Castelraimondo: Vitaviva, affrontare la questione nell'accordo per la reindustrializzazione

2' di lettura 16/04/2010 - C’è la massima attenzione istituzionale della Provincia di Macerata per ricercare una soluzione alla crisi dell’azienda “Vitaviva” di Castelraimondo di proprietà “Villeroy & Boch”.

Un’attenzione responsabile – ha sottolineato il presidente Franco Capponi - che mira a salvaguardare le maestranze, ma anche l’azienda. Questo anche a garanzia per i nuovi investitori. Le maestranze chiedono di vedere un futuro stabile e questo può accadere – ha detto ancora Capponi – solo se il passaggio di proprietà contempli un piano industriale si impegni al rilancio dell’azienda. Il presidente della Provincia, come avallato anche dalla Regione Marche, ritiene che l’azienda acquirente possa anche rientrare nei benefici dell’accordo di programma per la reindustrializzazione siglato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, il 19 marzo con la Regione.


L’area di Castelraimondo, infatti, ricade nel comprensorio interessato dalla “crisi Merloni” per il quale sono stati stanziati 70 milioni di euro tra Stato e Regione. Questo - come è stato ribadito nel corso dell’incontro che si è svolto oggi ad Ancona nella sede delle Regione Marche, presente anche il sindaco di Castelraimondo, Luigi Bonifazi - permetterà di attuare tutte le altre misure di riqualificazione e di formazione del personale che risulterà utile all’impresa anche in caso di attivazione di nuovi processi produttivi come previsto con i piano di formazione e politiche attive di lavoro dell’Amministrazione provinciale. La Provincia, presente all’incontro con il presidente Capponi e l’assessore alle politiche del Lavoro, Blarasin, ha ribadito la necessità di un intervento congiunto delle istituzioni per salvaguardare il capitale umano, garantendo nel contempo anche l’azienda nel suo complesso. Ai possibili acquirenti con i quali sono in corso trattative di cessione, il presidente Capponi ha rivolto un appello affinché il piano industriale sia concreto e trasparente. “Trasparenza, legalità e rispetto dei diritti di tutti, impresa e lavoratori – ha sottolineato il presidente della Provincia di Macerata – è un valore aggiunto importante che viene offerto ai nuovi imprenditori dal nostro territorio e dalla sue istituzioni”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2010 alle 00:12 sul giornale del 16 aprile 2010 - 546 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata, castelraimondo, franco capponi





logoEV
logoEV


Cookie Policy