una volta l’uso non efficiente delle risorse pubbliche, che non sono infinite e che devono essere utilizzate meglio e che chiedono l’immediata inversione di tendenza nelle scelte in tema di politica turistica e nell’immediato la revisione della Convenzione.

   

da Matelica Insieme




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2010 alle 17:37 sul giornale del 09 aprile 2010 - 1659 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, Matelica Insieme





logoEV
logoEV


Cookie Policy