Strada provinciale 63 'Maceratese': asfalto nuovo e più sicuro

asfalto 1' di lettura 21/04/2010 - Asfalto nuovo e tecnologicamente avanzato per aumentare la sicurezza lungo la strada provinciale 63 “Maceratese” che collega il Capoluogo con Piediripa. Lo ha deciso la Provincia, proprietaria della strada, che ha già approvato il relativo progetto e finanziato la spesa di 400 mila euro.

I lavori consisteranno nella risagomatura delle carreggiata con conglomerato bituminoso bynder e nel rifacimento del manto d’usura con “splitt mastic asphalth”. Si tratta di un conglomerato che offre prestazioni nettamente superiori a quello tradizionale. Esso, infatti, riduce la rumorosità del rotolamento dei pneumatici a vantaggio della vivibilità delle abitazioni che si trovano a ridosso della strada. Inoltre il nuovo tipo di asfalto migliora l’aderenza dei pneumatici sia sull’asciutto, sia sul bagnato e in caso di pioggia riduce il velo d’acqua superficiale, attenuando l’effetto “spry”.

Il tratto interessato alla posa in opera del nuovo asfalto è quello a tre corsie. Inoltre il “tappeto antisdrucciolo” sarà realizzato anche nelle due rotatoria, situate lungo la strada “Maceratese”, all’incrocio con via Moretti e all’incrocio con via Cluentina.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2010 alle 16:45 sul giornale del 22 aprile 2010 - 508 letture

In questo articolo si parla di politica, macerata, provincia di macerata, piediripa, asfalto, strada provinciale 63





logoEV
logoEV


Cookie Policy